In un’intervista rilasciata al Financial Times, Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea, ha lanciato un messaggio chiaro ai leader europei: collaborare con il presidente eletto Donald [...] piuttosto che intraprendere una guerra commerciale che rischierebbe di minare la crescita economica globale. Con l’annuncio di potenziali merci”, che potrebbero accentuare le tensioni conlaCina, già uno dei principali partner commerciali dell ...
Leggi Tutto
La morte del presidente della Repubblica Islamica dell’Iran, Ebrahim Raisi, pone una serie di interrogativi rispetto al futuro del Paese e agli sviluppi della complessa situazione mediorientale, attraversata [...] avrebbe conseguenze molto negative per la Repubblica Popolare Cinese. È nell’ambito del confronto conlaCina nel contesto dell’Oceano Un momento di una delle manifestazioni filo-palestinesi sulla guerra di Israele contro Hamas a Gaza che hanno avuto ...
Leggi Tutto
L’esito delle presidenziali americane impone al Partito democratico un ripensamento profondo per mettere a fuoco strategie per affrontare il futuro. La sconfitta di Kamala Harris ha evidenziato fragilità [...] ’Obamacare, che rompe conla grande tradizione democratica della famiglia e si prepara ad assumere la guida del ministero della nuova guerra commerciale.Fra i motivi di contrasto fra Cina e Stati Uniti c’è anche il contenzioso relativo a TikTok: la ...
Leggi Tutto
Si avvicina il secondo anniversario dell’invasione dell’Ucraina da parte russa, e le autorità di Kiev sono consapevoli di affrontare uno dei momenti più critici dall’inizio del conflitto. L’esito deludente [...] sorti del conflitto, ovvero laCina. Zelenskij avrebbe voluto tenere una riunione conla delegazione proveniente da Pechino, ma visto finora. TUTTI GLI ARTICOLI DI ATLANTE SULLA GUERRA IN UCRAINAImmagine: Volodymyr Zelenskij (21 novembre 2023). ...
Leggi Tutto
Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] cosiddetta Nuova guerra fredda: Cina e Russia. In Cina, Zuckerberg aveva provato a espandersi anche con gesti fortemente chi vede il bicchiere dei social mezzo vuoto e sogna non tanto la loro fine quanto un loro futuro migliore, quello sì che sarebbe ...
Leggi Tutto
L’acronimo BRICS, che rappresenta Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, definisce un’organizzazione intergovernativa nata nel 2006, con un summit inaugurale nel 2009, inizialmente comprendente Brasile, [...] dagli Stati Uniti per isolare la Russia a causa della guerra in Ucraina.Dal febbraio 2022, quando la Russia ha lanciato un’ inteso dimostrare che la Russia mantiene alleanze strategiche con importanti potenze emergenti come India e Cina, a dispetto ...
Leggi Tutto
L’elezione di Donald Trump a 47° presidente degli Stati Uniti ha avuto un impatto globale, soprattutto in America Latina, un continente profondamente diviso nelle sue scelte politiche e con un passato [...] . Lo stesso potrebbe accadere conlaCina, considerata il principale avversario che minaccia l’egemonia statunitense, che potrebbe generare una risposta simile da parte di Pechino e con essa l’inizio di una guerra commerciale.L’Unione Europea si ...
Leggi Tutto
LaCina si prepara ad affrontare le conseguenze in campo commerciale e politico della rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca. Lisa Guerra evidenzia come la transizione dell’economia cinese da un modello [...] politiche della Cina nell’area.Negli ultimi giorni della sua presidenza, Joe Biden ha rilanciato la strategia per la riduzione delle evidenza i processi in corso in Ghana e Botswana, con vittorie nette e sorprendenti di candidati e partiti dell’ ...
Leggi Tutto
Guidato dagli Stati Uniti, che spingono la NATO e l’Unione Europea (UE), il militarismo minaccia di diffondersi in Europa. Il complesso militare-industriale statunitense, insieme al complesso militare-industriale [...] più alto budget di spesa militare dalla fine della guerra fredda, con un aumento del 13%, equivalente a 345 miliardi di dollari. Come al solito, i primi a spendere sono stati gli Stati Uniti, laCina e la Russia, che hanno rappresentato il 56% della ...
Leggi Tutto
Il dibattito di alcune settimane fa tra i candidati alla presidenza degli Stati Uniti ha aperto diversi scenari in merito alla possibile agenda di politica estera americana sulla base di chi, tra Donald [...] ad altri ambiti quali l’Iran, l’Afghanistan, i rapporti conlaCina e verso gli alleati della NATO. Per una superpotenza come gli per quanto i riguarda i temi più caldi. Tra questi laguerra tra Israele e Hamas, in merito alla quale diverse comunità ...
Leggi Tutto
anti-Cina
agg. inv. Che si contrappone alla Cina, con particolare riferimento alla sua politica economica. ◆ Proprio a Prato. Nella città toscana con una forte presenza cinese, il ministro dell’economia Giulio Tremonti annuncia una sorta di...
Uomo politico, scrittore di politica ed economia (Exeter 1792 - ivi 1872). Collaboratore della benthamiana Westminster Review, libero scambista, fu fautore dell'emancipazione cattolica e dell'educazione popolare: di questi problemi trattò largamente...