• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
webtv
9 risultati
Tutti i risultati [80]
Sport [9]
Biografie [20]
Scienze demo-etno-antropologiche [15]
Storia [10]
Geografia [7]
America [7]
Gruppi etnici e culture [8]
Storia per continenti e paesi [6]
Lingua [8]
Letteratura [5]

TELE SANTANA Filho

Enciclopedia dello Sport (2002)

TELÊ SANTANA Filho Darwin Pastorin Brasile. Minas Gerais, 26 luglio 1931 • Ruolo: centravanti-ala • Squadre di appartenenza: Guaraní; Fluminense; Vasco da Gama • Vittorie: 2 Campionati di Rio (1951, [...] 1959), 2 Tornei Rio-São Paulo (1957, 1960) • Carriera di allenatore: Fluminense (1967-69), Botafogo, Grêmio, Palmeiras, Al Ahli, nazionale brasiliana (1980-82, giugno 1985-giugno 1986), San Paolo (1989-95), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MINAS GERAIS

CHILAVERT, Jose Luis

Enciclopedia dello Sport (2002)

CHILAVERT, José Luis Matteo Dotto Paraguay. Luque, 27 luglio 1965 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1980-83: Sportivo Luqueño; 1984: Guaraní Asuncion; 1985-88: San Lorenzo; 1988-91: Real [...] Saragozza; 1992-2000: Vélez Sarsfield; 2000-02: Racing Strasburgo • In nazionale: 72 presenze e 8 reti (esordio: 27 agosto 1989, Paraguay-Colombia, 2-1) • Vittorie: 1 Campionato paraguayano (1984), 4 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASUNCION

AMOROSO, Marcio Dos Santos

Enciclopedia dello Sport (2002)

AMOROSO, Márcio Dos Santos Alberto Polverosi Brasile. Brasilia, 5 luglio 1974 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 22 settembre 1996 (Cagliari-Udinese, 1-2 ) • Squadre di appartenenza: 1992: [...] maggio 1992-93: Verdy Kawasaki; 1994-95: Guarani; 1996: Flamengo; 1996-99: Udinese; 1999-2001: Parma; 2001-02: Borussia Dortmund • In nazionale: 14 presenze e 9 reti (esordio: 29 marzo 1995, Brasile-Honduras, 1-1) • Vittorie: 1 Supercoppa Italiana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRASILIA – BIERHOFF

CARECA (Antonio de Oliveira Filho)

Enciclopedia dello Sport (2002)

CARECA (Antonio de Oliveira Filho) Darwin Pastorin Brasile. Araraquara, 5 ottobre 1960 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 27 settembre 1987 (Pisa-Napoli, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1977-82: [...] media di quasi un gol ogni due partite. A 17 anni, compie la grande impresa di trascinare una squadra modesta come il Guaraní di Campinas alla conquista del titolo nazionale. Nel 1986, dopo aver vinto un altro Campionato con il San Paolo, si mette ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMPINAS

JULIO CESAR Silva

Enciclopedia dello Sport (2002)

JULIO CESAR Silva Darwin Pastorin Brasile. Bauru, 8 marzo 1963 • Ruolo: difensore centrale • Esordio in serie A: 9 settembre 1990 (Parma-Juventus, 1-2) • Squadre di appartenenza: 1979-86: Guaraní; [...] 1986-87: Brest; 1987-90: Montpellier; 1990-94: Juventus; 1994-99: Borussia Dortmund; 1999: Botafogo;1999-2000: Werder Brema • In nazionale: 13 presenze (esordio: 8 aprile 1986, Brasile-Germania Est, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

PAIRETTO, Pierluigi

Enciclopedia dello Sport (2002)

PAIRETTO, Pierluigi Angelo Pesciaroli Italia. Nichelino (Torino), 15 luglio 1952 • Arbitraggi nazionali: 219 partite in serie A; Coppa Italia 1996 (finale di ritorno Atalanta-Fiorentina ); Supercoppa [...] ), Campionato del Mondo 1994 (Romania-Argentina), Campionato paulista 1995 (3 partite tra cui la decisiva Palmeiras-Guaraní), Campionato d'Europa 1996 (Inghilterra-Scozia; finale Germania-Repubblica Ceca), Coppa delle Coppe 1996 (finale Paris ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAOLO BERGAMO – NICHELINO – TORINO

CALCIO - Paraguay

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Paraguay Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Liga Paraguaya de Fútbol Anno di fondazione: 1906 Anno di affiliazione FIFA: 1921 NAZIONALE Colori: rosso-bianco-blu Prima partita: [...] : 2 Coppe Libertadores (Olimpia Asunción: 1979, 1990) Campionati nazionali vinti dai club: 38 Olimpia; 25 Cerro Porteño; 9 Guaraní; 8 Libertad; 6 Nacional; 2 Sol de América; Sportivo Luqueño; 1 Presidente Hayes La Asociación Paraguaya de Fútbol vede ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

CALCIO - Brasile

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Brasile Darwin Pastorin FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Confederação brasileira de futebol (CBF) Anno di fondazione: 1914 Anno di affiliazione FIFA: 1923 NAZIONALE Colori: verde-oro Prima [...] 4 Flamengo, Palmeiras, Vasco da Gama; 3 San Paolo, Corinthians, Internacional; 2 Grêmio; 1 Atlético Mineiro, Botafogo, Guarani, Bahia, Coritiba, Fluminense, Sport Recife (titolo assegnato dalla Federazione in luogo del Flamengo) Coppe nazionali (Taça ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

ARTI MARZIALI

Enciclopedia dello Sport (2004)

Arti marziali Giorgio Barbieri Definizione La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] significato del nome sono varie: capoeira in portoghese vuole dire "pollaio", mentre nell'idioma amerindio delle popolazioni Tupi Guarani indica un bosco di basso ramaggio; altri autori sostengono invece che il termine derivi dalla parola kipura, che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: COMITATO INTERNAZIONALE OLIMPICO – MARINA MILITARE ITALIANA – SECONDA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE DI OTTOBRE – VITTORIO EMANUELE III
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARTI MARZIALI (3)
Mostra Tutti
Vocabolario
guarani
guarani guaranì agg. e s. m. e f. [dallo spagn. e port. guaraní]. – 1. agg. e s. m. e f. Relativo o appartenente ai Guaranì, popolazione indigena dell’America Merid., della famiglia etnolinguistica tupi-guaranì, diffusa nel Brasile sud-amazzonico,...
guarana
guarana (o guaraná) s. f., spagn. [voce di origine tupi]. – Pasta contenente caffeina (dal 3 al 5%) che si prepara in Brasile con i semi leggermente torrefatti di una liana delle sapindacee (Paullinia cupana), e si usa per la preparazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali