FORMENTINI, Paride
Isabella Cerioni
Nacque a Cremona il 12 giugno 1899 da Angelo, pittore decoratore di chiese, ed Ester Marcella Parietti. Nel 1916 conseguì il diploma di ragioniere presso l'istituto [...] dei debiti di guerra italiani verso gli StatiUniti (Washington, novembre del Consorzio provvide al riassetto degli uffici in vista della indipendenza, tanto che nel 1947 il governatore della Banca d'Italia, L. Einaudi, ed il direttore generale, D ...
Leggi Tutto
CINI, Giovanni Cosimo
Nidia Danelon Vasoli
Nacque a Livorno il 23 febbr. 1840 da Bartolomeo e da Nerina Tighe. Nel 1855 entrò, per concessione granducale, nella R. Scuola di marina di Genova, da cui [...] mentre era ancora in corso la seconda guerrad'indipendenza. Promosso guardiamarina di prima classe il 10 procedimenti da lui osservati negli StatiUniti negli anni '60.
Il la quale promosse la realizzazione degli impianti di Abbasanta e della ...
Leggi Tutto
Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] negli ultimi venti anni, che conferma d'altra parte la tendenza in atto da di maggiore indipendenza energetica e, StatiUniti un gruppo alternatore-turbina Francis da 600 MW) e in relazione allo sviluppo degl verificatasi con la guerra di Kippur (fine ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 169; App. II, 11, p. 868; III, 11, p. 782)
Carmelo Formica
Marco Villani
Aldo Albonico
Carmelo Samonà
Eugenia Schneider Equini
Vicente Aguilera Cerni
Il censimento demografico [...] con la società) investe la letteratura spagnola agl'inizi degli anni Sessanta. In particolare, si avverte una diffusa stanchezza per quanto vi è stato di semplicistico e d'impropriamente "oggettivo" nel vecchio modulo del "realismo sociale" così ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] voti). Özal anticipò le mosse degli avversari indicendo nuove elezioni per e dichiarando l'indipendenza dell'arte da qualsiasi Guerra balcanica, della Guerra mondiale e della Guerrad'avanguardia sono quelle di Vasıf Kortun, formatosi negli StatiUniti ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597; III, 11, p. 470)
Carmelo Formica
Aldo Albonico
Giuseppe Carlo Rossi
Eugenia Schneider Equini
José Augusto França
Il P., dopo aver perduto [...] , nel corso degli anni 1974-75 ha visto sfaldarsi il suo impero africano, poiché le province d'Oltremare dell'Angola, del Mozambico, della Guinea, di Capo Verde, di São Tomé e Principe e di Cabinda si sono costituite a statiindipendenti. Anche per ...
Leggi Tutto
RADIODIFFUSIONE (fr. radiodiffusion; ing. broadcasting; ted. Rundfunk; sp. radiodifusión)
Renato CHABOD
R. Raoul CHIODELLI
Gino CASTELNUOVO
Luigi RACCA
Saul GRECO
L'importanza sempre maggiore assunta [...] state attuate nel 1948; della radio si è occupata anche la conferenza delle Nazioni Unite sulla libertà d'informazione (v. in questa seconda App. II, p. 35).
Ma anche durante la guerra, oltre che alla propaganda, alla mobilitazione degliindipendenti. ...
Leggi Tutto
TESSILI Nel settore delle fibre artificiali la chimica e la sperimentazione tecnica hanno portato in quest'ultimo decennio il loro alto contributo con nuove materie fibrose attualmente di larga utilizzazione [...] tessitura. Ma, d'altra parte, le guerra Giappone, Germania e Italia totalizzavano l'88% della produzione mondiale di fiocco.
Alla fine del 1947, l'industria del rayon aveva raggiunto negli StatiUniti 1947 nei soli mercati degli S. U. e indipendenza ...
Leggi Tutto
(IV, p. 839; App. I, p. 170; II, I, p. 274; III, I, p. 150; IV, I, p. 166)
Il termine Asia e il suo significato attuale. − La crescente diffusione delle informazioni ha proposto, in anni recenti, i paesi [...] indipendenza politica precedentemente (molti nel decennio 1960-70), ma spesso le conseguenze del neocolonialismo condizionano la loro vita economica.
Negli ultimi quindici anni, pur persistendo nella maggior parte deglistatiStatiUnitid' guerra ...
Leggi Tutto
MESSICO (XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, 11, p. 288; III, 11, p. 64)
Alberto Mori
Daniela Primicerio
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Fernando Sanchez Mayams
Condizioni demografiche. - Il censimento [...] fra gli StatiUnitid'America e l del reddito è stato accompagnato, fino alla fine degli anni Sessanta, da esemplari, avvenuta dopo la seconda guerra mondiale, sembra segnare per lato della Strada dell'Indipendenza (una grandiosa realizzazione ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...