Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] più bassa deglistati europei, con gli StatiUniti (imp. guerred'indépendance en Finlande, 1918, Helsinki 1925; Finland, the Country its People and Institutions, Helsinki 1927; La repubblica di Finlandia, Firenze 1922; A. Pavolini, L'indipendenza ...
Leggi Tutto
I caratteri, che meglio si prestano a distinguere le borse, specie quelle dei titoli, dagli altri mercati, si riferiscono ai beni in esse scambiati; all'organizzazione che esse assumono; alle persone che [...] per aumentare il numero limitato degli agenti privilegiati, Coulisse, che termine si è sviluppato durante la guerra e nel dopoguerra, con l'alterazione StatiUniti, e in generale nei paesi d' che stabilisce un'assoluta indipendenza e divisione fra ...
Leggi Tutto
Il nome (spagn. Cataluña, catal. Catalunya), comincia a comparire in documenti della fine del sec. XII (basso lat. Catalonia, Catalaunia). L'etimologia tradizionale, secondo cui il nome deriverebbe da [...] cui, non solo è stata superata la crisi del d'investigatori, di storici (Capmany. Caresmar, ecc.) e vi si disegna un vago movimento culturale particolarista. La guerra dell'indipendenzadegli schemi geometrici e degli alberi per dar ragione dell'unità ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] guerra mondiale la legislazione dei contingenti con la quale gli StatiUniti fissano la quota di immigrati agli stati dell'emigrazione. L'America, e gli StatiUnitid' Statiindipendenti di regimi militari e dittatoriali.
I Pakistani agli inizi degli ...
Leggi Tutto
La repubblica democratica di Baden è uno deglistati della Repubblica federale tedesca, tra i quali, in ordine di grandezza, tiene il quarto posto (kmq. 15.070,87). Le coordinate geografiche dei suoi punti [...] deglistati, per ottenere assoluta libertà nelle questioni ecclesiastiche. Di qui, la lotta dello stato del Baden con l'arcivescovo di Friburgo, Hermann von Vicari, per mantenere la chiesa di stato contro le opposte pretese di completa indipendenza ...
Leggi Tutto
È una mostra pubblica, spesso periodica, dei prodotti del lavoro umano in un dato campo, per una data regione o di un periodo determinato; talvolta con premî ai migliori espositori.
Esposizioni di belle [...] Francia, insieme con la mostra degli oggetti d'arte decorativa prodotti dalle manifatture StatiUniti, inaugurata il 30 aprile 1904; di Liegi, per il 15° anniversario dell'indipendenza Le nuove condizioni create dalla guerra e dai trattati di pace ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Paola Gregory e Riccardo Priore
Architettura
di Paola Gregory
Diffusasi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta del 20° sec., l'attenzione al p. e alla sua progettazione [...] da una lunga guerra civile -, nelle di EDAW (J. Averley, D. Cox, P. Garvey, B state concepite nel 19o sec., segnatamente negli StatiUnitidegliStati che vi aderiscono: questi si impegnano a riconoscere il p. quale bene giuridico indipendentemente ...
Leggi Tutto
NATO
Marco Carnovale
(App. III, ii, p. 191; IV, ii, p. 544)
Strutture e organizzazione
La NATO è un'alleanza preposta alla cooperazione politica ed economica tra gli Stati membri (art. 2 del trattato [...] Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito e StatiUniti) si sono aggiunti in successivi guerra fredda (invasione sovietica dell'Afghānistān del dicembre 1979, statod (Kazakistan) della Comunità degliStatiindipendenti (CSI). Al NACC/ ...
Leggi Tutto
PIRATERIA AEREA
Cesare Falessi
(App. IV, II, p. 805)
La p.a., sebbene abbastanza facilmente identificabile, è difficile da definire: nelle stesse convenzioni intercorse a più riprese in seno all'Organizzazione [...] Si può dire che dalla fine degli anni Cinquanta fu lo scenario americano primo dirottamento dagli StatiUniti verso Cuba, indipendenza del Katanga, aveva gettato il Congo nella guerra successo solo nel caso di un certo D.B. Cooper (che non fu mai ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Gaetano Stammati
di Gaetano Stammati
Amministrazione pubblica
sommario: 1. Concetti generali: a) l'amministrazione pubblica in generale e le tendenze evolutive in atto; b) pubblica [...] impiego. Negli StatiUnitid'America, al direttive, sostituendo alla procedura attuale degli esami scritti e orali, concorsi dallo Stato.
Fra la prima e la seconda guerra mondiale possibile affermare che, indipendentemente dalle necessità di ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...