WURZBURG
N.M. Zchomelidse
WÜRZBURG (Uburzisburg, Wirteburch nei docc. medievali)
Città della Germania, in Franconia (Baviera).Il primo insediamento deve porsi già all'epoca dei 'campi di urne'; all'epoca [...] e in questo contesto sorse un nuovo coro, che venne ultimato solo dopo la guerradeiTrent'anni. L'interno del corpo longitudinale bruciò nella seconda guerra mondiale e venne ripristinato nel 1948. L'aspetto attuale della chiesa è il risultato ...
Leggi Tutto
HALBERSTADT
A. Tschilingirov
Città della Germania, situata in Sassonia-Anhalt, al margine settentrionale del massiccio dello Harz.H. divenne nel corso del Medioevo un significativo centro economico, [...] alle Cistercensi, che ricostruirono l'intero complesso; la fabbrica subì molti danni nel 1325 e durante la guerradeiTrent'anni; nell'Ottocento gli ambienti furono utilizzati per uso agricolo. La chiesa, attualmente adibita a stalla, risale alla ...
Leggi Tutto
WEISSENAU
Luigi GIAMBENE
. Il convento di Weissenau fu fondato nel 1145 presso Ravensburg nel Württemberg. Divenne (1257) abbazia dell'ordine premonstratense (Augia minor), e, nonostante le fortunose [...] vicende sotto Ludovico il Bavaro e nella Guerradei contadini e in quella deiTrent'anni, crebbe a tanto splendore che negli ultimi tempi possedeva 137 villaggi, borghi e tenute. Ebbe anche dei monasteri affiliati. Nel 1708 fu costruita la bella ...
Leggi Tutto
CHAMPAGNE
A. Prache
(Campania nei docc. medievali)
Regione del Nord-Est della Francia che costituisce attualmente l'unità amministrativa C.-Ardenne, comprendente i quattro dip. di Marne, Aube, Ardennes [...] trent'anni hanno accertato che sotto i Merovingi la regione era notevolmente popolata almeno in prossimità dei del sec. 14° la regione fu direttamente minacciata dalla guerradei Cento anni. I cantieri nelle cattedrali di Meaux e di Troyes vennero ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] infatti, tutti i sei partiti dell'"arco costituzionale" dopo trent'anni tornavano a sedersi intorno allo stesso tavolo, per concordare la seconda guerra mondiale che esplode il boom dei rotocalchi, della stampa femminile, dei giornali a fumetti, dei ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] di origine, e, dalla ''guerradei sei giorni'' in poi, gli dei balletti I Commedianti (1931) e Il cavaliere di bronzo (1946), e J. Saporin (1887-1963), autore dell'opera teatrale I decabristi, capolavoro al quale Saporin lavorò per circa trent'anni ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784; App. I, p. 690; II, 1, p. 1080; III, 1, p. 789)
Elio Manzi
Daniela Primicerio
Francesco Cataluccio
Mario Vitti
Luigi Beschi
Caterina Spetsieri Beschi
La popolazione greca è [...] tra i due golfi, è stato scavato a Isthmia il santuario dei giochi panellenici dedicato a Poseidon, fin dall'8° secolo, con guerra mondiale e del travagliato dopoguerra, i suoi articolati sviluppi nella fervida vita artistica degli ultimi trent'anni ...
Leggi Tutto
VALLE D'AOSTA
Carla Lanza Dematteis
Egle Micheletto
Serenella Rolfi
Piero Spagnesi
(XXXIV, p. 929; App. II, II, p. 1084; III, II, p. 1064; IV, III, p. 781)
La situazione demografica della più piccola [...] guerra mondiale aveva visto crescere costantemente i suoi abitanti, negli ultimi anni Sul gotico tardo ad Aosta: il ruolo dei committenti, in Bollettino d'arte, 25 Guida all'architettura moderna. Italia. Gli ultimi trent'anni, Bologna 1988, p. 99; P. ...
Leggi Tutto
SPERLONGA
Bernard Andreae
(App. III, II, p. 791)
Nuovi studi e indagini hanno consentito di chiarire i caratteri dell'impianto costruttivo e dell'apparato decorativo della villa marittima di età tardorepubblicana [...] 1, 28), era la prima ragione della guerra di Troia, che avrebbe comportato la fuga , tutto era avvenuto per volontà degli dei: essi si erano serviti degli eroi Cariddi. Il Gruppo di Scilla a Sperlonga trent'anni dopo la scoperta, in Parola del Passato ...
Leggi Tutto
Citta
Pierre George
di Pierre George
Città
sommario: 1. Introduzione. □ 2. Le tappe storiche dell'urbanizzazione. 3. Un bilancio statistico. 4. Il ruolo economico delle città e le funzioni urbane: a) [...] coglie meglio la varietà del mercato urbano dei prodotti e dei servizi. L'industria vi si espande , che è quello degli ultimi trent'anni, la crescita urbana deriva dall'ampliamento applicata, subito dopo la seconda guerra mondiale, per rimediare all' ...
Leggi Tutto
trenta
trénta agg. num. card. [lat. pop. tardo trienta, per il class. trīgĭnta], invar. – Tre volte dieci, numero composto di tre decine, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 30, in numeri romani XXX): i mesi di t. giorni; i due paesi...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...