POTERI
Donato DONATI
Francesco ROVELLI
Giovanni SALEMI
Guido ZANOBINI
Divisione dei poteri. - Distinta dalla dottrina puramente giuridica e teorica della classificazione delle funzioni dello stato [...] che la dottrina è stata attuata in tutti gli ordinamenti (meno forse in quello degliStatiUniti) con una serie di quattro guerred'indipendenza. Con la legge 2 agosto 1848 fu disposto: "Il governo del re è investito, durante la guerrad'indipendenza, ...
Leggi Tutto
PLEBISCITO (plebi scitum)
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Teodosio MARCHI
Diritto romano. - Così era chiamata presso i Romani ogni norma votata dalla plebe su proposta dei tribuni. In origine, tali norme non [...] sui destini politici. L'esito sfortunato della prima guerrad'indipendenza rende inutili sia i voti favorevoli all'unione col determinatasi fra i due stati venne molto più tardi decisa da un arbitrato del presidente degliStatiUniti e poi nel 1929 ...
Leggi Tutto
FIUME (A. T., 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Attilio DEPOLI
Città e porto della Venezia Giulia, situato a 45° 20′ 22″ di latitudine N. e a 14° 25′ 20″ di long. E. Greenwich (2° longitudine E. da Roma), dove [...] la Dalmazia tutta). Wilson, a nome degliStatiUniti, dichiarò di non riconoscere il Patto libertà e l'indipendenza. Tanto D'Annunzio quanto il
Per le vicende di Fiume durante e dopo la guerra mondiale, oltre alla citata Bibliografia di A. Depoli, ...
Leggi Tutto
FORZE ARMATE
Alberto Mondini
Nicola Pignato
Gino Galuppini
Stelio Nardini
Nicola Pignato
Il 2 settembre 1945, quando il generale Y. Umeza firmò sulla corazzata statunitense Missouri, davanti al [...] d'indipendenza in Ungheria, nel 1956, e in Cecoslovacchia, nel 1968, mentre gli StatiUniti, oltre alla lunga guerra armi silenziate, ai missili controcarro Spigot.
Il ''Marine Corps'' degliStatiUniti. − È la quarta, e senz'altro la più celebre, ...
Leggi Tutto
GINEVRA (A. T., 20-21; fr. Genève; ted. Genf)
Adriano Augusto MICHIELI
Fritz GYSIN
Léopold Albert CONSTANS
Augusto TORRE
* *
Città della Svizzera occidentale, capoluogo del cantone omonimo, sulla [...] Eidguenots, cioè ai sostenitori dell'indipendenza; ha soprattutto il vescovo, degliStatiUniti, Coolidge, fu tenuta una conferenza navale fra gli StatiUnitid'art et d'histoire, Catalogue des sculptures antiques, Ginevra 1924; F. De Crue, La guerre ...
Leggi Tutto
Inglese, letterature di lingua
Valerio Massimo De Angelisi
Gran Bretagna
A cavallo tra secondo e terzo millennio la cultura letteraria britannica presenta una gamma assai ampia di soluzioni formali [...] way (2005), ricostruzione di quella guerra per l'indipendenza che vede coinvolto anche il protagonista degliStatiUniti e quella miticamente ancestrale degli indios d'America. Anche Bh. Mukherjee (n. 1940) risiede ormai stabilmente negli StatiUniti ...
Leggi Tutto
RIPARAZIONI (XXIX, p. 390)
Francesco PALAMENCHI CRISPI
Riparazioni derivanti dalla seconda Guerra mondiale. - Il problema delle riparazioni tedesche derivanti dalla seconda Guerra mondiale fu impostato [...] occupanti, avrebbe dovuto usufruire di una piena indipendenza nei confronti delle autorità alleate di controllo in d'occupazione" preparata dai dipartimenti americani di Stato, della Guerra e della Marina e approvata dal presidente deglistatiUniti ...
Leggi Tutto
VALENZA (sp. Valencia, A. T., 41-42)
Clarice EMILIANI
José F. RAFOLS
Federico PFISTER
Nino CORTESE
Marina EMILIANI SALINARI
*
Città della Spagna orientale, la terza dopo Barcellona e Madrid per [...] degli Almoravidi seguì quella degli Almohadi; e quando le lotte intestine spezzarono l'unità dell'impero di questi ultimi, Valenza tornò ad essere la capitale d' un regno indipendente (1228-38). Ma il nuovo stato la guerrad'indipendenza resistette ...
Leggi Tutto
VIRGINIA (A. T., 130-131)
Roland M. HARPER
Henry FURST
Uno degliStatiUnitid'America, così chiamato in omaggio alla regina Elisabetta d'Inghilterra, "la regina vergine". Il territorio dello stato [...] indipendenti che hanno lo stesso regime amministrativo delle contee.
Una larga fascia, che si estende attraverso lo stato che si trova a oriente d'una linea diretta da N il primo censimento degliStatiUniti, la Virginia la guerra nello stato ebbe fine ...
Leggi Tutto
METODISMO (ingl. Methodism)
Alberto Pincherle
Religione. - Metodisti furono detti dapprima per derisione - ma l'appellativo fu ben presto accolto da loro stessi - i seguaci di quel movimento di "reviviscenza" [...] ottenuto un certo successo. Ma, poi, lo scoppio della guerrad'indipendenza aveva disperso il clero e il Rankin era anche tornato (Baltimora, dicembre 1784) la chiesa metodista degliStatiUniti, o Chiesa metodista episcopale (Methodist Episcopal ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...