Indiane, letterature
Giuliano Boccali
Le prospettive di studio e gli studi sulle l. i. sono soggetti da almeno tre decenni a un processo di revisione profonda e, d'altra parte, di completamento sul [...] perdute le redazioni nelle lingue indiane d'origine. Appare evidente, in questi fino alla fine della Seconda guerra mondiale e ancora utile per contro il neocolonialismo degliStatiUniti e in parte il Paese, dopo l'indipendenza (1947), di una storia ...
Leggi Tutto
ORTODOSSA, CHIESA
CiriIlo Korolevskij
. Per il significato originario del termine "ortodosso", v. ortodossia. Oggi nell'uso comune s'intendono per ortodossi tutti i cristiani rimasti fedeli alla dottrina [...] colonie degliStatiUniti, StatiUniti vi sono state due princitiali gerarchie "ortodosse", una russa e l'altra greca, ognuna con più vescovi, senza contare alcuni prelati resisi indipendentiguerra il primato, non soltanto d'onore ma anche di ...
Leggi Tutto
SAN DOMINGO (República Dominicana)
Mario MORI
Anna Maria RATTI
*
Stato dell'America Centrale che occupa la parte orientale dell'isola di Haiti (detta anche di S. Domingo) nelle Grandi Antille. Lambita [...] in linea d'aria).
Popolazione indipendenteguerra mondiale si palesò in modo deciso: infatti nel maggio 1916 sbarcava nell'isola un corpo di spedizione nord-americano e nel novembre dello stesso anno veniva creato un governo militare degliStatiUniti ...
Leggi Tutto
ZAIRE (Congo Belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, 1, p. 675; Congo, App. III, 1, p. 419)
Carmelo Formica
Salvatore Bono
La colonia belga del Congo si è proclamata statoindipendente il 30 giugno 1960, [...] umane causate dalla guerra civile seguita alla villes d'Afrique tropicale, ivi 1976.
Storia. - La profonda crisi politica seguita all'indipendenza si a notevoli aiuti militari del Belgio e degliStatiUniti e all'impiego di mercenari bianchi; ...
Leggi Tutto
PARCHI NAZIONALI
Alessandro GHIGI
Giuseppe CARACI
Piero LANDINI
Roberto ALMAGIA
. Territorî caratteristici per le bellezze naturali in genere, per la rarità delle piante e degli animali che vi si [...] turistico.
Fino al 1932 esistevano sul territorio degliStatiUniti 20 "parchi nazionali" sotto il controllo di un apposito ufficio (National Park Service) e 13 dipendenti dal Ministero della guerra (War Department); al primo spettano poi anche ...
Leggi Tutto
UMBERTO I re d'Italia
Augusto TORRE
Figlio di Vittorio Emanuele II, allora duca di Savoia e principe ereditario, e di Maria Adelaide figlia dell'arciduca Ranieri, viceré del Lombardo-Veneto, nacque [...] militare di Napoli.
Nella terza guerrad'indipendenza egli poté vedere accolto finalmente il una sola fortezza.
Anche nelle lotte degli ultimi due anni del suo regno non un gruppo di anarchici residenti negli StatiUniti: un complotto in tutto simile a ...
Leggi Tutto
RHODESIA-ZIMBABWE (XXIX, p. 194; App. II, 11, p. 704; III, 11, p. 606)
Carlo Della Valle
Salvatore Bono
Sciolta il 31 dicembre 1963 la Federazione della R. e del Nyasaland, la R. Meridionale, già autonoma [...] industrie, sviluppatesi a partire dalla seconda guerra mondiale, hanno una certa importanza la stati accresciuti poteri e appannaggi) accogliesse il progetto d'indipendenza Grazie anche alle pressioni degliStatiUniti, il premier Smith promosse ...
Leggi Tutto
ISPANO-AMERICANA, GUERRA
Agostino GAIBI
Guido ALMAGIA
. Fino dal 1895 Cuba era in rivolta contro il governo spagnolo; nell'ottobre 1897 gli StatiUniti, che da tempo spiavano l'occasione propizia [...] a favore dei Cubani, ma questi, sapendo d'essere appoggiati dalle simpatie interessate dell'America, chiesero senz'altro una completa indipendenza. Il 15 febbraio 1898 la nave da guerra Maine degliStatiUniti saltava in aria nel porto dell'Avana. Il ...
Leggi Tutto
UNESCO
(App. II, II, p. 1057; III, II, p. 1010)
L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO) è una delle istituzioni specializzate delle Nazioni Unite. Gli [...] il ritiro degliStatiUniti, della Gran pluralismo e l'indipendenza dei media, contribuendo Unite nel documento Agenda per la pace, e cioè: prevenzione dei conflitti armati, situazioni di urgenza dopo la guerra , presenta temi d'interesse generale, ...
Leggi Tutto
PANAMERICANISMO
. L'idea di un vincolo morale che unisse tra loro tutti i popoli del Nuovo Mondo è collegata, nella sua origine, alle lotte per l'indipendenza americana; si esprime sin dalla fine del [...] americano.
Già nel 1881 il Blaine, segretario di statodegliStatiUniti, aveva invitato tutti i governi americani a inviare i , ha pure votato una "risoluzione" di condanna della guerrad'aggressione. Per concretare i voti della Conferenza si riunì ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...