NAVE (XXIV, p. 341; App. I, p. 883)
Leonardo FEA
Dante SOLIMBERGO
Leonardo FEA
Eugenio DE VITO
Sergio FERRARINI
La nave dal 1938 al 1948. - La navigazione marittima e fluviale, dopo l'avvento e il [...] moltiplicati straordinariamente durante la guerra (gli Americani ne hanno ordinati più di cento, e quasi cinquanta di dell'applicazione dei Diesel alla propulsione delle navi da guerra sono stati realizzati, negli ultimi dieci anni, dalla Germania ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Pier Giovanni Donini
Giannandrea Falchi
Guido Valabrega
Sergio J. Sierra
Massimo Botto
Adachiara Zevi
Claudio Baldoni
Nicola Balata
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 907; IV, II, p. 237)
Popolazione. [...] anni Ottanta. La guerra del Kippur prima, quella del Libano nel 1982, ma soprattutto il problema irrisolto dei Un ponte molto stretto", 1985), M. Recanati (Elef Neshikoth Ketanoth, "Cento piccoli baci", 1981), I. Yeshurun (Zug Nassoui, "Una coppia ...
Leggi Tutto
. Per adeguarsi alle nuove possibilità, offensive dell'arma aerea, la difesa e la protezione (v. antiaerea, protezione, App. I, p. 122) si sono andate perfezionando ed organizzando con l'impegno di tutte [...] dato luogo ad inconvenienti, quali la caduta dei cavetti di ormeggio sulle linee elettriche ad esso erano stati già delineati negli anni precedenti al conflitto, ma che durante la seconda Guerra mondiale il settanta per cento delle popolazioni abbia ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Alberta Migliaccio
Pulapre Balakrishnan
Emma Ansovini
(App. III, i, p. 853; IV, ii, p. 163; V, ii, p. 641; v. India, XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, ii, p. 15)
Oltre mezzo secolo dopo [...] per finanziare la spesa. La guerra del Golfo del 1991 ha colpito una religione unificata e la presenza di più di cento milioni di musulmani fa dell'U. I. il dei nati vivi contro il 97‰, l'aspettativa di vita alla nascita per gli uomini è di 71 anni ...
Leggi Tutto
Con la creazione della Camera dei fasci e delle corporazioni (1938-39) ebbe compimento la "fascistizzazione" dello stato italiano: struttura e organi del partito coincisero con struttura e organi dello [...] Fu il periodo di Starace, durato per anni (1931-39) in quella carica non per duce. Poiché ciò non accadde, e la guerra, prolungandosi, volse al disastro, il partito si stessi iscritti, il novanta per centodei quali era totalmente estraneo alla vita ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Sono state apportate delle modifiche nella divisione amministrativa dell'A. e attualmente essa è suddivisa come risulta dalla tabella. Nel 1950 fu abolita la provincia di Los [...] del 20, 40, 100 e 200 per cento.
Storia. - Le elezioni parziali del marzo non avrebbero inviato navi da guerra nell'Antartide. Nonostante l'appoggio presidenziale per sei anni ed il suo partito conquistava tutti i seggi al senato e 143 dei 155 alla ...
Leggi Tutto
In questi ultimi anni la F. ha goduto d'un clima piuttosto mite e rari sono diventati gli inverni durante i quali il golfo di Botnia gela, mentre erano frequenti nel medioevo. L'installazione in nuove [...] , cioè dello 0,75 per cento in ambo i sensi attorno al guerra fredda" giunto al suo acme fra il colpo di stato in Cecoslovacchia (febb. 1948) e la morte di Stalin (marzo 1953), evitò impegni con i paesi nordici (due dei per 20 anni il trattato ...
Leggi Tutto
MALI
Paola Morelli
Pierluigi Valsecchi
(App. III, II, p. 21; IV, II, p. 379)
Il paese, la cui superficie è di 1.240.142 km2, dal 1991 è suddiviso in otto regioni amministrative (alle sette indicate [...] alla nascita è inferiore ai 50 anni e 7 adulti su 10 sono Aghacer degenerò in una guerra di sei giorni. Dopo , che furono duramente represse (più di cento morti e un migliaio di feriti). Il del 1991 e dell'uscita dei militari dalla vita politica per ...
Leggi Tutto
Timor Est
Paola Salvatori
(v. timor, XXXIII, p. 858)
Sezione orientale dell'isola di Timor, con una superficie di 14.874 km², proclamatasi indipendente nel 1999 in seguito al referendum sull'autonomia [...] tra le rispettive zone. Durante la Seconda guerra mondiale l'intero territorio di Timor fu il diritto dei Timoresi all'autodeterminazione. Negli anni successivi la ucciso dalla polizia, provocando più di cento morti (v. anche indonesia, App ...
Leggi Tutto
CLEMENTE XI, papa
Stefano Andretta
Giovanni Francesco Albani nacque il 22 o il 23 luglio 1649 ad Urbino da Carlo e da Elena Mosca, nobildonna pesarese.
La famiglia, già considerata "molto facoltosa [...] a Pometti vedi: P. Roi, La guerra di success. di Spagna negli Stati dell pp. 681-802 passim; G. F. Rossi, Cento studi sul card. Alberoni..., I, Piacenza 1978, pp Il p. Vincenzo Coronelli dei frati minori conventuali negli anni del generalato (1701-1707 ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
centuria
centùria s. f. [dal lat. centuria, der. di centum «cento», propr. «complesso di cento persone»]. – 1. Ciascuna delle unità, originariamente di 100 uomini, in cui Servio Tullio, secondo la tradizione, suddivise la cittadinanza in base...