• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il faro
lingua italiana
webtv
79 risultati
Tutti i risultati [79]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Religioni [3]
Medicina [3]
Arti visive [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

ridurre

Sinonimi e Contrari (2003)

ridurre (ant. riducere /ri'dutʃere/) [lat. redūcĕre "ricondurre", der. di ducĕre "condurre", col pref. re-] (coniug. come addurre). - ■ v. tr. 1. (non com.) a. [far tornare al luogo di partenza, oppure [...] r. a vita privata] ≈ rifugiarsi, ritirarsi. 2. a. [venirsi a trovare in una condizione più limitata: il guadagno si è molto ridotto] ≈ abbassarsi, calare, diminuire. ↔ accrescersi, alzarsi, ampliarsi, aumentare, crescere, incrementarsi. b. [scadere a ... Leggi Tutto

onesto

Sinonimi e Contrari (2003)

onesto /o'nɛsto/ [dal lat. honestus "onorato", der. di honos -oris "onore"]. - ■ agg. 1. a. [che agisce con lealtà, rettitudine e sim., astenendosi da azioni riprovevoli nei confronti del prossimo: è di [...] ↔ disonesto, immorale, impudico, licenzioso. b. [di spesa e sim., che si mantiene entro giusti limiti: guadagno o.] ≈ accettabile, adeguato, contenuto, equo, giusto, legittimo, proporzionato. ↔ disonesto, eccessivo, esorbitante, spropositato. c. [di ... Leggi Tutto

rimessa

Sinonimi e Contrari (2003)

rimessa /ri'mes:a/ s. f. [part. pass. femm. di rimettere]. - 1. [collocazione in un magazzino, in un deposito e sim., di bestiame, prodotti e attrezzi agricoli, mezzi di trasporto, ecc.: fare la r. del [...] r. successive] ≈ invio, spedizione. ‖ consegna. 6. (comm.) [il rimetterci economicamente: avere una sensibile r.] ≈ perdita, scapito. ↔ guadagno. ▲ Locuz. prep.: a rimessa [a prezzo inferiore a quello di costo: comprare, vendere a r.] ≈ sotto costo. ... Leggi Tutto

infinitesimale

Sinonimi e Contrari (2003)

infinitesimale /infinitezi'male/ agg. [der. di infinitesimo]. - 1. (matem.) [relativo agli infinitesimi: analisi i.]. 2. (estens.) [estremamente piccolo: una differenza i.; una parte i. del guadagno] ≈ [...] impercettibile, infinitesimo, microscopico, minimo, minuscolo. ↔ enorme, immenso, gigantesco ... Leggi Tutto

infinitesimo

Sinonimi e Contrari (2003)

infinitesimo /infini'tɛzimo/ [der. di infinito, col suff. -esimo dei numerali ordinali]. - ■ s. m. 1. (matem.) [quantità variabile che tende al limite zero]. 2. (estens.) [quantità piccolissima: mi basterebbe [...] un i. delle sue ricchezze] ≈ centesimo, millesimo. ■ agg. [estremamente piccolo: una differenza i.; una parte i. del guadagno] ≈ e ↔ [→ INFINITESIMALE (2)]. ... Leggi Tutto

svantaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

svantaggio /zvan'tadʒ:o/ s. m. [der. di vantaggio, col pref. s- (nel sign. 1)]. - 1. a. [condizione d'inferiorità rispetto ad altri: è per me uno s. non sapere le lingue] ≈ handicap, inconveniente. ↔ privilegio, [...] s.] ≈ danno, detrimento, discapito, (lett.) nocumento, pregiudizio, scapito, sfavore. ↔ beneficio, convenienza, favore, giovamento, guadagno, pro, profitto, tornaconto, utile, vantaggio. 2. (sport.) [distanza dagli avversari che hanno un piazzamento ... Leggi Tutto

ottenimento

Sinonimi e Contrari (2003)

ottenimento /ot:eni'mento/ s. m. [der. di ottenere], non com. - [il fatto di ottenere qualcosa: l'o. di un incarico, di un effetto] ≈ acquisizione, conseguimento, raggiungimento, realizzazione, [di un [...] premio e sim.] vincita. ↑ conquista, guadagno. ... Leggi Tutto

ingrassare

Sinonimi e Contrari (2003)

ingrassare [der. di grasso, col pref. in-¹]. - ■ v. tr. 1. [rendere grasso o più grasso, anche assol.: i farinacei ingrassano] ≈ (non com.) impinguare, impolpare, rimpolpare, [persone o animali] mettere [...] ciccia, (fam.) mettere su (o prendere) chili, rimpolparsi. ↔ asciugarsi, assottigliarsi, dimagrire, perdere chili, rinsecchire, smagrire. 2. (fig., spreg.) [diventare ricco, trarre guadagno: i. sulle miserie altrui] ≈ arricchirsi, (pop.) fare soldi ... Leggi Tutto

disutile

Sinonimi e Contrari (2003)

disutile /di'zutile/ [der. di utile, col pref. dis-¹], non com. - ■ agg. 1. [che non porta nessuna utilità, anche con la prep. a: individui d. alla società] ≈ inutile, superfluo. ↔ utile. 2. [di persona [...] f.) (non com.) [persona disutile] ≈ [→ DISUTILE agg. (2)]. ↔ lavoratore. 2. (econ., non com.) [andamento nel quale le uscite sono superiori alle entrate] ≈ deficit, disavanzo, passività, passivo, perdita. ↔ attivo, guadagno, pro, profitto, utile. ... Leggi Tutto

tangente²

Sinonimi e Contrari (2003)

tangente² s. f. [dal lat. tangens -entis, part. pres. di tangĕre "toccare; spettare"]. - 1. (non com.) [porzione che, di un guadagno o di una spesa, tocca a ciascuno] ≈ parte, quota parte, quota pro capite. [...] ‖ competenza, spettanza. 2. (estens.) [somma di denaro richiesta o estorta in cambio di favori, concessioni e sim.] ≈ (fam.) bustarella, (fam.) mazzetta, percentuale, (fam.) pizzo, (fam.) sbruffo, (non ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
guadagno
guadagno Profitto, utile. In senso generale, il concetto di g. è associato a quello di risultato economico positivo ottenuto dall’esercizio di un’attività e fornito dalla differenza (positiva) tra l’ammontare totale dei ricavi e quello dei...
guadagno
guadagno guadagno [Der. di guadagnare, dal germ., di etimo incerto, waidanjan "pascolare"] [LSF] Con buona aderenza al signif. lessicale, sinon. di amplificazione, spec. nell'elettronica (equivale all'ingl. gain). ◆ [ELT] G. d'anello: in un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali