Lucio Caracciolo
Che cosa è il Medio Oriente? Dove comincia e dove finisce? Domande non retoriche. Nel primo decennio di questo secolo abbiamo assistito infatti al dilatarsi e allo scomporsi di un’area [...] guerra al terrorismo. La quale continua, certo, ma non ha più molto a che vedere con gli schemi strategici e ideologici dei primi sei anni dell’amministrazione Bush. Per il presidente degliStatiUnitiindipendenza palestinese Mah.mu¯d 'Abba¯s (noto ...
Leggi Tutto
Alcolismo
J. Charles Sournia
Il vizio del bere
Le origini
Molti frutti contengono dei succhi la cui fermentazione costituisce un fenomeno naturale: gli idrati di carbonio in essi presenti si trasformano, [...] StatiUniti, all'indomani della conquista dell'indipendenza, il dottor Benjamin Rush, che era stato Canada; l'entrata in guerradegliStatiUniti nel 1917 diede all' le vie terapeutiche e i metodi d'approccio all'alcolista sono così differenziati, ...
Leggi Tutto
Il quinto allargamento dell’Unione Europea si è concluso a metà del primo decennio del 21° sec. (1° maggio 2004) con l’ingresso di otto Paesi dell’Europa dell’Est: Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, [...] all’indomani della guerra fredda, la ferma volontà dell’Unione Europea di impegnarsi in un progetto d’integrazione volto a un’Unione Europea con una politica estera indipendente da quella degliStatiUniti e in grado di ristabilire un equilibrio ...
Leggi Tutto
di Andrea Carati e Arturo Varvelli
Le principali sfide alla sicurezza internazionale provengono oggi da minacce di tipo non convenzionale. Gli anni successivi alla fine della Guerra fredda hanno rivelato [...] creazione di uno stato islamico nell’Azawad. D’altro, il Mujao degliStatiUniti. Nello stesso anno fu adottata la National Security Strategy in cui l’America si riservava il diritto alla guerra europei agisce in completa indipendenza: si sente parte ...
Leggi Tutto
Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] gelosa della sua indipendenza per essere bene accetta agli StatiUniti come partner a guerre di Bush, Obama ha confermato e anzi indurito la presenza militare in Africa. L’inconveniente di una politica che prepone la sicurezza (degliStatiUniti ...
Leggi Tutto
GALIANI, Ferdinando
Silvio De Majo
Nacque a Chieti il 2 dic. 1728, da Matteo, regio uditore in quella città, e da Anna Maria Ciaburri.
Dopo aver seguito gli spostamenti professionali del padre a Lecce, [...] Russia, StatiUnitid'America, guerrad'Indipendenza americana, e approvava la Lega dei neutri promossa nel 1781 da Caterina II di Russia, a cui avevano aderito molti Stati critiche a ristampe e scelte antologiche degli scritti, pubblicati tra il 1903 ...
Leggi Tutto
Il nuovo secolo si è aperto per il continente africano all’insegna dell’African renaissance, la rinascita africana promossa dal presidente sudafricano Thabo Mbeki durante le assisi dell’African renaissance [...] democrazie africane falliscano alla stregua delle indipendenze, occorre porre fine alle guerre e ai conflitti che insanguinano il panafricani riassumibili nello slogan degli ‘StatiUnitid’Africa’.
L’idea dell’unità africana appartiene alla storia ...
Leggi Tutto
Comunità
Anna Laura Palazzo
Mario Picchi
Giancarlo Urbinati
Il termine viene dal latino communitas, derivato di communis, "che è comune a molti o a tutti, condiviso". Indica, in senso astratto, l'essere [...] a punto solo dopo la Seconda guerra mondiale, come reazione al potere esercitato degliStatiUniti, un gruppo di operatori provenienti da Synanon, tra i quali lo psichiatra D all'intera popolazione, indipendentemente dalla conoscenza della posizione ...
Leggi Tutto
Imprese multinazionali
Giacomo Luciani
Introduzione
Il fenomeno dell'impresa multinazionale è controverso fin dalla definizione. Quella più comunemente accettata definisce 'multinazionale' l'impresa [...] antecedente alla seconda guerra mondiale, l' risulta mutata radicalmente: la quota degliStatiUniti è scesa al 30% del che quella di cederne il diritto d'uso a dei licenziatari, opzione che cooperazione, su fornitori indipendenti, sul franchising e ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia ha rappresentato per più di dieci anni una delle realtà più dinamiche dello scenario eurasiatico, tanto dal punto di vista economico [...] Incirlik, in una posizione strategica per la proiezione degliStatiUniti in Medio Oriente. Mentre le recenti tensioni con prese a Sèvres – che sarebbero state superate solo grazie alla guerrad’indipendenza guidata da Mustafa Kemāl – avrebbero ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...