Uno dei continenti, congiunto con l’Eurasia mediante l’istmo di Suez fino all’anno 1869, quando l’istmo fu tagliato per la costruzione del canale omonimo.
Originariamente detta Libye (lat. Libya), l’A. [...] forze mahdiste e sottomettono il Sudan, che diviene un ‘condominio’ anglo-egiziano.
1899-1902 Guerraanglo-boera: gli Inglesi stabiliscono il loro controllo sugli Stati fondati dai Boeri.
1900-1910 1900: insurrezione Ashanti in Costa d’Oro, repressa ...
Leggi Tutto
Imperialismo
David K. Fieldhouse
Introduzione
'Imperialismo' è uno dei tanti termini astratti ingannevolmente semplici, che sembrano racchiudere in un'unica espressione un enorme contenuto, ma in effetti [...] di massa. Fu così, ad esempio, che venne spiegato il sostegno dato dall'opinione pubblica britannica alla guerraanglo-boera del 1899-1902, e ad altri successivi conflitti imperialistici. La risposta liberale è consistita nel proporre una migliore ...
Leggi Tutto
Discriminazione razziale
Imanuel Geiss
Introduzione
L'espressione 'discriminazione razziale' sarà qui usata per indicare la realizzazione nella prassi del 'razzismo' in quanto teoria: per indicare cioè [...] appunto sullo schiavismo.L'industrializzazione seguita alla scoperta dei giacimenti di diamanti (1867) e di oro (1886) portò alla guerraanglo-boera (1899-1902), terminata con l'affermazione della sovranità inglese in tutto il Sudafrica; tuttavia ai ...
Leggi Tutto