Ricerca scientifica e tecnologica
Antonio Ruberti e Claudio Gori Giorgi
Sommario: 1. Introduzione: a) l'interazione tra ricerca e sviluppo economico; b) caratteri della ricerca scientifica nel Novecento. [...] appare indiscusso.
Le cause remote di tale primato si trovano nel modo stesso in cui gli StatiUnitid'America si formarono. L'indipendenza, conseguita in tempi storicamente brevi, pose i coloni nella condizione di dover costruire una società ...
Leggi Tutto
Buddhismo e ‘buddhismi’
Mario Piantelli
La World fellowship of buddhists
La vicenda plurimillenaria della pleiade di scuole soteriologiche che si rifanno alla figura dell’asceta Gautama, il Saṃyaksambuddha [...] d’organizzazioni. Il NBO è stato accolto come membro dalla European buddhist union apparentemente sullo stesso piano del FWBO: il che fa pensare che quest’ultimo abbia conservato una certa indipendenzadegliStatiUniti osteggiare la guerra nel Vietnam ...
Leggi Tutto
Le dinamiche politiche dell’India contemporanea
Michelguglielmo Torri
Nel primo decennio del 21° sec., le dinamiche politiche dell’India contemporanea appaiono dominate da due elementi di fondo: il [...] indipendente, la sopravvivenza stessa del governo venne messa a rischio da un problema di politica estera.
La differenza di intensità nell’opposizione all’accordo fu determinata dal fatto che, negli StatiUniti del Congresso degliStatiUniti; invece, ...
Leggi Tutto
Formazioni economico-sociali
Luciano Gallino
Significato, origini ed evoluzione del concetto di formazione economico-sociale
Al concetto di 'formazione economico-sociale' è sotteso fin dalle origini, [...] e XIX secolo nel Sud degliStatiUniti, questa formazione economico-sociale salti sostanziali dopo le due guerre mondiali, il controllo operativo non potenziamento d'un settore produttivo rilevante per la sicurezza o l'indipendenza economica ...
Leggi Tutto
Le forme della politica
Carlo Galli
La politica dell’età globale si deve sempre misurare, a ogni livello e in ogni spazio, con problemi che si producono su scala planetaria; la sua caratteristica non [...] degliStatiUniti. Alla guerra santa dei terroristi si è risposto quindi con una guerra (aumentando i temi su cui non è d’obbligo l’unanimità), a definire una ‘cittadinanza che la lotta per lo Stato e per la sua indipendenza è il cuore di conflitti ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le imprese del Risorgimento
Giovanni Paoloni
Contesti economici e percorsi interpretativi
Tra i primi lavori sulla storia dell’industria italiana vanno senz’altro segnalati, oltre alle opere celebrative [...] degli impianti.
All’indomani dell’Unità l’industria cotoniera italiana subì il contraccolpo della guerra di secessione negli StatiUniti e del blocco dei porti degliStati l’esercito piemontese nella Seconda guerrad’indipendenza.
Agli Orlando si deve ...
Leggi Tutto
Il ruolo mondiale della Cina
Dorothy-Grace Guerrero
Le nuove impressionanti infrastrutture e la foresta di gru delle città in continua espansione, sia sulla costa sia all’interno, simboleggiano per [...] di quelle degliStatiUniti. Pechino indipendente hanno dimostrato come il comportamento reale prevalga sugli slogan.
Negli ultimi anni del 20° sec. gli StatiUniti di una guerra: tutti fattori sono rilasciati nei corsi d’acqua senza alcun trattamento ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Immagini della matematica nell'Ottocento
Umberto Bottazzini
Immagini della matematica nell'Ottocento
Il panorama della matematica negli ultimi decenni del XIX sec. è per molti [...] realtà fino ad allora marginali come gli StatiUniti o l'Estremo Oriente. L'ordine non di Riemann, ai primi passi della teoria degli insiemi di punti di Georg Cantor (1845 Prima guerrad'indipendenza, alla quale hanno preso parte, ne è stata la ...
Leggi Tutto
Il ruolo strategico dell’Asia centrale
Fabrizio Vielmini
La partita centroasiatica
La regione centroasiatica, che qui considereremo composta dalle cinque repubbliche ex sovietiche di Kazakistan, Kirghizistan, [...] , un argomento che sin dai primi giorni dell’indipendenza si è rivelato importante nell’attirare attenzione e finanziamenti da parte degli attori esterni alla regione.
Oltre che in Russia e negli StatiUniti i NSI, presentandosi quale argine contro l ...
Leggi Tutto
Fotogiornalismo di guerra
Manuela Fugenzi
Con l’attentato dell’11 settembre 2001 al World Trade Center di New York la fotografia è entrata con decisione nel nuovo secolo accogliendo definitivamente [...] alle proprie indagini e garantirsi quindi un’indipendenzad’azione, oltre il sistema dell’informazione. della guerra – War funeral, organizzato in occasione dell’insediamento del 44° presidente degliStatiUniti Barack Obama.
Una guerra contro le ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...