• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
webtv
15 risultati
Tutti i risultati [80]
Biografie [20]
Scienze demo-etno-antropologiche [15]
Storia [10]
Geografia [7]
America [7]
Sport [9]
Gruppi etnici e culture [8]
Storia per continenti e paesi [6]
Lingua [8]
Letteratura [5]

Guaranì

Enciclopedia on line

Guaranì Ceppo meridionale della grande famiglia etnolinguistica tupi-guaranì, stanziata in epoca precolombiana nel vasto territorio compreso tra la costa atlantica, dal 26° al 33° di lat. S, e la sponda [...] sinistra del Rio Paraguay, ora sotto la giurisdizione di tre Stati: Brasile, Paraguay e Argentina. I g., che furono, sino all’espulsione dei gesuiti (1767), inquadrati dalla Compagnia nello Stato gesuitico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: RIO PARAGUAY – ARGENTINA – PARAGUAY – BRASILE – GESUITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Guaranì (2)
Mostra Tutti

tupi-guaraní

Enciclopedia on line

tupi-guaraní Famiglia linguistica dell’America Meridionale divisa in 4 grandi gruppi: a) gruppo orientale, che comprende le sezioni sud-orientale (tupi propriamente detto, tupinambá, tupinique, guayajaro, [...] e araquaju); b) gruppo meridionale, che comprende le sezioni sud-occidentale (chiriguano e guarajo) e sud-orientale (guaraní propriamente detto, caingua, guayaquí, chiripa e guayana); c) gruppo centrale, che comprende le sezioni tapajoz, xingu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – RIO DELLE AMAZZONI – ANTROPOFAGIA – PATATA DOLCE – TOCANTINS

Chiriguano

Enciclopedia on line

Popolazione indigena sudamericana, di lingua Tupi-Guaraní, stanziata ai piedi e sulle basse pendici orientali delle Ande, tra l’alto corso del Río Pilcomayo e il Río Grande (Argentina e Bolivia). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: ARGENTINA – PILCOMAYO – BOLIVIA – ANDE

Guayaki

Enciclopedia on line

(o Ache) Popolazione indigena dell’America Meridionale di lingua tupi-guaranì, abitante le foreste del Paraguay sud-orientale. Originariamente agricoltori sedentari, furono costretti ad adottare una vita [...] nomade basata sulla caccia e raccolta a causa delle pressioni esercitate dai coloni e dai Guaranì a partire dal 16° secolo. I G. sono organizzati in bande e la struttura sociale è basata sulla famiglia estesa. Le gerarchie interne ai gruppi si basano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – CACCIA E RACCOLTA – ANTROPOLOGO – PARAGUAY – GUARANÌ

Cainguá

Enciclopedia on line

Cainguá (o Caiguá) Nome con il quale dal 18° sec. furono designati i gruppi guaraní rimasti indipendenti e non cristianizzati nel Brasile meridionale, Argentina settentrionale e Paraguay. Il nome Caingang [...] fu invece attribuito alla fine del 19° sec. ai gruppi indigeni non guaraní degli Stati brasiliani di San Paolo, Santa Caterina, Paraná e Rio Grande do Sul. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: RIO GRANDE DO SUL – ARGENTINA – PARAGUAY – BRASILE

Omagua

Enciclopedia on line

Popolazione del bacino superiore del Rio delle Amazzoni (Perù nord-orientale), appartenente alla famiglia linguistica Tupi-Guaraní. Sono noti per l’uso, raro fra le società amazzoniche, di deformare artificialmente [...] il cranio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: RIO DELLE AMAZZONI – PERÙ

Nimuendaju, Curt

Enciclopedia on line

Etnologo brasiliano di origine tedesca (Jena 1883 - Alto Solimões, Brasile, 1945), N. ricevette tale nome ("colui che ha saputo trovare il suo posto") dai membri di un gruppo di Apapókuva-Guaraní al momento [...] anni) opera di ricerca e di difesa dei diritti degli Indî. I suoi studî sulla religione di queste popolazioni (Guaraní, Tembé, Pirintintin) e sulle loro complesse forme di organizzazione sociale (in particolare quelli sui gruppi Gè: Apinayé e Timbira ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRASILE

Métraux, Alfred

Enciclopedia on line

Métraux, Alfred Etnologo (Losanna 1902 - Parigi 1963). Studiò a Parigi; al 1928 risalgono i primi lavori d'impegno ispirati da M. Mauss condotti su fonti bibliografiche (La civilisation matérielle des tribus Tupi-Guaraní; [...] La religion des Tupinamba). Subito dopo M. iniziò la sua carriera di etnologo sul campo. Tra le sue numerose indagini si segnalano quelle dell'Isola di Pasqua (1934-35), in Argentina e in Bolivia (1939). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ÉCOLE PRATIQUE DES HAUTES ÉTUDES – ISOLA DI PASQUA – NAZIONI UNITE – GRAN CHACO – ARGENTINA

Witoto

Enciclopedia on line

Witoto Gruppo etno-linguistico dell’Amazzonia colombiana, occupante le foreste fra il Rìo Putumayo e il Rìo Caquetá. Ne fanno parte i W. in senso stretto, i Miranha o Bora, gli Andoke, gli Orejón, i Coeruna [...] e vari gruppi minori. La loro cultura di coltivatori di manioca e di cacciatori ha notevole affinità con quella dei limitrofi Tucano. Le lingue appartengono alla famiglia tupi (➔ tupi-guaraní). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: AMAZZONIA – PUTUMAYO – MANIOCA

Sirionó

Enciclopedia on line

Sirionó Popolazione della Bolivia orientale, organizzata in bande matrilineari comprendenti da 30 a 100 persone. La residenza dei S. è matrilocale: i mariti provengono da bande vicine e vivono presso il [...] è un’acquisizione piuttosto recente. I S. vivono nelle zone interne della foresta, in grandi capanne di tronchi coperte di foglie di palma e capaci di ospitare fino a 120 individui. La lingua sirionó appartiene alla famiglia linguistica tupi-guaranì. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: AGRICOLTURA – BOLIVIA
1 2
Vocabolario
guarani
guarani guaranì agg. e s. m. e f. [dallo spagn. e port. guaraní]. – 1. agg. e s. m. e f. Relativo o appartenente ai Guaranì, popolazione indigena dell’America Merid., della famiglia etnolinguistica tupi-guaranì, diffusa nel Brasile sud-amazzonico,...
guarana
guarana (o guaraná) s. f., spagn. [voce di origine tupi]. – Pasta contenente caffeina (dal 3 al 5%) che si prepara in Brasile con i semi leggermente torrefatti di una liana delle sapindacee (Paullinia cupana), e si usa per la preparazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali