• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
83 risultati
Tutti i risultati [83]
Storia [24]
Biografie [22]
Asia [20]
Geografia [13]
Archeologia [14]
Storia moderna [5]
Arti visive [5]
Storia medievale [4]
Scienze politiche [4]
Geografia umana ed economica [3]

Hakka

Enciclopedia on line

Popolazione delle montagne della Cina meridionale (Guangdong, Guangxi, Fujiàn). Si ritiene discendano da gruppi cinesi del Nord spostatisi tra il 5° e il 7° sec. nella Cina centrale, e di lì giunti al [...] Sud nel 12° e 13° sec.; non è però escluso che derivino in parte da gruppi presenti sul territorio già in precedenza. Parlano un dialetto cinese nettamente differenziato da quello cantonese, nella cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: GUANGDONG – FUJIÀN – CINA

Hong Xiuquan

Dizionario di Storia (2010)

Hong Xiuquan Rivoluzionario cinese (Hua Xian, Guangdong, 1813-Nanchino 1864). Contadino, frequentò la missione battista di Canton e interpretò la Bibbia come messaggio di redenzione sociale. Si mise [...] quindi a capo della ribellione dei Taiping che devastò la Cina negli anni 1849-64. Nel 1851 si proclamò Tianwang («re celeste»), fondando la dinastia Taiping («grande pace») e ponendo la sua capitale a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Hu Hanmin

Dizionario di Storia (2010)

Hu Hanmin Rivoluzionario cinese antimancese (Panyu, Guangdong, 1879-Guangzhou, od. Canton, 1936). Rivale di Jiang Jieshi, fervente sostenitore di Sun Zhongshan, il padre della Repubblica, nel 1905 aderì [...] all’organizzazione rivoluzionaria Tongmenhui (Associazione della lega giurata). Nel 1911, quando Sun Zhonshan divenne presidente provvisorio a Nanchino, egli fu nominato suo segretario. Dopo la morte di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Wang Shouren

Enciclopedia on line

Filosofo cinese (Yuyao, Zhejiang, 1472 - Nan'an, Guangdong, 1528), noto anche come Wang Yangming. Ebbe alte cariche ufficiali. Il suo pensiero pone la "conoscenza intuitiva" (liangzhi) come fondamento [...] della vita morale e politica. Tradotto e studiato in Giappone, è stato oggetto d'interesse anche in Europa nell'ambito della filosofia idealistica del sec. 20º ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILOSOFIA IDEALISTICA – WANG YANGMING – GUANGDONG – GIAPPONE – EUROPA

Shenzhen

Enciclopedia on line

Shenzhen Città della Cina, nella prov. di Kuangtung (Guangdong), situata nelle immediate vicinanze di Hong Kong: nel 2018 la popolazione era di 13.000.000 ab. Il suo incremento demografico e la crescita dell'importanza [...] economica negli anni Ottanta-Novanta sono legati al suo essere stato il punto di transito obbligato fra Hong Kong e la Cina. In passato ha assunto la denominazione di Paoan. Shenzhen è attualmente la terza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: REPUBBLICA POPOLARE CINESE – SHENZHEN STOCK EXCHANGE – GUANGDONG – HONG KONG

Lin Zexu

Enciclopedia on line

Lin Zexu Funzionario e uomo politico cinese (Houguan, Fujian, 1785 - Chao'an, Guangdong, 1850). Commissario imperiale con pieni poteri per la soppressione del commercio dell'oppio a Canton (1839), le sue energiche [...] misure portarono alla eliminazione di grandi quantitativi della droga, ma furono poco dopo causa dello scoppio della guerra con la Gran Bretagna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAN BRETAGNA – GUANGDONG – FUJIAN – OPPIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lin Zexu (1)
Mostra Tutti

Canton (cinese Guangzhou)

Dizionario di Storia (2010)

Canton (cinese Guangzhou) Canton (cinese Guangzhou) Città della Cina meridionale, capoluogo del Guangdong. Fondata nel 166 a.C. dal generale Zhao Tuo, divenne presto il massimo centro del traffico [...] cinese con l’estero. Fu tra i primi porti aperti al traffico europeo col Trattato di Nanchino (1842) e venne occupata dalle truppe anglo-francesi nel 1857. Sede del Parlamento e del governo provvisorio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

BYD Company Limited

Enciclopedia on line

BYD Company Limited Azienda cinese (acronimo di Build your dreams) con sede a Shenzhen (Guangdong), fondata nel febbraio 1995 da Wang Chuanfu e inizialmente specializzata nella produzione di batterie ricaricabili. [...] Il suo ramo automobilistico, avviato nel 2003, è stato nel 2008 il primo al mondo a produrre un veicolo ibrido plug-in (BYD e6) e a inaugurare nel 2022 la linea di veicoli con tecnologia cell-to-body (con ... Leggi Tutto
TAGS: TESLA MOTORS – SHENZHEN – HONDA

Hainan

Enciclopedia on line

Isola della Cina (34.300 km2 con 8.110.000 di ab. nel 2004) della prov. del Guangdong, posta nel Mar Cinese Meridionale, nel quale essa delimita, a O, il Golfo del Tonchino. È prevalentemente montuosa, [...] con tracce di vulcanismo recente, e ricca di foreste (canfora). Capoluogo Haikou, sulla costa settentrionale. L’economia si basa sull’agricoltura (riso, copra, caffè, tè, arachidi), la pesca, lo sfruttamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: MAR CINESE MERIDIONALE – AGRICOLTURA – VULCANISMO – GUANGDONG – CINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hainan (2)
Mostra Tutti

Woo, John

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Woo, John Giona Antonio Nazzaro Pseudonimo di Wu Yushang, regista, sceneggiatore e attore cinese, nato a Canton (Guangdong) il 22 settembre 1946. Trasferitosi nel 1950 a Hong Kong, nel 1969 è entrato [...] a far parte dei Cathay Studios, in qualità di assistente alla produzione e supervisore alla sceneggiatura, e successivamente ha lavorato come assistente alla regia per Chang Cheh. In seguito al successo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TAGLIACOZZO – TSUI HARK – HONG KONG – GUANGDONG – HOLLYWOOD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Woo, John (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
telelettore1
telelettore1 telelettore1 s. m. Chi legge qualcosa sfruttando le più avanzate tecnologie telefoniche. ◆ Qian Fuchang, che insegna letturatura all’università di Guangdong, si è cimentato nella stesura di una storia sensuale di un amore clandestino....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali