CORAZZA
G. Garbini
G. A. Mansuelli
R. Grousset
J. Auboyer
Armatura difensiva composta da diversi materiali.
Oriente anteriore. - L'uso della c. nell'antico Oriente anteriore compare soltanto intorno [...] egli è rappresentato in azione di guerra. Invece si distingue per ricchezza la serie delle corazze da parata degli per l'Asia Centrale, il Tibet e laCina, era costituita da una veste dalle maniche attillate con sopra un giaco di maglia dalle placche ...
Leggi Tutto
KASHMIR, Arte del
H. Goetz
La situazione geografica del K. (oggi ufficialmente Yammu e K.) lungo 135 km, largo dai 30 ai 40 km e posto a 1800 m sul livello del mare, in una valle dell'Himalaya, separato [...] Unni bianchi), da guerre civili, persecuzioni religiose C.) le cui assonanze per un verso conla scuola di Pergamo, per l'altro con l'arte gotica, danno tuttora da pensare , fatto venire dalla Cina.
Questo stūpa (un quadrato con 39 m di lato ...
Leggi Tutto
Vedi BATTRIANA, Arte della dell'anno: 1959 - 1994
BATTRIANA, Arte della
K. V. Trever
La B. (Bakhtrish delle iscrizioni achemènidi, Bakhdish dell'Avesta) si stendeva dalla catena di Gissar fino al Hindu-Kush, [...] immagine sincretistica di Eracle conla corona di raggi di elefante bardato per laguerra (queste falere La cultura dei Kuṣāṇa si formò sulle basi locali sotto l'azione di nuovi fattori e nuove idee penetranti nell'Asia Centrale dall'India, dalla Cina ...
Leggi Tutto
Vedi STEPPE, Arte delle dell'anno: 1966 - 1997
STEPPE, Arte delle
¿ R. Grousset
M. J. Artamonov
R. Grousset
M. J. Artamonov
I. Le origini. - Le steppe coprono una vasta zona che si stende dal fiume [...] compaiono i cervidi e gli stambecchi galoppanti, conla testa girata sul dorso, gli zoccoli congiunti motivo avrebbe raggiunto l'Ordos, poi laCina dei Regni Combattenti. Fu infatti all bestiame e il bottino di guerra, compresi i regolari tributi delle ...
Leggi Tutto
PERETTI GRIVA, Domenico Riccardo
Paolo Borgna
Giovanna Galante Garrone
– Nacque il 28 novembre 1882 a Coassolo (valli di Lanzo), presso Torino. Fu ultimo di dieci figli, tre dei quali morti infanti, [...] oleobromia al corso superiore di Cultura fotografica presso la Società fotografica subalpina. Fedele fino alla fine al linguaggio pittorialista, la cui fortuna, già incrinata conla prima guerra mondiale, andava declinando a favore di una fotografia ...
Leggi Tutto
MINUSINSK, Civiltà di
K. Jettmar
S. I. Rudenko
K. Jettmar
S. I. Rudenko
Il bacino di M., un'isola delle steppe circondata dalle colline boscose e ricche di minerali della Siberia meridionale, è incredibilmente [...] conla popolazione di allora e danno all'arte un nuovo aspetto. Rivive una plastica realistica i cui modelli si trovano in Cina attaccati alla cinta martelli a punta, in bronzo (scuri da guerra), mentre le donne avevano artistici pettini in osso o in ...
Leggi Tutto
PINNA, Franco
Marco Andreani
PINNA, Franco. – Nacque il 29 luglio 1925 a La Maddalena (Sassari), da Pietro e da Maria Pais.
Nel 1935 si trasferì conla famiglia a Roma. Interrotti gli studi per geometri, [...] Italiana (PAI) e terminata laguerra venne assunto presso il Distretto conla pubblicazione del fotolibro La Sila, commissionato dall’Automobile club d’Italia (ACI) per la quelli in Israele, Unione Sovietica, Cina, Australia, Siberia) che proseguirono ...
Leggi Tutto
DE WITT ANTONIJ (Antonij De Witt), Antonio
Rosella Siligato
Nacque a Livorno il 22 febbr. 1876 da Vittorio Antonij e da Palmira De Witt, proprietari di una agenzia marittima. La madre, con il cui cognome [...] stato ristampato Italia e Cina nell'arte, comparso in La Nazione, 31marzo 1936).
laguerra rientrò nel giro delle mostre con il VI e il VII Premio nazionale del fiorino di Firenze (1955, 1956) e conla VII Quadriennale romana (1955-56), ma furono la ...
Leggi Tutto
BERLINO (Est)
W. Müller
Musei (v. vol. ii, pp. 57-58). - Collezione dell'asia orientale (Ostasiatische Sammlung). - Nell'anno 1907 fu fondata da W. von Bode questa Collezione dell'Asia Orientale come [...] il tipico carattere etnologico. La seconda guerra mondiale e la situazione che ne derivò vennero per l'eredità dello Schliemann con altri trovamenti da Troia e un Siberia (bronzi di Minussinsk) e dalla Cina.
Bibl.: C. Schuchhardt, Führer durch ...
Leggi Tutto
Terry e i pirati
Alfredo Castelli
Un fumetto che ha fatto molte guerre
Negli anni Trenta del Novecento lo statunitense Milton Caniff ha profondamente innovato lo stile di disegno del fumetto per le [...] e ombreggiature, caratterizzava le sue strisce con grandi masse di bianco e nero, guerraLa serie Terry e i pirati era nata come un classico racconto di avventure esotiche: il giovane Terry Lee e il coraggioso avventuriero Pat Ryan partono per laCina ...
Leggi Tutto
anti-Cina
agg. inv. Che si contrappone alla Cina, con particolare riferimento alla sua politica economica. ◆ Proprio a Prato. Nella città toscana con una forte presenza cinese, il ministro dell’economia Giulio Tremonti annuncia una sorta di...
controdazio (contro-dazio) s. m. (usato spec. al pl.) Dazio che colpisce, come strumento di ritorsione simmetrica, le esportazioni delle manifatture di un altro Stato. ◆ Certo, l’amministrazione Usa non sembra avere un gran margine di manovra....