L’insieme di attività e di servizi a carattere polivalente che si riferiscono al trasferimento temporaneo di persone dalla località di abituale residenza ad altra località per fini di svago, riposo, cultura, [...] però, il periodo compreso fra le due guerre mondiali. Solo allora il t. divenne un di Promozione Turistica).
In relazione conla posizione delle mete rispetto alle aree si posizionano rispettivamente l’India e laCina, mentre si assiste all’ingresso ...
Leggi Tutto
Sistema e impresa di trasporto terrestre rapido e su lunghe distanze per grandi masse di persone e cose, attuato mediante convogli che corrono su binari. La f. è giunta allo stadio attuale di sviluppo [...] mondiale passò da 790.000 a oltre 1.100.000 km, con forti incrementi in Asia, Africa e Australia, e cominciò a diffondersi la trazione elettrica. Dopo la Prima guerra mondiale, nei paesi industrializzati, si ebbero miglioramenti tecnici della rete e ...
Leggi Tutto
Trasporto
Vittorio Pandolfi
Due miliardi di passeggeri sulle linee aeree ogni anno, oltre 600 milioni di autoveicoli circolanti sulle strade, miliardi di tonnellate di prodotti trasferiti dai luoghi [...] andata consolidando una ben netta specializzazione dei vettori conla prevalenza del t. via acqua per le guerra dei prezzi e non sono infrequenti pratiche di dumping: come conseguenza vi è uno spostamento dei principali baricentri produttivi. LaCina ...
Leggi Tutto
Sergio Pininfarina e Mauro Coppini
Automobile
Currus etiam possunt fieri
ut sine animali moveantur
cum impetu inaestimabili
(Ruggero Bacone)
L'automobile oggi e domani
di Sergio Pininfarina e Mauro Coppini
18 [...] nuovi, con utilitarie capaci di offrire un buon comfort e alte prestazioni. Nel 1973 laguerra arabo-israeliana sono stati realizzati da Messico, Brasile, Unione Indiana e Cina.
Per quanto riguarda le norme giuridiche relative alle autovetture, ...
Leggi Tutto
treno
Leopoldo Benacchio
Ruote di ferro per arrivare ovunque
Un treno è composto da veicoli in grado di muoversi lungo i binari di una ferrovia. Questi veicoli sono costituiti da una locomotiva, che [...] . Nel decennio precedente la Seconda guerra mondiale, dal 1930 al 1940, l’Orient Express acquistò la massima notorietà e si estreme in cui operano, come la Transiberiana, che collega Mosca conla Mongolia e laCina arrivando fino al Mar del Giappone ...
Leggi Tutto
anti-Cina
agg. inv. Che si contrappone alla Cina, con particolare riferimento alla sua politica economica. ◆ Proprio a Prato. Nella città toscana con una forte presenza cinese, il ministro dell’economia Giulio Tremonti annuncia una sorta di...