Secondo l’accezione più ampia, e prevalente nell’uso, il complesso dell’Australia, della Nuova Guinea e del disperso mondo insulare dell’Oceano Pacifico, per la massima parte concentrato nel quadrante [...] fino a 5000-6000 mm. Di tanto in tanto intense precipitazioni si abbattono qua e là: sulla costa meridionale di Guadalcanal (Salomone) nei primi dieci giorni del luglio 1965 caddero circa 3000 mm d’ acqua; in alcune località della Nuova Zelanda ...
Leggi Tutto
MOSCA (XXIII, p. 907)
Giuseppe CARACI
Pietro MARAVIGNA
Guido GIGLI
Angelo TAMBORRA
Tanto il centro urbano, quanto il distretto (oblast′) che vi fa capo hanno avuto un forte sviluppo demografico nel [...] la battaglia di Mosca ha una portata paragonabile alle future battaglie risolutive della seconda Guerra mondiale: Stalingrado, el-‛Alamein, Guadalcanal.
Le conferenze di Guerra a Mosca.
La conferenza di Mosca (19-30 ottobre 1943), tra C. Hull, A ...
Leggi Tutto
Giappone
Stato asiatico dell’Estremo Oriente.
Le origini
Le prime notizie storiche sul G. si trovano in resoconti cinesi. All’arcipelago accenna l’opera storiografica Han shu nel 1° sec. d.C., mentre [...] accettava la resa.
La trasformazione democratica
Nel corso del 1944, dopo che le battaglie delle Isole Midway e di Guadalcanal avevano volto le sorti del conflitto a favore degli alleati, il governo statunitense iniziò a elaborare, con la consulenza ...
Leggi Tutto