Nel cuore del Sud-Est asiatico, in un crocevia di tre nazioni, un’enclave cinese prospera in totale autonomia. Uno Stato nello Stato, un luogo dove i confini tra legalità e illegalità sono annebbiati e [...] and Crime), nel 2023 la produzione di metanfetamine nella regione ha generato profitti stimati in almeno 71 miliardi di dollari . La Cina rappresenta un mercato di destinazione chiave, seguita da Giappone, Corea del Sud, Europa, Australia e Stati ...
Leggi Tutto
«Perché il presidente sudcoreano Yoon è così impopolare?» si chiedeva nel settembre scorso su The Diplomat Mitch Shi, ricercatore coreano all’Institute for Peace & Diplomacy (IPD) di Seoul, analista politico [...] ha negato che Washington conoscesse quelle intenzioni. La Corea del Sud è un Paese formalmente ancora in guerra con il Nord, una guerra interrotta da un accordo di armistizio nel 1953. E in Corea del Sud sono presenti numerose basi militari e oltre ...
Leggi Tutto
La Corea del Nord ha ufficialmente dichiarato il suo sostegno alla Russia nella guerra in Ucraina, creando timori di un possibile coinvolgimento militare diretto. Choe Son Hui, ministro degli Esteri nordcoreano, [...] con Choe. La cooperazione militare e le relazioni tra i servizi segreti sono al centro di questo legame, con l'intento di rafforzare la sicurezza nazionale di entrambi. Un accordo firmato tra Vladimir Putin e Kim Jong-un lo scorso giugno sostituisce ...
Leggi Tutto
La fragilità democratica della Corea del Sud e i rischi internazionali del passo falso di Yoon Suk-yeolLa decisione del presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol di ritirare l’istituzione della legge marziale, [...] , spartita tra l’influenza statunitense al Sud e quella sovietica al Nord. Questo contesto portò alla guerradiCorea (1950-53), conclusasi senza un trattato di pace ma con un armistizio che divide ancora oggi la penisola in due entità rivali. Da una ...
Leggi Tutto
La Seconda guerra mondiale e il secondo conflitto sino-giapponese hanno indelebilmente segnato le pagine della storia contemporanea con una tragica miscela di sangue e lacrime. Tra le numerose vittime, [...] diretto da Cho Jung-rae e ambientato in Corea nel 1943. Mentre Spirits’ ritrae le donne di conforto esclusivamente come vittime, City mette in luce dei crimini diguerra, le cui storie sono fondamentali per mantenere viva la memoria di uno dei ...
Leggi Tutto
Aumenta nuovamente la tensione tra le due Coree, dopo che Pyongyang ha distrutto, facendo saltare in aria, le strade e le ferrovie di collegamento con Seul. Quest’ultima ha risposto sparando lungo la zona [...] Corea del Sud carichi di volantini di propaganda contro il leader nordcoreano Kim Jong-un: “una provocazione politica e militare che potrebbe portare a un conflitto armato”.Formalmente le due Coree sono ancora in guerra, dal momento che la guerra ...
Leggi Tutto
La collaborazione militare tra Corea del Nord e Russia si sta intensificando significativamente, ma a un caro prezzo. L'intelligence sudcoreana stima circa 1.100 perdite tra le truppe nordcoreane, mentre [...] da 122 mm e 152 mm, oltre a missili Hwasong-11. In cambio, la Corea del Nord riceve denaro e petrolio, con oltre un milione di barili forniti dalla Russia. Questa alleanza rafforzata solleva preoccupazioni a livello internazionale, poiché potrebbe ...
Leggi Tutto
Si è concluso ieri l’ultimo vertice Nato a Washington e la dichiarazione finale sottoscritta dai paesi occidentali sfida a viso aperto Mosca, ma non solo. Al centro dei quattro giorni di discussione c’è [...] ", al pari diCorea del Nord e Iran. Stoltenberg è stato particolarmente incisivo, affermando che la Cina rischia di compromettere «i il proprio ruolo di organizzazione difensiva regionale nel Nord atlantico.Le ombre della Guerra fredda tornano ad ...
Leggi Tutto
Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] e del limitatissimo accesso on-line per la popolazione, in Corea del Nord. E soltanto per poco non lo è in senso sono di fatto soltanto i due Paesi più fortemente schierati in opposizione agli Stati Uniti nella cosiddetta Nuova guerra fredda: ...
Leggi Tutto
Il concetto di regionalismo riveste un ruolo centrale nella teoria delle relazioni internazionali, ma la sua definizione risulta spesso sfuggente e difficilmente applicabile in modo uniforme alle diverse [...] , mentre l’Europa cercava di consolidare strutture sovranazionali per affrontare le sfide derivanti dalla guerra fredda, i Paesi del Sud e intensificarsi delle frizioni. Da più di ventitré anni, Cina, Giappone e Corea del Sud partecipano con l’ASEAN ...
Leggi Tutto
vannacciano agg. Del militare e politico italiano Roberto Vannacci; relativo alla sua ideologia e alle sue prese di posizione. ◆ E invece qui non c’è bisogno di entrare nel merito del pensiero vannacciano, perché ciò che importa non è tanto...
sudista
agg. e s. m. e f. [der. di sud] (pl. m. -i). – Del sud, appartenente alle regioni del sud, spec. con riferimento storico alla divisione tra stati del nord e stati del sud nella guerra di secessione americana (1861-65): il governo s.;...
- Scrittore sudcoreano (n. Yongyang 1948). Durante la guerra di Corea suo padre fuggì nel Nord, e la sua famiglia visse nella povertà e nell'emarginazione sociale, esperienza che si è riflessa nelle sue opere. Autore di grande raffinatezza...
Penisola dell’Asia orientale, situata tra il Mar del Giappone (E) e il Mar Giallo (O). Il nome deriva dall’appellativo della dinastia indigena di Koryo (10°-14° sec.). Da quello della successiva dinastia (14°-20° sec.) deriva invece il nome...