• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
446 risultati
Tutti i risultati [446]
Scienze demo-etno-antropologiche [26]
Medicina [8]
Religioni [7]
Industria [7]
Alimentazione [6]
Chimica [6]
Arti visive [3]
Tempo libero [3]
Teatro [3]
Comunicazione [1]

comandata

Sinonimi e Contrari (2003)

comandata s. f. [part. pass. femm. di comandare]. - (milit.) [ordine di servizio e anche il gruppo di militari destinati a piccoli servizi: essere di c.] ≈ corvée. ... Leggi Tutto

combriccola

Sinonimi e Contrari (2003)

combriccola /kom'brik:ola/ s. f. [etimo incerto, affine a briccone]. - 1. (spreg.) [gruppo di persone unite per scopi generalm. equivoci] ≈ accolta, accozzaglia, banda, branco, (spreg.) combutta, congrega, [...] (spreg.) consorteria, (lett.) conventicola, (spreg.) cricca, genìa, (pop.) manica, masnada, (lett.) progenie. 2. (fam.) [insieme allegro di persone] ≈ [→ COMITIVA] ... Leggi Tutto

combutta

Sinonimi e Contrari (2003)

combutta s. f. [affine a buttare], spreg. - [gruppo di persone unite per scopi equivoci] ≈ [→ COMBRICCOLA (1)]. [⍈ GENTE] ... Leggi Tutto

mazzo¹

Sinonimi e Contrari (2003)

mazzo¹ /'mats:o/ s. m. [affine a mazza]. - 1. [quantità di fiori o di erbaggi raccolti e legati insieme per i gambi: un m. di rose] ≈ fascio. 2. (fig.) [insieme di persone o, più raram., di cose: prendere, [...] scegliere dal m.] ≈ ‖ gruppo, serie. ● Espressioni: fig., iron., mettere tutti nel (o in un) mazzo [accomunare in uno stesso giudizio, mettere sullo stesso piano e sim.] ≈ fare di ogni erba un fascio. ... Leggi Tutto

volo

Sinonimi e Contrari (2003)

volo /'volo/ s. m. [der. di volare²]. - 1. a. [il volare da parte di animali alati e spec. di uccelli: v. planato, veleggiato] ≈ ‖ (non com.) volata. ⇓ (non com.) svolazzamento, svolazzo. b. (estens.) [...] [grande gruppo di uccelli che volano o si levano in volo tutti insieme: un v. di starne, di pernici] ≈ [→ VOLATA (1. b)]. 2. (aeron.) a. [tragitto coperto volando: da Milano con un'ora di v. s'arriva a Parigi] ≈ trasvolata. ‖ sorvolo. ⇑ viaggio. b. ( ... Leggi Tutto

simpatizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

simpatizzare /simpati'dz:are/ v. intr. [der. di simpatia, sul modello del fr. sympathiser] (aus. avere). - 1. [creare o sentire un rapporto di reciproca simpatia: i giovani simpatizzano tra loro con grande [...] , fraternizzare, intendersi, legare, (fam.) prendersi, socializzare. 2. (estens.) [avere affinità di opinione e di sentimento con un gruppo, un'ideologia e sim., con la prep. per: s. per gli ecologisti, per un partito] ≈ propendere, (fam.) stare ... Leggi Tutto

comitato

Sinonimi e Contrari (2003)

comitato s. m. [dal fr. comité, ingl. committee, der. del lat. committĕre "affidare"]. - [gruppo di persone delegate a risolvere o studiare problemi di varia natura] ≈ [→ COMMISSIONE (3)]. ... Leggi Tutto

comitiva

Sinonimi e Contrari (2003)

comitiva s. f. [dal lat. mediev. comitiva, der. del lat. tardo comitivus "pertinente al conte"]. - [insieme di persone, unite per lo più per svago e sim.: una c. di gitanti, di turisti; fare una gita in [...] c.] ≈ banda, brigata, (fam.) combriccola, compagnia, gruppo. ... Leggi Tutto

commando

Sinonimi e Contrari (2003)

commando /kə'ma:ndəʊ/, it. /ko'm:ando/ s. ingl. [dal port. commando "comando" attrav. l'oland.], usato in ital. al masch., invar. - (milit.) [gruppo di militari d'assalto, impiegato spec. per azioni di [...] sorpresa] ≈ ⇑ pattuglia, reparto ... Leggi Tutto

sincope

Sinonimi e Contrari (2003)

sincope /'sinkope/ s. f. [dal gr. synkopḗ, der. di synkóptō "spezzare" (comp. di sýn "con, insieme" e kóptō "percuotere, rompere")]. - 1. a. (med.) [sospensione transitoria del livello di coscienza provocata [...] , Ⓖ svenimento. ‖ collasso. b. (estens., scherz.) [paura provocata da una notizia inattesa] ≈ (fam.) accidenti, (fam.) coccolone, colpo, infarto. 2. (ling.) [caduta di un suono o di un gruppo di suoni in una parola] ↔ anaptissi, epentesi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 45
Enciclopedia
gruppo
Biologia G. sanguigni Strutture antigeniche presenti sulla superficie dei globuli rossi e riconosciute da anticorpi specifici (➔ gruppi sanguigni). G. tissutali Insieme di individui istocompatibili, tra i quali il trapianto di un organo può...
gruppo
gruppo Giovanna Nicodano Aggregazione di imprese che rispondono a un controllo unitario; il g. assume spesso forma piramidale, in cui una società al vertice, chiamata capogruppo o holding (➔) o parent, controlla le sussidiarie. La capogruppo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali