• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il faro
lingua italiana
webtv
79 risultati
Tutti i risultati [79]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Religioni [3]
Medicina [3]
Arti visive [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

fonte

Sinonimi e Contrari (2003)

fonte /'fonte/ s. f. (ant. e poet. m.) [lat. fōns fōntis]. - 1. [vena d'acqua a getto continuo: una limpida f.] ≈ (non com.) polla, (lett.) scaturigine, sorgente. ● Espressioni: fonte battesimale → □. [...] : la lettura è f. di piacere] ≈ causa, motivo, origine, principio, (lett.) scaturigine, sorgente. ● Espressioni: fonte di guadagno (o di reddito) ≈ cespite, (region.) guadagnapane. 3. (fig.) [spec. al plur., testimonianza scritta utile per la ... Leggi Tutto

prebenda

Sinonimi e Contrari (2003)

prebenda /pre'bɛnda/ s. f. [dal lat. tardo praebenda (propr. gerundivo femm. di praebēre "offrire, somministrare")]. - 1. (eccles.) [bene destinato a fornire un reddito a un ecclesiastico (o a un laico) [...] ricavati più o meno lecitamente e in genere con poca fatica: concedere favori in cambio di ricche p.] ≈ guadagno, (spreg.) lucro, profitto, provento, reddito, rendita, ricavo, (lett.) sinecura. ‖ compenso, onorario, retribuzione. ↔ ‖ costo, spesa ... Leggi Tutto

acquisto

Sinonimi e Contrari (2003)

acquisto s. m. [der. di acquistare]. - 1. [l'ottenere la proprietà di qualcosa di importante, anche fig.] ≈ acquisizione, conquista, conseguimento, guadagno, [di un atleta] ingaggio. ↔ ‖ perdita, *vendita. [...] 2. (estens.) [l'azione dell'acquistare, per lo più in negozi: andare per a.] ≈ compera, spesa. ‖ shopping ... Leggi Tutto

dare

Sinonimi e Contrari (2003)

dare [lat. dare] (pres. do /dɔ/ o dò [radd. sint.], dai, dà, diamo, date, danno; imperf. davo, davi, ecc.; pass. rem. dièdi o dètti, désti, diède [poet. diè] o dètte, démmo, déste, dièdero [poet. dièro] [...] qualcosa come prodotto, anche assol. e fig.: i terreni danno grano in abbondanza; il lavoro gli dà poco guadagno] ≈ fruttare, produrre, rendere. p. [essere causa di qualcosa: d. dolore; d. scandalo] ≈ arrecare, cagionare, causare, generare, procurare ... Leggi Tutto

prevaricazione

Sinonimi e Contrari (2003)

prevaricazione /prevarika'tsjone/ s. f. [dal lat. praevaricatio -onis]. - 1. [l'atto, il fatto di prevaricare: accusare qualcuno di p.] ≈ prepotenza, (non com.) prevaricamento, soperchieria, sopraffazione, [...] sopruso. 2. a. [l'abusare del proprio potere per trarne illecito guadagno o vantaggio] ≈ abuso (di potere). b. (estens.) [atto clamorosamente ingiusto] ≈ abuso, angheria, ingiustizia, iniquità, torto. ‖ vessazione. [⍈ VIOLENZA] ... Leggi Tutto

frutto

Sinonimi e Contrari (2003)

frutto s. m. [lat. fructus -us, der. di frui "godere"]. - 1. a. (bot.) [prodotto delle piante derivante dal fiore, spesso commestibile] ▲ Locuz. prep.: da frutto [di pianta coltivata per i frutti commestibili] [...] ▲ Locuz. prep.: senza frutto ≈ infruttuosamente, inutilmente, vanamente. ↔ fruttuosamente, utilmente. d. [vantaggio economico: un investimento che dà buoni f.] ≈ guadagno, profitto, provento, reddito, rendita, ricavo, utile. ‖ interesse. ↔ perdita. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

furore

Sinonimi e Contrari (2003)

furore /fu'rore/ s. m. [dal lat. furor -oris, der. di furĕre "infuriare"]. - 1. [stato di grande agitazione, provocato da un violento risentimento: essere preso dal f.; un cieco f.] ≈ furia. ↓ collera, [...] . bacchico, profetico, poetico] ≈ esaltazione, invasamento. 4. (fig.) [desiderio ardente: essere spinto dal f. del guadagno] ≈ brama, frenesia, smania. ● Espressioni: fam., fare furore → □. □ fare furore [suscitare grande entusiasmo, riscuotere molti ... Leggi Tutto

produttivo

Sinonimi e Contrari (2003)

produttivo agg. [der. del lat. productus, part. pass. di producĕre "produrre"]. - 1. (agr.) [che dà frutto: terreno p.] ≈ fecondo, fertile, fruttifero, fruttuoso. ↔ infecondo, infruttifero, infruttuoso. [...] , creativo, fecondo, fertile, prolifico. ↔ sterile, (iron.) stitico. 3. [che produce un utile, un guadagno: un'attività p.] ≈ lucrativo, lucroso, proficuo, (lett.) profittevole, redditizio, remunerativo. ‖ conveniente, vantaggioso. ↔ improduttivo ... Leggi Tutto

professione

Sinonimi e Contrari (2003)

professione /profe's:jone/ s. f. [dal lat. professio-onis, der. di profitēri "dichiarare, professare"]. - 1. [aperta e pubblica manifestazione di qualcosa, spec. di un'idea, di un'opinione, di un credo [...] attività in cui si fornisce una prestazione professionale, di livello relativamente elevato, in cambio di un guadagno: esercitare la p. di avvocato] ≈ ‖ attività, lavoro, occupazione. ⇓ libera professione. ↔ ‖ mestiere. ▲ Locuz. prep.: di professione ... Leggi Tutto

commerciale

Sinonimi e Contrari (2003)

commerciale agg. [dal lat. tardo commercialis, attrav. il fr. commercial]. - 1. [attinente al commercio in senso lato: attività c.; diritto c.] ● Espressioni: nome commerciale → □. 2. (fig.) a. [riferito [...] qualità, pregevole, pregiato, raffinato. c. (spreg.) [detto di opera dell'ingegno realizzata soprattutto a fini di guadagno, priva perciò di pregi intrinseci: libro, dipinto, film c.] ≈ di cassetta, dozzinale, mediocre, ordinario, scadente. □ nome ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
guadagno
guadagno Profitto, utile. In senso generale, il concetto di g. è associato a quello di risultato economico positivo ottenuto dall’esercizio di un’attività e fornito dalla differenza (positiva) tra l’ammontare totale dei ricavi e quello dei...
guadagno
guadagno guadagno [Der. di guadagnare, dal germ., di etimo incerto, waidanjan "pascolare"] [LSF] Con buona aderenza al signif. lessicale, sinon. di amplificazione, spec. nell'elettronica (equivale all'ingl. gain). ◆ [ELT] G. d'anello: in un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali