VISCONTI, Marco,
Francesco Bozzi
detto Balatrone. – Figlio di Matteo I e di Bonacossa Borri, nacque probabilmente nell’ultimo quarto del XIII secolo (Litta, 1823-1828, tav. II). Era fratello di Galeazzo [...] 1978, pp. 599, 626, 629-635, 644, 657-662, 666-668, 675, 680-700, 704-714, 722 s.; P. Grillo, Milano guelfa, Roma 2013, p. 48; F. Romanoni, L’organizzazione militare a Tortona attraverso il «Registro delle entrate e uscite del Comune» (1320-1321), in ...
Leggi Tutto
BONGHI, Guidotto
Flavio Fagnani
I dati cronologici desumibili dalle fonti consentono di precisare che il B. visse tra la metà del sec. XIII e gli inizi del successivo. Appartenente a una delle più note [...] i Torriani riacquistarono il predominio politico a Milano, anche a Bergamo le parti si invertirono: il 19 giugno 1302 i guelfi Rivola e Bonghi poterono rientrare in città, mentre la fazione ghibellina fu costretta ad uscirne. Sembra però che poco ...
Leggi Tutto
MONALDESCHI, Luca
Mario Marrocchi
– Figlio di Berardo, capo fazione in Orvieto, nacque presumibilmente intorno alla metà del secolo XIV.
Il M. fu un esponente di punta della fazione dei Muffati, accanto [...] un convulso giro di alleanze tra famiglie eminenti, città e poteri sovrani non derivava più dall’iniziale scelta per i guelfi o per i ghibellini. Orvieto gravitava intorno a Roma e al Papato e i Monaldeschi avevano perduto la loro identità unitaria ...
Leggi Tutto
RIDOLFI, Noffo (
Noffo Guidi)
Laura De Angelis
– Figlio di Guido di Bonafede Ridolfi, nacque a Firenze in data imprecisata, forse attorno alla metà del Duecento.
Il padre figura già nel 1225 nelle matricole [...] aprì le porte a Carlo di Valois e al suo esercito e questo fu il primo passo per la definitiva sconfitta dei guelfi bianchi. In un primo momento i consigli cittadini chiesero la deposizione della Signoria da poco in carica in modo da eleggere un ...
Leggi Tutto
RIDOLFI, Noffo (
Noffo Guidi)
Laura De Angelis
– Figlio di Guido di Bonafede Ridolfi, nacque a Firenze in data imprecisata, forse attorno alla metà del Duecento.
Il padre figura già nel 1225 nelle matricole [...] aprì le porte a Carlo di Valois e al suo esercito e questo fu il primo passo per la definitiva sconfitta dei guelfi bianchi. In un primo momento i consigli cittadini chiesero la deposizione della Signoria da poco in carica in modo da eleggere un ...
Leggi Tutto
LATINI, Brunetto
Giorgio Inglese
Nacque verosimilmente a Firenze tra il 1220 e il 1230 da ser Bonaccorso Latini della Lastra, iudexetnotarius. La casa di famiglia era nel sesto di Porta Duomo, parrocchia [...] 'amore.
Quando, nel 1282, si stabilì a Firenze il governo dei priori delle arti, insieme si aprirono l'età aurea dello Stato guelfo e la fase più matura dell'azione del Latini. Il 21 ott. 1282 (Sundby - Del Lungo, pp. 215 s.) intervenne nel Consiglio ...
Leggi Tutto
GARZONI, Giovanni
Franca Ragone
Figlio di Bonagiunta, nacque, forse a Pescia, nel Pistoiese, nel secondo decennio del sec. XIV da una delle più importanti famiglie lucchesi di tradizione ghibellina.
Tra [...] del Castracani comportò per i Garzoni, da una parte, l'abbandono della Valdinievole attratta nell'orbita d'influenza della guelfa Firenze e, dall'altra, una più intensa partecipazione alla vita pubblica cittadina. La posizione raggiunta da alcuni di ...
Leggi Tutto
MACARUFFI, Gigliolo
Silvana Collodo
MACARUFFI, Gigliolo (Egidius, Egi;diolus). – Figlio di Macaruffo di Zilio, nacque a Padova o nel Padovano immediatamente prima oppure durante la dominazione di Ezzelino [...] la scomparsa dei da Romano, nei ruoli di potenza egemone in gran parte dell’area veneta e di capofila regionale dello schieramento guelfo d’ambito italiano sono le linee di contesto in cui va iscritta la biografia del M. con, in primo luogo, la sua ...
Leggi Tutto
PORTINARI, Beatrice
Maria Paola Zanoboni
PORTINARI, Beatrice. – Figlia di Folco di Ricovero Portinari e di Cilia di Gherardo Caponsacchi, nacque a Firenze nell’aprile 1266.
Il padre di Beatrice apparteneva [...] nel 1282, nel 1285 e nel 1287, al momento dell’istituzione del priorato delle Arti (1282), espressione del governo popolare di Parte guelfa, formato da mercanti, artigiani e banchieri. A lui si deve la fondazione, tra il 1285 e il 1286, dell’ospedale ...
Leggi Tutto
NASALLI ROCCA di Corneliano, Giuseppe
Sergio Apruzzese
NASALLI ROCCA di Corneliano, Giuseppe. – Nacque a Piacenza il 14 ottobre 1823, primogenito di Giambattista (1794-1859, amministratore degli Ospedali [...] spicca l’anima di cattolico deluso dagli eventi italiani rispecchiatisi nella vita piacentina: «Certamente i piacentini si addimostrarono più spesso guelfi e ciò era un vanto nel '48, quando gridavasi insieme viva Pio IX e viva il Re. Nel passato d ...
Leggi Tutto
guelfo
guèlfo agg. e s. m. [dal nome proprio Guelfo, ted. Welf, del capostipite, e poi di alcuni duchi, della casa di Baviera]. – 1. agg. e s. m. (f. -a) Nel medioevo, in Germania, relativo o appartenente al partito che sosteneva la casa di...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...