FERRERO, Guglielmo
Piero Treves
Nacque, di borghese famiglia subalpina, da Francesco e Candida Ceppi, il 21 luglio 1871, a Portici (Napoli), dove allora risiedeva suo padre, ingegnere delle Ferrovie.
Il [...] ancor più politico e costituzionale, che immediatamente militare, della guerraboera. I problemi che insorgono e ne conseguono, che europee, fu ristampata anche nell'editiominor d'un'anglo-germanica monografia cesariana; suggerì all'Italia e fuori ...
Leggi Tutto
TRIPLICE INTESA
Pietro SILVA
. È l'intesa che risultò costituita quando l'Inghilterra strinse accordi con la Francia e la Russia, già legate fra loro nella Duplice Alleanza, sorta di fronte alla Triplice [...] e Inghilterra e al momento dell'inizio della guerraboera, dal governo Salisbury-Chamberlain per ristabilire una piena le ragioni dell'eliminazione di un'altra classica zona di attrito anglo-russo, quella del Bosforo; giacché da una parte la Russia ...
Leggi Tutto