Le recenti dichiarazioni del presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, riguardo alla possibilità di riprendere il controllo del Canale di Panamá hanno suscitato preoccupazioni e alimentato un [...] , Panamá mantenne relazioni con il governo della Repubblica di Cina (Taiwan) al termine della guerra civile cinese (1946-49), che si concluse conla vittoria comunista e la proclamazione della RPC nella Cina continentale e la “fuga” dei nazionalisti ...
Leggi Tutto
LaCina sembra non avere un ruolo rilevante nella fase iniziale dei negoziati di pace per l’Ucraina: Barbara Onnis approfondisce la postura geopolitica di Pechino in questa fase, volta ad affermarsi come [...] tecnologica con gli Stati Uniti: gli ultimi mesi hanno evidenziato in modo clamoroso come laCina sia partecipano a Kiev alla cerimonia per il terzo anniversario dell’inizio della guerra in Ucraina (24 febbraio 2025). Crediti: L’immagine è un ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] , con cifre che superano l’immaginazione. Insomma, nel mondo di oggi non c’è spazio per il non allineamento se non come legittima aspirazione dei popoli del mondo che continuano a confidare nel principale strumento creato per prevenire le guerre, la ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea rimane al fianco dell’Ucraina; Ursula von der Leyen e il presidente del Consiglio europeo António da Costa, si sono recati a Kiev nel terzo anniversario dell’invasione russa. Insieme a [...] modo diverso dai Paesi europei e in modo analogo conla Russia e laCina su una questione così rilevante. Al tempo stesso, a Kiev alla cerimonia per il terzo anniversario dell’inizio della guerra in Ucraina (24 febbraio 2025). Crediti: L’immagine è ...
Leggi Tutto
Quel plus, il segno “più” nella sigla BRICS+, non rappresenta ormai solo un’aggiunta poco significativa, un complemento. Con l’ingresso ufficiale dell’Indonesia nel blocco dei BRICS, l’organizzazione intergovernativa [...] (BIMSTEC), in cui Bangkok è coinvolta.Più prudente, finora, la posizione del Vietnam che, oltre ai buoni rapporti sia conla Russia sia conlaCina, intrattiene anche importanti legami economici con gli Stati Uniti e ha dunque atteso l’inizio del ...
Leggi Tutto
Procedono, faticosi e incerti, i negoziati tra gli Stati Uniti, l’Ucraina e la Russia, per mettere termine alla guerra apertasi tre anni fa in seguito all’aggressione russa. Trump aveva promesso di porre [...] è ancor più nello specifico di questa guerra. Dove andranno definiti dettagli assai complessi conla Russia come parte di un grand bargain imperiale sull’Europa ovvero come funzionali a cooptare Mosca entro un’azione globale di contenimento della Cina ...
Leggi Tutto
Per decenni, il cosiddetto soft power e la diplomazia culturale sono stati tra le leve strategiche nelle relazioni internazionali, grazie alla loro capacità di influenzare alleanze e opinioni pubbliche. [...] Cina minacciano i vicini, ma anche Trump chiede agli alleati di pagare per la protezione americana e insiste con ruolo che Hollywood e il rock & roll ebbero durante laguerra fredda, ma anche con casi più recenti e attivi. Come l’utilizzo strategico ...
Leggi Tutto
L’irruzione nel mercato dell’intelligenza artificiale di DeepSeek R1 ha cambiato gli equilibri e le gerarchie del settore tecnologico globale. Gratuita ed efficiente, è diventata in breve tempo l’app più [...] Guerra analizza le ragioni del suo successo, il delicato tema della privacy e della censura, le trasformazioni di un mercato, in cui laCina ha dimostrato la mette in gioco nel suo rapporto con gli Stati Uniti la questione delle sue risorse minerarie ...
Leggi Tutto
Con una mossa senza precedenti dai tempi della crisi delle Falkland del 1982, il Parlamento britannico si è riunito eccezionalmente sabato 12 aprile per approvare, in una sola giornata, lo Steel Industry [...] , anche diplomatica, che arriva proprio mentre il governo britannico è impegnato a rafforzare i rapporti economici conlaCina in risposta alla guerra dei dazi di Donald Trump.L’urgenza dell’intervento ha sicuramente radici anche nella politica e ...
Leggi Tutto
La fine della vicenda terrena di Francesco, al secolo José Mario Bergoglio, ci permette di riflettere attorno a un percorso definito, per usare le categorie di Carl Schmitt, dallo stato d’eccezione. Primo [...] («Nulla è perduto conla pace. Tutto può esserlo conlaguerra»).Non è un caso che, nella Chiesa, la frangia dei suoi oppositori ’intera Cina). Bergoglio lascia al prossimo vicario di Cristo una Chiesa più aperta al mondo, meno eurocentrica e con un ...
Leggi Tutto
anti-Cina
agg. inv. Che si contrappone alla Cina, con particolare riferimento alla sua politica economica. ◆ Proprio a Prato. Nella città toscana con una forte presenza cinese, il ministro dell’economia Giulio Tremonti annuncia una sorta di...
controdazio (contro-dazio) s. m. (usato spec. al pl.) Dazio che colpisce, come strumento di ritorsione simmetrica, le esportazioni delle manifatture di un altro Stato. ◆ Certo, l’amministrazione Usa non sembra avere un gran margine di manovra....
Uomo politico, scrittore di politica ed economia (Exeter 1792 - ivi 1872). Collaboratore della benthamiana Westminster Review, libero scambista, fu fautore dell'emancipazione cattolica e dell'educazione popolare: di questi problemi trattò largamente...