• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
446 risultati
Tutti i risultati [446]
Scienze demo-etno-antropologiche [26]
Medicina [8]
Religioni [7]
Industria [7]
Alimentazione [6]
Chimica [6]
Arti visive [3]
Tempo libero [3]
Teatro [3]
Comunicazione [1]

arcipelago

Sinonimi e Contrari (2003)

arcipelago /artʃi'pɛlago/ s. m. [prob. alteraz. (per incrocio con arci-) del gr. Aigâion pélagos "Mare Egeo"] (pl. -ghi). - 1. (geogr.) [gruppo di isole vicine tra loro]. 2. (fig.) [insieme di persone [...] o di cose affini: l'a. culturale laico] ≈ ‖ aggregato, gruppo, raggruppamento. ... Leggi Tutto

gruppuscolo

Sinonimi e Contrari (2003)

gruppuscolo /gru'p:uskolo/ s. m. [der. di gruppo, sul modello di opuscolo e sim., per influenza del fr. groupuscule]. - (polit.) [movimento extraparlamentare con pochi aderenti] ≈ fazione, gruppo. ‖ (iron.) [...] cespuglio, corrente, movimento ... Leggi Tutto

raggruppare

Sinonimi e Contrari (2003)

raggruppare [der. di aggruppare, col pref. r(i)-]. - ■ v. tr. 1. a. [disporre in gruppo, anche con la prep. in del secondo arg.: r. i libri in mucchi] ≈ adunare, aggruppare, concentrare, raccogliere, radunare, [...] e sim., accogliere in sé] ≈ comprendere, conglobare, contenere, ospitare, raccogliere, riunire. ↔ escludere. 2. [formare più gruppi da un insieme omogeneo: r. gli alunni per classe] ≈ distribuire, dividere, ordinare, ripartire, separare, spartire ... Leggi Tutto

guardia

Sinonimi e Contrari (2003)

guardia /'gwardja/ (ant. guarda) s. f. [der. di guardare]. - 1. a. [atto del guardare, al fine di custodire, proteggere, ecc. qualcosa, in modo temporaneo o abituale: mettere qualcuno di g. a qualcosa] [...] fare la guardia: essere di g.] ≈ di servizio, di turno. ↔ di riposo, libero. 2. (con iniziale maiusc.) (milit.) [gruppo, per lo più militare, con compiti di protezione e vigilanza di persone: G. forestale] ≈ corpo. ● Espressioni: guardia di finanza ... Leggi Tutto

muta²

Sinonimi e Contrari (2003)

muta² s. f. [dal fr. meute, lat. ✻movĭta, femm. sost. di ✻movĭtus, part. pass. pop. di movēre "muovere"]. - 1. (venat.) [gruppo di tre o più cani da seguito per la caccia] ≈ schiera. 2. (estens.) [gruppo [...] di due o più cavalli attaccati a una vettura] ≈ ⇓ pariglia, quadriglia ... Leggi Tutto

cricca

Sinonimi e Contrari (2003)

cricca s. f. [dal fr. clique, voce onomatopeica per indicare gente che fa chiasso]. - 1. (spreg.) [gruppo di persone unite allo scopo d'intrigare o di favorirsi a vicenda] ≈ Ⓣ (giur.) associazione a delinquere, [...] banda, camarilla, combriccola, congrega, consorteria, (lett.) conventicola, cosca, gang, ghenga. 2. (estens., scherz.) [gruppo di amici] ≈ banda, brigata, combriccola, compagnia, congrega, (lett.) conventicola, gang, ghenga. ... Leggi Tutto

nero

Sinonimi e Contrari (2003)

nero /'nero/ [lat. nĭger -gra -grum]. - ■ agg. 1. (fis.) [di corpo che assorbe integralmente la radiazione luminosa che lo investe e della sensazione visiva che tale corpo produce] ↔ bianco. ● Espressioni: [...] e sim., al pari o in attivo] ≈ in attivo, in pareggio. ↔ in passivo, in rosso. 3. [individuo appartenente a gruppo umano con pelle scura] ≈ e ↔ [→ NEGRO s. m. (1)]. 4. (fig.) a. (spreg.) [esponente, seguace di posizioni conservatrici] ≈ clericale ... Leggi Tutto

nidiata

Sinonimi e Contrari (2003)

nidiata s. f. [der. di nidio]. - 1. a. [gruppo di uccelli di un nido, nati insieme: una n. di tortore] ≈ covata, nido. b. (estens.) [insieme di altri animali nati da uno stesso parto] ≈ cucciolata, figliata. [...] 2. (fig.) [gruppo di bambini appartenenti a una stessa famiglia] ≈ (fam.) cucciolata, figliolanza, prole. ... Leggi Tutto

squadra

Sinonimi e Contrari (2003)

squadra s. f. [der. di squadrare]. - 1. (sport.) [gruppo di giocatori o di atleti che, per nazionalità o per appartenenza a una determinata associazione, partecipano come insieme unitario a competizioni [...] collettive o individuali: s. di calcio] ≈ formazione, team. 2. (estens.) [insieme organico di lavoratori destinato a svolgere unitariamente una particolare attività o mansione: una s. di operai; s. di pronto intervento] ≈ équipe, gruppo, staff, team. ... Leggi Tutto

reinserire

Sinonimi e Contrari (2003)

reinserire [der. di inserire, col pref. re-] (coniug. come inserire). - ■ v. tr. 1. [inserire di nuovo qualcosa: r. la spina nella presa] ≈ reintrodurre. ↔ disinserire. 2. (fig., soc.) [inserire di nuovo [...] qualcuno in un ambiente, in un gruppo, anche con la prep. in del secondo arg.: r. un ex detenuto (nella società)] ≈ reintegrare, reintrodurre. ‖ recuperare. ↔ emarginare, escludere, isolare. ■ reinserirsi v. rifl. (soc.) [tornare a far parte di un ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 45
Enciclopedia
gruppo
Biologia G. sanguigni Strutture antigeniche presenti sulla superficie dei globuli rossi e riconosciute da anticorpi specifici (➔ gruppi sanguigni). G. tissutali Insieme di individui istocompatibili, tra i quali il trapianto di un organo può...
gruppo
gruppo Giovanna Nicodano Aggregazione di imprese che rispondono a un controllo unitario; il g. assume spesso forma piramidale, in cui una società al vertice, chiamata capogruppo o holding (➔) o parent, controlla le sussidiarie. La capogruppo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali