Bibbie d'Italia. La traduzione dei testi biblici in italiano tra Otto e Novecento
Daniele Garrone
Premessa
Scopo di questo mio contributo è quello di ripercorrere, seppur succintamente e selettivamente, [...] revisione compiuta da Alvise Guerra. Tra il 1775 e verso l’indipendenza e l’unità nazionali. Ma Gran Bretagna e degliStatiUniti mostra le conseguenze commento che da scelti passi de’ padri ne fa Tommaso d’Aquino.
42 G. Martina, s.v. Curci Carlo Maria ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Corti internazionali
Marco Pedrazzi
Introduzione
Non esiste una definizione universalmente accettata di corte internazionale. In questa sede, si intenderà per corte un'istituzione dotata di una certa [...] del 1794 tra Gran Bretagna e StatiUniti, con cui i due paesi istituivano tre commissioni miste per regolare una serie di questioni rimaste in sospeso tra di loro, in particolare a seguito della guerra di indipendenza americana. Esso poi raggiunse la ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Medicina e societa
William F. Bynum
Medicina e società
La medicina è "una scienza sociale, e la politica non è altro che medicina su vasta scala", scriveva Rudolf Virchow [...] poco negli StatiUniti nei decenni successivi alla guerrad'Indipendenza, a livello locale o di singoli Stati.
In crollato ad appena tre a uno.
La maggior parte degli osservatori interpretò la Gewerbeordnung come un colpo contro il protezionismo ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. La formazione e la professione del chimico
Alan J. Rocke
Robin Mackie
Gerrylynn K. Roberts
La formazione e la professione del chimico
Lo sviluppo dell'insegnamento della chimica [...] privata e non ufficiale, della Société d'Arcueil, che nel primo decennio del sec. e le riparazioni di guerra ottenute dalla Germania dopo il Bretagna e degliStatiUniti, a per gli analisti e i consulenti indipendenti e la Society of Chemical Industry ...
Leggi Tutto
Ricordare l'Italia delle stragi
Elena Pirazzoli
Un ventennio (e più) di stragi e attentati
Venerdì 12 dicembre 1969, poco dopo le ore 16,30, il centro di Milano fu scosso da una forte esplosione. Si [...] unita, forse si ricordava ancora Curtatone e Montanara, battaglia epica della Prima guerrad’Indipendenza; ma dopo la grande guerra T.M. Bolis, M.L. Xerri, Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Roma 2014.
Sitografia
http://www.memoria.san. ...
Leggi Tutto
Oncologia
Umberto Veronesi
Francesco Bertolini
Giuseppe Curigliano
Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano molteplici malattie che colpiscono [...] al pari dell'indipendenza acquisita dalle stato approvato dalla Food and Drug Administration degliStatiUniti. , et essai de fixation d'une technique rationnelle, scritto guerre mondiali. Una esplosione nel porto di Bari durante la Seconda guerra ...
Leggi Tutto
ISTRUZIONE E SISTEMI SCOLASTICI
Norberto Bottani e Sherwin Rosen
Sociologia
di Norberto Bottani
Introduzione
Oggigiorno la possibilità di ricevere un'istruzione è ormai ampiamente diffusa: una rete [...] nei paesi indipendenti non degli istituti è minacciata non tanto dal potere centrale quanto dai livelli intermedi: è questo il caso di Svizzera, Germania, Norvegia e StatiUniti. Dguerra mondiale.
Paesi quali gli StatiUniti e il Regno Unito ...
Leggi Tutto
Propaganda
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Propaganda
sommario: 1. Introduzione. a) La propaganda come oggetto di studio. b) Caratteri della propaganda moderna. c) Tipologia della propaganda. d) Disinteresse [...] la solidarietà dei popoli del Terzo Mondo.
Lo stesso è accaduto per la guerrad'Algeria: l'F.L.N. (Front de la Libération Nationale) era scoordinato, impulsivo dei movimenti sedicenti rivoluzionari degliStatiUniti: in realtà si tratta della crisi ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ SEGRETE
Gianfranco Pasquino e Francesco Montessoro
1. Le società segrete in Occidente di Gianfranco Pasquino
2. Le società segrete in Cina di Francesco Montessoro
Le società segrete in Occidente
di [...] della vita, per l'unità, indipendenza e libertà repubblicana d'Italia, di essere degliStatiUnitid'America. In essa, tuttavia, si ritrovano alcuni degli ' dei bianchi degliStati del Sud, irrimediabilmente crollato con la guerra civile, in ...
Leggi Tutto
Liturgia
JJean Leclercq
di Jean Leclercq
Liturgia
sommario: 1. Introduzione. 2. Liturgia e scienza liturgica. 3. Liturgia e storia. 4. Liturgia e teologia. 5. Liturgia e scienze umane. 6. Liturgia e [...] profano e il sacro sottenderà tutto quello che d'ora in poi verrà detto a proposito della cattolici romani degliStatiUniti. Le loro la libertà in luogo della guerra, dello sfruttamento dei deboli una crescente indipendenza nei confronti degliStati e, ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...