Intelligence
Per aspera ad veritatem
Intelligence
e sicurezza nazionale
di Mario Mori
18 febbraio
Il presidente degliStatiUniti affida all'ambasciatore in Iraq John Negroponte la nuova carica di Director [...] la difesa dell'indipendenza e dell'integrità dello Stato sul piano militare, , dal principe Sotoko nel 6° secolo d.C., a essi si ispirò la creazione peraltro, che la stessa entrata in guerradegliStatiUniti fu accelerata da un atto di spionaggio ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli StatiUniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] degli USA, oltre che di basi logistiche negli stessi StatiUniti.
In quella data è cominciata quindi una 'lunga guerra fedeli musulmani. Ciò comporta fin d'ora un ritorno da parte di Settanta, sono quelle degliindipendentisti radicali baschi dell'ETA ...
Leggi Tutto
I fondamentalismi nel mondo contemporaneo
Enzo Pace
L’anno terribile
L’attentato dell’11 settembre 2001 alle Twin Towers di New York può essere considerato, a tutti gli effetti, un evento cerniera [...] Londra e soprattutto negli scenari di guerra dopo l’11 settembre, in ῾ d’affari di New York decide – dopo l’attentato alle Twin Towers e durante l’invasione da parte degliStatiUniti movimento d’indipendenza per l’instaurazione di uno Stato islamico ...
Leggi Tutto
Emergenza, stato di
Alessandro Pizzorusso
La nozione di emergenza nelle scienze sociali
Nell'ambito delle scienze sociali il termine 'emergenza' (emergency, urgence, ecc.) è impiegato - in un significato [...] (ibid., pp. 514-519).
La Costituzione degliStatiUniti stabilisce all'art. 1, sez. 9 far uscire la Francia dalla crisi creata dalla guerrad'Algeria e a porre le basi di un forza contro la sovranità o l'indipendenza della Spagna, la sua integrità ...
Leggi Tutto
Ilja Richard Pavone
Abstract
Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 con il [...] di difesa in Europa).
Dalla parte degliStatiUniti, la nota Risoluzione Vandenberg adottata la Federazione Russa in seguito all’indipendenza del Kosovo ed alla crisi russo- (è in atto una guerra civile dal 2014).
Corno d’Africa
Dal 2008 al 2016 ...
Leggi Tutto
Autore
Giorgio De Vincenti
Concetto generale, non specifico del cinema, che nel campo dell'estetica individua il soggetto dell'operazione artistica. Su questo concetto si focalizzano alcune delle principali [...] la folla su una spiaggia, un decollo d'aerei, la vita delle scimmie o la nella guerra imperialistica, grazie alla sua "indipendenza dalle norme dell stato di cose, perfettamente compiuto con l'avvento del sonoro, venne imitato fuori degliStatiUniti ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ugo Rescigno
Abstract
Il lavoro chiarisce anzitutto la differenza essenziale tra Costituzione degliStatiUniti, rigorosamente basata sulla tripartizione delle funzioni e dei corrispondenti poteri, [...] cioè il Presidente degliStatiUniti; il terzo alla funzione giurisdizionale. Dunque tre funzioni, e tre poteri. Questa rigorosa distinzione viene esaltata e garantita anche dal tipo di indipendenza di ciascun potere nei confronti degli altri, ed in ...
Leggi Tutto
La guerra in ῾Irāq
Maurizio Melani
La guerra e le sue lezioni
La guerra in ῾Irāq fu voluta dal presidente degliStatiUniti George W. Bush e dal gruppo di neoconservatori giunti con lui al potere nel [...] stato che le enormi spese per la guerra hanno ulteriormente aumentato l’indebitamento degliStatiUniti verso il resto del mondo e sono state britannica e dell’Irāq indipendente fino a S. dalla Costituzione irachena e d’intesa con il governo ...
Leggi Tutto
Alessandra Gianelli
Abstract
La cd. consuetudine internazionale presenta natura sostanzialmente diversa dalla fonte prevista nel diritto interno con lo stesso nome. Differente è la base sociale che [...] anche meccanismi di reazione alla loro violazione (Personale diplomatico e consolare degliStatiUniti a Teheran, ICJ Reports, 1980, 40). La nozione è stata in seguito più ampiamente applicata a sistemi convenzionali, che prevedano organi ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Le istituzioni e l'organizzazione militare
Timothy Moy
Le istituzioni e l'organizzazione militare
Il principale fattore politico del processo d'innovazione [...] inevitabile le esigenze della guerra moderna imposero di accordare una maggiore attenzione e di destinare più ingenti risorse all'ingegneria della produzione. Nel 1940 il presidente degliStatiUniti Franklin D. Roosevelt (1882-1945) dichiarò ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...