• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
79 risultati
Tutti i risultati [394]
Storia [79]
Geografia [75]
Biografie [86]
Geografia umana ed economica [48]
America [38]
Scienze politiche [38]
Storia per continenti e paesi [20]
Diritto [27]
Scienze demo-etno-antropologiche [25]
Economia [19]

Molina, Pedro

Enciclopedia on line

Uomo politico dell'America Centrale (n. 1777 - m. 1854). Oppostosi (1821) all'annessione del Guatemala al Messico, partecipò alla redazione della costituzione del 1825 e rappresentò il Guatemala al congresso [...] di Panama (1826). Seguace poi di F. Morazán, fu nominato ministro della Guerra nel Salvador; dopo che Morazán conquistò il Guatemala (1829), divenne capo di Stato; fu poi ministro degli Esteri sotto Morazán (1831), e ancora (1848) presidente, nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUATEMALA – MESSICO – PANAMA

Ríos Montt, José Efraín

Enciclopedia on line

Ríos Montt, José Efraín. – Militare e uomo politico guatemalteco (Huehuetenango 1926 -  Città del Guatemala 2018). Eletto presidente nel 1974 ma immediatamente deposto, grazie a un golpe militare nel 1982 [...] ha assunto la guida del Paese, che ha mantenuto fino all’anno successivo. Nel 2013 l’uomo politico è stato condannato a 80 anni di carcere per genocidio e crimini contro l'umanità per il massacro di 1741 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DEL GUATEMALA – GENOCIDIO

Salvador, El

Enciclopedia on line

Stato dell’America Centrale istmica. Confina a E e a N con l’Honduras, a O con il Guatemala, mentre a S si affaccia sull’Oceano Pacifico. Il territorio, di forma pressoché rettangolare, è costituito da [...] Paese con oltre l'85% delle preferenze. Nel 2005 divenne operativa l’unione doganale centroamericana formata da El Salvador, Guatemala, Honduras e Nicaragua. Nel 2006 il paese rese esecutivo un accordo di libero scambio con gli Stati Uniti e risolse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ORGANIZZAZIONI NON GOVERNATIVE – VICEREAME DELLA NUOVA SPAGNA – INDUSTRIA FARMACEUTICA – RIMESSE DEGLI EMIGRATI – ASSEMBLEA LEGISLATIVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Salvador, El (8)
Mostra Tutti

Motolinia, Toribio da Benavente detto

Enciclopedia on line

Missionario francescano (n. Benavente, Spagna - m. S. Francisco, Messico, 1568); nel 1524 andò nel Messico e poi nel Guatemala e nel Nicaragua, poi di nuovo nel Messico, dove fu ministro provinciale; scrisse [...] per gli indigeni un manuale di dottrina cristiana e raccolse molto materiale per la sua Historia de los Indios de la Nueva España (pubbl. 1914) e per il De moribus Indorum ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: NICARAGUA – GUATEMALA – MESSICO – SPAGNA

Coronado, Juan Vázquez de

Enciclopedia on line

Conquistatore ed esploratore spagnolo (n. Salamanca 1525 circa - m. 1565), fratello del precedente; si recò nel 1550 nel Guatemala, dove ebbe successivamente il titolo di alcalde maggiore di San Salvador [...] e Honduras, Nicaragua e Costa Rica; tra il 1560 e il 1565 conquistò l'interno della Costa Rica. Tornato in Spagna (1565) ebbe da Filippo II il titolo di governatore della Costa Rica. Morì in un naufragio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN SALVADOR – COSTA RICA – FILIPPO II – NICARAGUA – GUATEMALA

Grijalva

Enciclopedia on line

(o Grijalba) Fiume del Messico meridionale (640 km), tributario dell’Atlantico (Golfo di Campeche). Nasce nella Sierra de Cuchumatlanes (Guatemala) e scorre verso O. Ingrossato da un affluente proveniente [...] da S, cinge le pendici meridionali delle sierre dello Stato di Chiapas ed entra quindi nello Stato di Tabasco. Un po’ prima della foce si unisce a sinistra con il Río Usumacinta con il quale forma un gran ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: JUAN DE GRIJALVA – CAMPECHE – ACAPULCO – CHIAPAS – TABASCO

Villalobos, Pedro de

Enciclopedia on line

Funzionario coloniale spagnolo (m. Santiago de los Caballeros 1584), membro dell'udienza del Messico (1563), presidente (1573) di quella del Guatemala e governatore della regione (1573-78). Curò soprattutto [...] le opere pubbliche, i lavori agricoli e lo sfruttamento delle miniere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTIAGO DE LOS CABALLEROS – GUATEMALA – MESSICO

Arce, Manuel José

Enciclopedia on line

Arce, Manuel José Uomo politico del Salvador (San Salvador 1785 circa - ivi 1847), organizzò la sollevazione delle province già facenti parte del dominio spagnolo del Guatemala, le quali nel 1821 proclamarono l'indipendenza; [...] quindi capitanò le truppe del Salvador contro il Guatemala, che con il Nicaragua aveva accettato l'unione col Messico; per breve tempo esercitò il potere in qualità di primo presidente della Repubblica centro-americana (1825); ma provocò reazioni per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NICARAGUA – GUATEMALA – MESSICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arce, Manuel José (1)
Mostra Tutti

Valverde, García de

Enciclopedia on line

Funzionario coloniale spagnolo (m. 1589). Membro delle audiencias di Quito e Lima, presidente dell'audiencia di Quito (1575), e quindi (1578) di quella del Guatemala e governatore della regione, quale [...] successore di P. de Villalobos. Respinse attacchi (1582) di F. Drake. Fu deposto (1588) per l'accusa di parzialità verso gli ordini religiosi e processato; poco dopo morì ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUATEMALA – AUDIENCIA – QUITO – LIMA

Motolinia, Toribio da Benavente detto

Dizionario di Storia (2010)

Motolinia, Toribio da Benavente detto Missionario francescano spagnolo (n. Benavente, Spagna-m. San Francisco, Messico, 1568). Nel 1524 si recò in Messico e quindi in Guatemala, in Nicaragua e di nuovo [...] in Messico, dove raccolse molto materiale per la Historia de los Indios de la Nueva España e il De moribus Indorum. Pur applicandosi a difendere i nativi dagli abusi dei conquistatori non aderì mai alle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
quetzal
quetzal 〈ketħàl〉 s. m., spagn. [dalla voce azteca quetzalli, propr. «coda dai colori splendenti»]. – Uccello dell’America Centrale (Pharomacrus mocinno), della famiglia trogonidi, detto anche trogone splendido, con spiccato dimorfismo sessuale;...
guatemalteco
guatemalteco guatemaltèco agg. e s. m. (f. -a) [dallo spagn. guatemalteco] (pl. m. -chi). – Del Guatemala, repubblica dell’America Centrale; abitante, nativo, originario del Guatemala.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali