profumo
Francesca Turco
Scegliere a naso
Il profumo è un odore buono ed è generalmente associato a esperienze piacevoli. Per la sua capacità evocativa e inebriante è usato da millenni nelle cerimonie [...] mezzo secolo. Infatti dopo la Seconda guerra mondiale aumentò il benessere economico classi nobiliari.
In Oriente (India, Cina, Giappone) si bruciano incensi nei templi essenze per il piacere degli ospiti. Con l’avvento del cristianesimo l’uso estetico ...
Leggi Tutto
anti-Cina
agg. inv. Che si contrappone alla Cina, con particolare riferimento alla sua politica economica. ◆ Proprio a Prato. Nella città toscana con una forte presenza cinese, il ministro dell’economia Giulio Tremonti annuncia una sorta di...