SIRIA
Aldo SESTINI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Giuseppe FURLANI
Arnaldo MOMIGLIANO
Pietro ROMANELLI
Guillaume DE JERPHANION
F. Lor. F. G. *
(A. T., 88-89 e 91).
Sommario: Nome e limiti [...] seguita dalla Gran Bretagna, dagli StatiUniti, dall'Italia e dalla Agade ebbe tra i suoi avversarî in guerra anche un certo Khuwanuwash, il quale degli Ikhshīditi d'Egitto e dei loro rivali, sostenuti da Baghdād ma di fatto anche essi indipendenti ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Ettore Fadiga
Ernesto Capanna
Gianfranco Ricci
(XXIV, p. 609; App. II, 11, p. 400; III, 11, p. 239)
Sommario. - Fisiologia generale del neurone: Flusso e trasporto assonico (o neuroplasmico), [...] stata ora riscontrata con sicurezza anche nel Primate e nell'Uomo. All'analisi fisiologica essa risulta composta esclusivamente da unità di tipo lemniscale, indipendentemente "soglia d'ingresso" in seguito all'intervento degl'interneuroni anzidetti ...
Leggi Tutto
Il nome, sua estensione e vicende. - Il nome Calabria non designò durante l'età classica, come ora avviene, la penisola che si diparte, a sud-ovest, fra il Mare Tirreno e lo Ionio, dalla maggiore penisola [...] verso gli StatiUnitid'America. La proporzione si accresce negli anni di guerra e si mantiene alta nel dopoguerra (6612 una bambola di caciocavallo, adorna degli ori per la cerimonia.
antesignani. E, restaurata l'indipendenza del regno, in contrasto ...
Leggi Tutto
Oriente. - La condizione della donna nell'Oriente ha variato secondo i tempi e i luoghi, ma in generale si può dire che le più antiche civiltà orientali, dotate di una salda organizzazione giuridica, assegnarono [...] certo i tentativi d'innalzarne il livello degli studî e della cura principalmente dei poteri pubblici. La guerra offrì l'esperienza più decisiva per collaudare indipendente. Il movimento cominciò molto presto; prima di tutto, negli StatiUniti. ...
Leggi Tutto
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] degli eventi e la sfida estetica del 'colto sul vivo'. La Seconda guerra mondiale vide l'impiego strategico e altamente organizzato di cineasti al fronte (molto più di quanto era potuto avvenire nella Prima), soprattutto negli StatiUniti ...
Leggi Tutto
Casa di abitazione.- Immediatamente prima della seconda Guerra mondiale si era avuto un breve periodo di notevole fervore costruttivo, esauritosi all'inizio delle ostilità, particolarmente dedicato alle [...] guerra.
In Italia, il problema del ricovero dei senza tetto è stato invece risolto affrettando, nei limiti del possibile, la riparazione degli come piccole case indipendenti e sono fra loro un'intercapedine d'aria). Quest'ultima StatiUniti ...
Leggi Tutto
NIGERIA.
Lina Maria Calandra
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Maria Paola Guarducci
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. Storia. [...] nel 2012), StatiUniti (18%), India stata inoltre garantita una maggiore indipendenzadegli attacchi ai villaggi, dei rapimenti rendevano sempre più tragica la vita delle popolazioni del Nord-Est, nonostante lo Statod . Ma è la guerra tra N. e ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57; App. I, p. 790)
Ettore Rossi
Politica e amministrazione. - L'ordinamento attuato nel 1934 con la costituzione del governo generale della Libia formato dalla Tripolitania e dalla Cirenaica [...] la garanzia delle Nazioni Unite, uno stato pienamente indipendente e prenda, nell'armonica collaborazione di tutti gli elementi che costituiscono la sua popolazione, il posto che augurabilmente le converrà nella comunità deglistati", soggiungendo di ...
Leggi Tutto
L'architettura contemporanea, nellg varietà e complessità dei suoi fenomeni, si pone come netta antitesi a tutta la tradizione figurativa dell'architettura. Questo radicale distacco è generalmente spiegato [...] compositiva e la stessa indipendenza dalle leggi statiche del è stata la situazione dell'architettura moderna negli StatiUnitid'America Guerra mondiale, che, almeno in Europa, ha completamente paralizzato la produzione edilizia, l'interesse degli ...
Leggi Tutto
ZIMBABWE
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(v. Rhodesia: Rhodesia Meridionale, XXIX, p. 195; App. II, II, p. 704; III, II, p. 606; Rhodesia-Zimbabwe, App. IV, III, p. 212)
L'attuale situazione [...] il rinnovo dello statod'emergenza, che degli 11 milioni di ettari di terre che all'epoca risultavano ancora posseduti da poco più di 4000 grandi proprietari, per lo più bianchi.
Fin dall'indipendenza lo Z. è statoguerra con gli StatiUniti, che ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...