FRESCOBALDI, Lambertuccio
Fabio De Propris
Nacque intorno al 1250 a Firenze da una figlia di Lamberto Belfradelli - il cui nome non è noto - e da Ugolino (Ghino), esponente dell'arte di Calimala. Fu [...] cardinale Niccolò da Prato, giunto a Firenze per promuovere la pace tra guelfibianchieneri, si adoperò anche a pacificare la famiglia dei Frescobaldi, spaccatasi in bianchieneri a causa del prestito di circa 100.000 fiorini a suo tempo concesso ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] Osii, a loggiati sovrapposti, preziosamente decorata a marmi bianchieneri, col suo leggiadro poggiolo, dal quale si bandivano 'arcivescovo Tealdo, al partito imperiale, sia che ritornassero guelfi con Anselmo da Bovisio alleandosi con Cremona, Lodi, ...
Leggi Tutto
ALIGHIERI, Dante
Siro A. Chimenz
Nacque a Firenze nel 1265, entro il periodo in cui il sole è nella costellazione zodiacale dei Gemelli - come egli stesso ci fa sapere (Par. XXII, vv. 112-117) -, cioè [...] pestilenza". E poiché i Bianchi trovarono ospitalità tra i Cerchi, i Neri tra i Donati, il nome di BianchieNeri passò un trionfo: egli aveva dichiarato di aborrire le parti, eguelfie ghibellini s'inchinavano a lui parimenti; gli esuli tornavano ...
Leggi Tutto
PETRARCA, Francesco
Francisco Rico
Luca Marcozzi
PETRARCA, Francesco. – Di nessun altro uomo vissuto nella sua epoca o nelle precedenti abbiamo simile mole di notizie, e per lo più da sue testimonianze, [...] di Firenze, notaio della Signoria, sodale nella parte bianca dei Guelfi di Dante e con lui bandito nel 1302 (in gennaio l (Varie, 64) e cominciò a corrispondere con nuovi amici veneziani (Benintendi de’ Ravagnani eNeri Morando); scrisse anche ai ...
Leggi Tutto
DEL BENE, Sennuccio
Pasquale Stoppelli
Nacque a Firenze da Benuccio di Senno del Bene tra il 1270 e il 1275.
L'anno della nascita, che non è noto, si riesce ad approssimare tenendo conto che nel libro [...] ottemperato a un obbligo cui erano tenuti i ghibellini e i partigiani bianchi. E per costoro la discesa di Enrico VII in Italia era l'occasione a lungo sperata del rovesciamento dei guelfinerie dei loro protettori (si ricordi a questo proposito la ...
Leggi Tutto
FRESCOBALDI, Dino
Simona Foà
Terzogenito del banchiere e poeta Lambertuccio e di Adimaringa Ruffoli, nacque a Firenze dopo il 1271, anno del matrimonio dei suoi genitori. Il nome della madre è noto [...] bianchi, il ramo di Lambertuccio, padre del F., ai guelfineri. Da documenti editi dal Debenedetti si ricava che nel 1304 il F. era mundualdo di una donna non altrimenti nota e nel 1305 era mundualdo di "domina Lapa, vidua, uxor olim Ghini Malduri ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] delle arti maggiori e di parte guelfa. Formalmente alleata E. Garin ad A. Pagliaro e a B. Terracini; e anche critici di altre letterature come F. Neri A. Niccolini e P. Bianchi a Napoli, di P. Poccianti in Toscana, di G. Jappelli a Padova e, infine, ...
Leggi Tutto
guelfo
guèlfo agg. e s. m. [dal nome proprio Guelfo, ted. Welf, del capostipite, e poi di alcuni duchi, della casa di Baviera]. – 1. agg. e s. m. (f. -a) Nel medioevo, in Germania, relativo o appartenente al partito che sosteneva la casa di...