GIUOCO
Antonio BANFI
Federico *RAFFAELE
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Giulio BERTONI
Giulio LAZZERI
Ernesto BATTAGLINI
J. Ge.
*
Camillo Viterbo
(lat. iocus; fr. jeu; sp. juego; ted. Spiel; [...] i fanciulli e le fanciulle riproducevano i giuochi di guerra e di armi degli adulti, le loro gare proibito dalle leggi di ogni paese civile, è però sopravvissuto a tutte le poker è giuoco di provenienza americana, diffusosi ovunque con grande rapidità ...
Leggi Tutto
Il nome. I confini naturali. Storia della conoscenza del paese. - Il nome appare per la prima volta alla metà del sec. II d. C. nella Geografia di Tolomeo (III, 12, 20), che ricorda gli 'Αλβανοί, popolo [...] ad arruolarsi sotto la sua bandiera, in caso di guerra. I bey sono ancora numerosi in Albania, ma società italiane, francesi, inglesi, americane, ma esse ebbero esito solo istituiva una specie di servizio civile obbligatorio per opere pubbliche, che ...
Leggi Tutto
LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] era di 14.289.000 quintali; diminuiva durante la guerra e si riduceva a 11.828.000 q. nel inglese, francese, tedesca e nord-americana, le quali valgono tanto per la manufatti di lana per la popolazione civile, che provocò nel 1920 una vertiginosa ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] a due colori a doppio giro, quale la americana Miehle, e macchine a quattro colori, quali a favore dei contribuenti per la guerra contro i Turchi: alcuni esemplari da Richard Breton a Parigi nel libretto La civile honesteté pour les enfants: da esso i ...
Leggi Tutto
È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] Presso molte tribù africane, melanesiane o sud-americane tale casa è la più grande e meglio l'età barocca, l'abitazione nei paesi più civili d'Europa e d'America entra in una fase decennio di distanza dalla fine della guerra. Tale regime ha dato luogo ...
Leggi Tutto
.
La colonizzazione fenicia. - La storia della colonizzazione può a buon diritto, come vuole la tradizione, iniziarsi con gli stanziamenti fenici. Poiché, se anche l'immenso estendersi della nostra conoscenza [...] dei terreni delle città o dei privati che nelle guerrecivili avevano preso posizione contro i vincitori. Ciò portò sotto finanziarî subiti nella vana difesa dei suoi possedimenti americani contro l'Inghilterra (a questa passavano, col trattato ...
Leggi Tutto
SCUOLA
Giovanni CALO'
Carlo ROCCATELLI
Alberto BALDINI
Agenore BERTOCCHI
Ugo FISCHETTI
Giulio COSTANZI
Michele VOCINO
. Secondo l'etimologia (gr. σχολή), significa libero e piacevole uso delle [...] uno speciale counselor, ha grande importanza nella scuola americana.
Basta il confronto di tali diversi sistemi per civili e conferenzieri eventuali per illustrare argomenti di speciale opportunità e interesse. L'Istituto di guerra marittima ...
Leggi Tutto
Il bilancio è un documento contabile che espone, riassuntivamente, la situazione economica e finanziaria di una determinata azienda e pone a confronto gli elementi attivi e gli elementi passivi che compongono [...] varî capitoli di entrate e di spese. La legislazione finanziaria americana risente però ancora di quella inglese e infatti il bilancio i crediti per le spese necessarie, sia per la guerra sia per i servizî civili.
Nel 1915, 1916, 1917 vi è lotta ...
Leggi Tutto
Sommario: Generalità (p. 637). - Centrali: Generalità (p. 638); Centrali termoelettriche con motrici a vapore (p. 638); Centrali geotermiche (p. 641); Centrali a due fluidi (p. 641); Centrali termoelettriche [...] colossali turboalternatori installati nelle centrali americane, con potenza di 160 mila si è ridotto di molto, specie dopo la guerra mondiale: negli Stati Uniti da 1450 gr. per dall'ufficio del genio civile alla cui circoscrizione appartengono ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] che però fu sospeso col sopravvenire della guerra. Nel 1921 l'ENIT istituì in per la Direzione ecc. In molti alberghi americani le sale da ballo e da tè e loc. cit.; G. P. Chironi, La colpa nel diritto civile odierno, I, n. 76 seg.; M. D'Amelio, Sulla ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
cinque occhi
(Cinque Occhi, Cinque occhi) loc. s.le m. pl. Nel linguaggio giornalistico, le strutture preposte alle attività investigative e di spionaggio internazionale di cinque Paesi anglosassoni (Stati Uniti, Gran Bretagna, Canada, Australia,...