VANDEA (fr. Vendée; A. T., 32-33-34)
Clarice EMILIANI
Francesco LEMMI
Dipartimento della Francia occidentale, compreso tra i dipartimenti della Loira Inferiore e del Maine-et-Loire a N., di Deux-Sèvres [...] guerra, cadde ucciso, il 4 marzo 1794, in uno scontro a Nauaillé presso Cholet. Aveva soltanto 22 anni nel 1815, durante i Cento giorni. Nel 1832 la op. ivi cit., oltre alle numerose biografie dei principali capi vandeani e repubblicani. Ved. inoltre ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] di più che successi limitati. Quando invece ha portato la ‛guerra' nel campo ‛nemico', com'è avvenuto nel caso dell'inquinamento e biologi qualificati. Soltanto verso la fine dei primi cent'anni di storia dei parchi, le ricerche ecologiche o di altri ...
Leggi Tutto
Geografia dell’Impero
Giusto Traina
Inventari del mondo agli inizi del tardo Impero
L’anno 298 è segnato da una serie di vittorie decisive dei tetrarchi. Nel settore orientale, mentre Diocleziano riporta [...] ormai alla fine di luglio – Teofane acquista cento dramme di «acqua di neve», ovvero un pagano che all’età di ventidue anni scrive «due libri di storia su Costantino per la superbia dei re sono considerati tutti soldati in tempo di guerra e servi in ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La macrofisica
Theodore Feldman
La macrofisica
La meteorologia
Intorno al 1900, nella meteorologia si distinguevano tre diversi filoni. Nel primo [...] fino all'avvento dei calcolatori elettronici, verso la fine degli anni Quaranta, quando la Grande guerra aveva ormai indotto da Rhode Island a Gibilterra, scandagliò i fondali in media cento volte al giorno utilizzando il Sonic Depth Finder di Harvey ...
Leggi Tutto
«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] di Cuba. In America Latina il 16% dei minori di 5 anni, pari a 9 milioni di bambini, ha dei voti Morales è divenuto il primo presidente di origini native. Nei primi cento tra il 1842 e il 1851 nella guerra del dittatore argentino Juan Manuel de Rosas ...
Leggi Tutto
GUICCIARDINI, Lodovico
Dina Aristodemo
Nacque a Firenze il 19 ag. 1521, da Iacopo di Piero e da Camilla d'Agnolo Bardi, decimo di dodici figli. Le poche notizie sicure sulla sua adolescenza riguardano [...] Comentarii la disamina delle cause della guerra degli anni Ottanta fra Spagna e Paesi Bassi G. si ricollega all'immagine cesariana e tacitiana dei Germani già ripresa da E.S. Piccolomini (papa Parigi 1576) e di cento sententie estrapolate dalla Storia ...
Leggi Tutto
Forgiatasi nel pieno della contrapposizione bipolare, la relazione tra Pakistan e Stati Uniti è sempre stata caratterizzata da fasi di avvicinamento e da altrettante prese di distanza, spesso in coincidenza [...] la Central Treaty Organization (Cento).
Gli anni Sessanta e i primi anni Settanta, con le due guerre indo-pakistane e il rischio l’amministrazione Bush a inserire il Pakistan nella lista dei ‘Major Non-Nato Ally’.
L’importanza della rinnovata ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
centuria
centùria s. f. [dal lat. centuria, der. di centum «cento», propr. «complesso di cento persone»]. – 1. Ciascuna delle unità, originariamente di 100 uomini, in cui Servio Tullio, secondo la tradizione, suddivise la cittadinanza in base...