Tuffi
Camillo Cametti
La Storia
Lo sport dei tuffi sembra aver avuto origine nel 1811, anno in cui si formò in Germania un sodalizio di nuoto che dedicò gran parte della sua attività alla nuova disciplina. [...] d'argento dalla piattaforma, dietro a Klaus Dibiasi. Fu subito evidente la sua classe. Ai Mondiali del 1978, a Berlino, conquistò l'oro dalla piattaforma. A causa del boicottaggio degliStatiUniti CSI (Comunità degliStatiIndipendenti). Ad Atlanta, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Bertrando Spaventa
Alessandro Savorelli
Bertrando Spaventa fu il rappresentante più dinamico di quel gruppo di intellettuali che si suole denominare degli ‘hegeliani napoletani’. La sua fama era già [...] nel 1859, quando, a seguito degli eventi della Seconda guerrad’indipendenza, fu chiamato da Luigi Carlo luogo la perdita dell’indipendenzadegliStati italiani e, soprattutto, la di lezioni a Napoli, dopo l’Unità, e dopo la breve parentesi dell’ ...
Leggi Tutto
CRAXI, Benedetto detto Bettino
Luigi Musella
Nacque a Milano il 24 febbraio 1934 da Vittorio e Maria Ferrari.
La famiglia e la politica (1934-1952)
Vittorio, originario di Messina, dopo la laurea in [...] il governo degliStatiUniti riteneva vi Paese dalla fine della seconda guerra mondiale, fu il clima culturale a L'Indipendente diretto da Vittorio la Corte di cassazione confermò la sentenza d'appello che aveva inflitto all'ex segretario ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi [...] spesso al seguito degliStatiUniti. L’impegno nelle missioni internazionali ha spaziato dalla Prima guerra in Iraq, partito repubblicano-nazionalista irlandese, si conclude la guerrad’indipendenza irlandese, con una tregua suggellata dalla firma ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Banca Centrale Europea
Carlo Santini
Dalla cooperazione fra le banche centrali alla Banca Centrale Europea
Nel giugno 1998 nasce la Banca Centrale Europea (BCE). Questo evento storico nelle relazioni [...] seconda guerra tutte le monete al dollaro degliStatiUniti e, per suo tramite, per cento e dalla Banca d'Italia, 19 per cento. degliStati membri né da qualsiasi altro organismo".
Oltre che con la garanzia di indipendenza personale dei membri degli ...
Leggi Tutto
Vi sono evidenti ragioni per considerare l’inizio del 21° sec. come ancora appartenente all’era del petrolio, ossia al periodo nel quale il sistema economico e sociale si fonda sull’utilizzo degli idrocarburi [...] un valore più che doppio di quello degliStatiUniti (poco più di 130 miliardi); i dati StatiUniti le grandi imprese e i produttori di petrolio indipendenti di cambiare in modo radicale il quadro attuale.
D. Yergin, The prize, New York 1991 (trad ...
Leggi Tutto
Matrimonio
Marzio Barbagli
Definizioni
'Matrimonio' è una parola di origine recente. Nella Politica Aristotele osservava che "l'unione dell'uomo e della donna non ha un nome". Ma, più in generale, noi [...] indipendenzaguerra mondiale, l'età al matrimonio è diminuita fortemente, fino all'inizio degliStatiUniti. A differenza di quanto avveniva nel passato, oggi in molti di questi paesi le donne si risposano quasi nella stessa misura degli uomini. D ...
Leggi Tutto
Referendum
Gianfranco Pasquino
1. Definizione
Il referendum è uno strumento di democrazia diretta per mezzo del quale gli elettori, essenzialmente tutti coloro che hanno già ottenuto il diritto di votare [...] e d'altronde l'indipendenza algerina era stata preceduta e accompagnata da una vera e propria guerra di liberazione e di qualità in Svizzera e nei singoli StatidegliStatiUnitid'America. A livello considerevolmente diverso si deve ricordare ...
Leggi Tutto
Andrea Carati
Elisa Giunchi
La linea Durand: il confine virtualeLa nuova polveriera asiaticaGli inglesi e lo ‘stato cuscinetto’ afghano
La ‘questione’ della Durand Line, che da oltre mezzo secolo avvelena [...] l’indipendenza dell’Afghanistan etnici, signori della guerra e milizie di StatiUniti e i loro alleati impegnati in Afghanistan gli hanno accordato nell’ultimo decennio. I documenti strategici americani, l’intelligence e i report degli esperti d ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Valdo d’Arienzo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La seconda guerra mondiale ha il suo avvio con l’occupazione della Polonia, il 1° settembre [...] Paese non esiste più come Statoindipendente e solo allora la Russia va posto l’ingresso in guerradegliStatiUniti contro le potenze dell’Asse. ’altro proclamato con il fascismo ancora al potere.
D’altra parte il regime di Salò, dopo avere ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...