• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
125 risultati
Tutti i risultati [125]

Viva Messico!

Atlante (2024)

Viva Messico! Claudia Sheinbaum è stata eletta a stragrande maggioranza presidente del Messico. Sarà, dal 1° ottobre di quest’anno, la prima donna a ricoprire questa carica, in un Paese di “machos”, dove pistole, proiettili [...] una dozzina di compagnie straniere. Cárdenas ebbe il coraggio di aprire le porte a circa 20.000 rifugiati della guerra civile spagnola, interrompendo le relazioni diplomatiche con la Spagna di Franco, che furono riprese solo nel 1977. Lo stesso fece ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani In questo nuovo anno denso di importanti scadenze elettorali, già nei primi giorni di gennaio sono arrivati alcuni verdetti, anche se non sempre il successo corrisponde a una vera situazione di forza. [...] della regolarità della consultazione ed è possibile che nascano ulteriori conflitti in questo Paese già dilaniato da una guerra civile strisciante. È stato eletto da meno di due mesi, ma il presidente equadoregno Daniel Noboa sta già affrontando ... Leggi Tutto

Iran e Hezbollah: i legami

Atlante (2024)

Iran e Hezbollah: i legami Hezbollah è l'esportazione di maggior successo e la più letale della Repubblica Islamica dell'Iran. Il Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche dell'Iran ha sfruttato il caos della guerra civile libanese [...] armi e i privilegi di Hezbollah, quest'ultimo è anche riluttante a erodere ulteriormente la sua credibilità domestica lanciando una guerra mentre i tassi di povertà stanno salendo vertiginosamente in quello che era stato un Paese a reddito medio, a ... Leggi Tutto

Nayib Bukele rieletto presidente di El Salvador

Atlante (2024)

Nayib Bukele rieletto presidente di El Salvador Nella giornata del 4 febbraio Nayib Bukele ha annunciato di essere stato rieletto, secondo i dati in suo possesso, presidente di El Salvador con l’85% dei consensi. Si tratta di un risultato netto, simbolo [...] e consentito l’arresto senza ordine giudiziale. La cosiddetta Guerra contra las pandillas ha portato fino ad oggi all’ anni una scia di violenza indiscriminata, prima con la guerra civile convenzionalmente fatta iniziare nel 1979 e durata fino alla ... Leggi Tutto

La memoria non è solo questione di tempo ma di spazio: il Memoriale del genocidio a Kigali, in Ruand

Atlante (2024)

La memoria non è solo questione di tempo ma di spazio: il Memoriale del genocidio a Kigali, in Ruand La memoria non è solo questione di tempo ma di spazio: il Memoriale del genocidio a Kigali, in RuandaRicevere una rosa gialla, all’ingresso di un museo, non è una pratica comune. Non lo è davvero. Ma è [...] storico in questione. Nei famosi cento giorni, quanto accadeva in Ruanda veniva spesso raccontato come una guerra etnica o civile, categorizzandola secondo i media internazionali, e anche secondo l’ONU, come una questione interna. Quello che ... Leggi Tutto

La Conferenza Italia-Africa e le prospettive del Piano Mattei

Atlante (2024)

La Conferenza Italia-Africa e le prospettive del Piano Mattei La Conferenza Italia-Africa, che si è svolta a Roma fra domenica 28 e lunedì 29 gennaio, è stata il primo appuntamento internazionale dall’avvio della presidenza italiana del G7; una circostanza che testimonia [...] tema del gas riveste importanza strategica dallo scoppio della guerra in Ucraina e dalla conseguente necessità di diversificare le /7426534/https://greenreport.it/news/energia/la-societa-civile-africana-boccia-il-piano-mattei-corsa-al-gas-pericolosa ... Leggi Tutto

La mia Russia. Storie da un Paese perduto, di Elena Kostjučenko

Atlante (2024)

<i>La mia Russia. Storie da un Paese perduto</i>, di Elena Kostjučenko Di Russia si è parlato molto (talvolta troppo, spesso male, non di rado in maniera deontologicamente pessima) da ormai più di due anni a questa parte. Di quale Russia si sia discusso è una questione diversa. [...] , non era impresa agevole, con l’inizio della guerra la situazione è diventata ulteriormente proibitiva. Risultato? A allo stesso tempo una testimonianza autobiografica, un saggio di etica civile e un trionfo di narrativa non-fiction.Nata a Jaroslavl ... Leggi Tutto

I segnali diplomatici dell’isolamento di Israele

Atlante (2024)

I segnali diplomatici dell’isolamento di Israele Il riconoscimento dello Stato della Palestina da parte di Spagna, Irlanda e Norvegia è un fatto di grande rilevanza politica. Era dal 2014, quando analoga decisione era stata adottata dalla Svezia, che [...] operazioni militari che a Gaza colpiscono innanzitutto la popolazione civile, ma anche perché non intende in alcun modo affrontare non ferma certo Bibi, ormai deciso a condurre la guerra almeno sino al ritorno di Trump alla Casa Bianca. Ipotesi ... Leggi Tutto

Stati Uniti, le elezioni di cui non si parla

Atlante (2024)

Stati Uniti, le elezioni di cui non si parla Il mondo dei media trabocca da settimane di analisi, commenti e previsioni sulle prossime elezioni presidenziali americane. È giusto perché gli Stati Uniti sono il Paese più potente della terra e quindi [...] la sicurezza (le tante forze di polizia), la giustizia civile e penale, la regolamentazione del porto d’armi, i diritti . L’unica cosa che essi non possono fare è dichiarare la guerra, anche se ogni Stato dispone di una guardia nazionale armata di ... Leggi Tutto

Come funziona il mandato d'arresto della Corte penale internazionale

Atlante (2024)

Come funziona il mandato d'arresto della Corte penale internazionale L’emissione di un mandato di arresto contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e l’ex ministro della Difesa Yoav Gallant da parte della Corte Penale Internazionale (CPI) rappresenta uno sviluppo [...] statale. Accusati di crimini contro l’umanità e di guerra legati al conflitto nella Striscia di Gaza, i due leader di guerra: interruzione di accesso a cibo, acqua, elettricità e medicinali, con conseguenze letali per la popolazione civile di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
guèrra
guerra guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
civile
civile agg. [dal lat. civilis, der. di civis «cittadino»]. – 1. Di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d’uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza in seno allo stato: diritto c., in senso ampio, il complesso delle...
Leggi Tutto
Enciclopedia
guèrra civile
guèrra civile Conflitto combattuto tra i cittadini di uno stesso Stato diviso in fazioni. Per es. si chiamano g.c. le guerre intestine combattute a Roma nell'ultimo secolo della Repubblica (1° sec. a.C.), in conseguenza della crisi degli ordinamenti...
guèrra civile americana
guèrra civile americana (o di secessióne) Conflitto (1861-65) scoppiato negli USA dopo il tentativo di secessione degli Stati meridionali, riuniti in Confederazione contro il governo federale dell'Unione. Le origini della g.c.a. sono legate...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali