Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] quando l’impero turco scomparve nel 1918. Siria, Libano e Yemen sono regolarmente bombardati dalle forze NATO. Oltre alla guerracivile in Sudan, che ha causato migliaia di morti, bambini, donne e anziani sono stati uccisi dalla carestia. Nella ...
Leggi Tutto
Ad Addis Abeba, nel cuore del distretto finanziario, è stata inaugurata una svolta epocale per l’economia etiope: il primo mercato azionario dalla caduta dell’imperatore Haile Selassie. Questo passo rappresenta [...] a trasformare il secondo paese più popoloso dell’Africa dopo anni di politiche economiche stataliste e una devastante guerracivile.Il nuovo mercato azionario è un simbolo della volontà del governo di attrarre investimenti, rilanciare un’economia in ...
Leggi Tutto
Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha lanciato dure accuse contro Israele, sostenendo che il paese stia cercando di distruggere il nuovo governo siriano formatosi dopo la caduta di Bashar Al Assad. Durante [...] del paese, è vista da Erdogan come una forza positiva in grado di stabilizzare la Siria dopo anni di guerracivile.Un aspetto rilevante della dichiarazione del presidente turco è la presenza tra il pubblico di Ahmed Sharaa, meglio conosciuto ...
Leggi Tutto
La guerra dei dazi sta cambiando lo scenario globale. Dopo la rapida escalation di aprile fra Cina e Stati Uniti, ci si domanda se esista ancora lo spazio per un dialogo e un compromesso. È un percorso [...] ’andamento dei suoi tentativi di porre fine alla guerra fra Russia e Ucraina e ha espresso irritazione Grande raccordo anulare, un messaggio It-Alert, trasmesso dalla Protezione civile, per informare i cittadini sulla chiusura dell’accesso a piazza ...
Leggi Tutto
Che Rodrigo Duterte, presidente della Repubblica delle Filippine tra il 2016 e il 2022, fosse un personaggio divisivo, un politico capace di polarizzare l’opinione pubblica dell’intera nazione, lo si era [...] basi democratiche, mettere a repentaglio i principi della convivenza civile. Ma iniziamo con i fatti, quelli che hanno suscitato pace che, a causa del lavoro di denuncia sulla “guerra alla droga”, ha subito una persecuzione giudiziaria da Duterte, è ...
Leggi Tutto
Il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato, in relazione alla crescente guerra commerciale o dei dazi, scatenata dal governo di Donald Trump, che «la Cina non ha paura» e che «non ci sarebbero vincitori», [...] oggi sono circa 800, con 200.000 soldati schierati più personale civile. Nel frattempo, la Cina, che non aveva basi militari al in Palestina, l’Iran e il suo programma nucleare o le guerre in corso in Africa. L’America Latina non ha molto da ...
Leggi Tutto
Nei palazzi del potere in tutta Europa si è diffusa negli ultimi mesi la percezione di una crisi gravissima, quasi epocale, in termini di sicurezza. L’arrivo alla Casa Bianca di Donald Trump per il suo [...] considerato minaccioso per l’Europa come mai prima, tra la guerra in Ucraina che ancora non ha trovato una conclusione, nonostante che non riguardano solo l’esercito ma anche la società civile, nell’ambito tuttavia di un livello di attenzione a tali ...
Leggi Tutto
Nuove misure in materia commerciale decise da Donald Trump nei confronti della Cina, con dazi del 20%. Se l’obiettivo dichiarato è quello di ottenere da Pechino un maggiore impegno per contrastare il traffico [...] per una narrazione alternativa e su quali basi possa essere costruita.La Siria rischia di ritornare a una situazione di aperta guerracivile, da cui peraltro non è mai uscita del tutto. La ripresa di azioni armate da parte di forze legate al passato ...
Leggi Tutto
Un arcano fanciullo, che è l’archetipo di tutti i fanciulli – anzi, della fanciullezza stessa – vive in un lontano asteroide, con tre vulcani e una piccola rosa di cui si prende cura. Approda un giorno [...] Antoine de Saint-Exupéry sotto i cieli corvini della Seconda guerra mondiale – gli stessi in cui lui, pilota, sarebbe senso, il piccolo principe richiamerebbe categorie fondamentali della vita civile, come l’autorità del comando, la sua interazione ...
Leggi Tutto
Benjamin Netanyahu, durante una riunione del gabinetto di sicurezza tenuta domenica mattina, 30 marzo, ha comunicato che dopo la scelta di Hamas di approvare la proposta di cessate il fuoco dei mediatori [...] senza precedenti, con conseguenze devastanti per la popolazione civile. Oltre 60 mila palestinesi sono stati uccisi e mandato d'arresto contro il premier israeliano per sospetti crimini di guerra e contro l'umanità nella Striscia di Gaza, definendo la ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
civile
agg. [dal lat. civilis, der. di civis «cittadino»]. – 1. Di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d’uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza in seno allo stato: diritto c., in senso ampio, il complesso delle...
guèrra civile Conflitto combattuto tra i cittadini di uno stesso Stato diviso in fazioni. Per es. si chiamano g.c. le guerre intestine combattute a Roma nell'ultimo secolo della Repubblica (1° sec. a.C.), in conseguenza della crisi degli ordinamenti...
guèrra civile americana (o di secessióne) Conflitto (1861-65) scoppiato negli USA dopo il tentativo di secessione degli Stati meridionali, riuniti in Confederazione contro il governo federale dell'Unione. Le origini della g.c.a. sono legate...