È possibile stabilire un rapporto causale tra sviluppo economico e democrazia?Per decenni, questa domanda ha affascinato gli studiosi delle relazioni internazionali. Sebbene la democrazia sia caratterizzata [...] e democrazia.La teoria della modernizzazione emerse con vigore poco dopo la Seconda guerra mondiale, guadagnando europee, che sembrano avallare la teoria della modernizzazione, e i Paesi non appartenenti al Nord globale, come laCina e il Qatar, che ...
Leggi Tutto
Conla composizione delle commissioni parlamentari a Strasburgo e l’elezione delle varie cariche interne si è conclusa la “fase costitutiva” della nuova legislatura europea. Ursula von der Leyen, confermata [...] parlamentari, collaboratori e giornalisti.Dopo una pandemia, due guerre alle porte dell’Europa e una lunghissima campagna elettorale, con Parigi e Berlino come ai tempi di Angela Merkel, ma è evidente che la gestione delle relazioni conlaCina sarà ...
Leggi Tutto
Laddove «Asia e Oceania si sfiorano e, in un certo senso, incontrano l’Europa» papa Francesco tocca un punto nevralgico nello scenario geopolitico internazionale: la nuova corsa agli armamenti. Foriera, [...] un piano per rafforzare la cooperazione economica e militare con Pechino. In primis lasciando entrare laCina nella corsa al petrolio, ’ordine internazionale, minacciato oggi da conflitti e guerre sanguinose; e mi rallegro che abbia meritoriamente ...
Leggi Tutto
In un clima di tensione e dopo una vigilia segnata da attentati e violenza, si aprono i seggi in Pakistan, la nazione dell’Asia meridionale al centro di complessi rapporti geopolitici: con l’acerrimo nemico [...] (l’India); con un nuovo alleato commerciale (laCina, col suo progetto della Via della Seta); con l’Occidente (Stati Uniti ed Europa), in una partnership ritenuta “necessaria” nella guerra globale al terrorismo e nel mantenimento della stabilità ...
Leggi Tutto
In un’intervista rilasciata al Financial Times, Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea, ha lanciato un messaggio chiaro ai leader europei: collaborare con il presidente eletto Donald [...] piuttosto che intraprendere una guerra commerciale che rischierebbe di minare la crescita economica globale. Con l’annuncio di potenziali merci”, che potrebbero accentuare le tensioni conlaCina, già uno dei principali partner commerciali dell ...
Leggi Tutto
Per celebrare il VII centenario della morte del grande viaggiatore veneziano pubblichiamo un estratto della voce Marco Polo del Dizionario Biografico degli Italiani. La voce completa è disponibile qui. [...] , il Gran Khan dei Mongoli, il cui impero si estendeva dalla Cina al Volga. Il viaggio si protrasse per più di otto anni, per scoppiata la seconda guerracon Genova, nel 1297-98 ci fu la serrata del Maggior Consiglio; l’8 settembre 1298 la squadra di ...
Leggi Tutto
L’elezione di Donald Trump ha riacceso il dibattito sulla politica commerciale statunitense, che si prospetta ancora più aggressiva e protezionistica rispetto al passato. Durante il suo primo mandato, [...] anche se ciò rischierebbe di innescare una vera e propria guerra commerciale.Inoltre, le misure protezionistiche di Trump giungono in un . Pur essendo interessata a mantenere relazioni stabili conlaCina, l'Unione Europea ha più volte manifestato ...
Leggi Tutto
La morte del presidente della Repubblica Islamica dell’Iran, Ebrahim Raisi, pone una serie di interrogativi rispetto al futuro del Paese e agli sviluppi della complessa situazione mediorientale, attraversata [...] avrebbe conseguenze molto negative per la Repubblica Popolare Cinese. È nell’ambito del confronto conlaCina nel contesto dell’Oceano Un momento di una delle manifestazioni filo-palestinesi sulla guerra di Israele contro Hamas a Gaza che hanno avuto ...
Leggi Tutto
L’esito delle presidenziali americane impone al Partito democratico un ripensamento profondo per mettere a fuoco strategie per affrontare il futuro. La sconfitta di Kamala Harris ha evidenziato fragilità [...] ’Obamacare, che rompe conla grande tradizione democratica della famiglia e si prepara ad assumere la guida del ministero della nuova guerra commerciale.Fra i motivi di contrasto fra Cina e Stati Uniti c’è anche il contenzioso relativo a TikTok: la ...
Leggi Tutto
L’elezione di Donald Trump a 47° presidente degli Stati Uniti ha avuto un impatto globale, soprattutto in America Latina, un continente profondamente diviso nelle sue scelte politiche e con un passato [...] . Lo stesso potrebbe accadere conlaCina, considerata il principale avversario che minaccia l’egemonia statunitense, che potrebbe generare una risposta simile da parte di Pechino e con essa l’inizio di una guerra commerciale.L’Unione Europea si ...
Leggi Tutto
anti-Cina
agg. inv. Che si contrappone alla Cina, con particolare riferimento alla sua politica economica. ◆ Proprio a Prato. Nella città toscana con una forte presenza cinese, il ministro dell’economia Giulio Tremonti annuncia una sorta di...
Uomo politico, scrittore di politica ed economia (Exeter 1792 - ivi 1872). Collaboratore della benthamiana Westminster Review, libero scambista, fu fautore dell'emancipazione cattolica e dell'educazione popolare: di questi problemi trattò largamente...