Enrico IV, re di Francia
Silvia Moretti
Il sovrano che ristabilì la pace dopo la notte di s. Bartolomeo
Nel corso del Cinquecento la Francia fu lacerata da violente guerre di religione tra cattolici [...] . Nato nel 1553, Enrico aveva appena noveanni quando nel paese scoppiarono le guerre civili tra cattolici e protestanti ed era Enrico III, deciso a limitare anche con la forza il potere dei Guisa, strinse un’alleanza con Enrico di Borbone e lo ...
Leggi Tutto
Stravinskij, Igor´ Fedorovič
Guido Turchi
Il musicista che rivoluzionò il 20° secolo
Compositore russo, tra i maggiori protagonisti della musica del Novecento, Stravinskij nell’arco della sua lunghissima [...] nei pressi di Pietroburgo; a noveanni iniziò a studiare pianoforte e una località svizzera durante la Prima guerra mondiale, Stravinskij volse la sua 1920, stabilitosi a Parigi quale protagonista dei circoli delle avanguardie, Stravinskij diede il ...
Leggi Tutto
Figlio di Ferrante I, re di Napoli, nacque il 25 giugno 1456, e pur vivendo in tutto ventinove anni cumulò un numero considerevole di dignità ecclesiastiche. A noveanni fu nominato luogotenente generale [...] in curia prevaleva la fazione che era favorevole alla guerra contro gli Aragonesi.
A lui Masuccio Salernitano dedicò la 66, 141, 210, 227, 242; G. Paladino, Un episodio della Congiura dei baroni, in Arch. stor. per le prov. napol., XLIII (1918), pp. ...
Leggi Tutto
Vittorio Amedeo II
Duca di Savoia, re di Sicilia, re di Sardegna (Torino 1666-Rivoli 1732). Figlio di Carlo Emanuele II, aveva noveanni quando il padre morì (1675) e la madre Giovanna Battista di Nemours [...] dopo, la pace generale si concludeva a Rijswijk (1697). La guerra di Successione di Spagna offrì a V.A. una nuova occasione Carlo VI. Particolarmente acuto si era fatto intanto il problema dei rapporti con la Santa Sede; fermo sostenitore del diritto ...
Leggi Tutto
Generale e uomo politico argentino (Arroyo de la China, Entre Ríos, 1800 - San José, Entre Ríos, 1870). Due volte governatore di Entre Ríos (1841 e 1868), fu presidente della Confederazione argentina (1853-60); [...] caudillos provinciali argentini, dei liberali uruguaiani (contrapposti Montevideo da un assedio durato oltre noveanni, quindi inflisse a Rosas la decisiva tra il 1865 e il 1868, durante la guerra col Paraguay, e nel 1868 fu nuovamente eletto ...
Leggi Tutto
Cristina Acidini
La formazione
Quando Michelangelo Buonarroti morì a Roma il 18 febbraio 1564, alla prodigiosa età di ottantanove anni, i protagonisti della politica, della religione, della cultura e [...] col papa causate dalla Guerradei Pazzi, dai fiorentini aperto cielo. Questa apertura è distinta in nove liste, percioché dalla cornice sopra i pilastri si per il duca Alfonso I d’Este, che da anni desiderava un suo quadro, una Leda e il cigno ...
Leggi Tutto
{{{1}}}
Fisico, astronomo e matematico olandese (L'Aia 1629 - ivi 1695). Membro della Royal Society di Londra (1663) e dell'Académie des sciences di Parigi (1666), è tra i fondatori della meccanica e [...] suoi progressi negli studî; a noveanni, già introdotto alla musica interruppe nemmeno quando nel 1672 Luigi XIV dichiarò guerra all'Olanda nonostante i legami degli H. teorica di H. nei riguardi dei Principia (condivisa allora da Leibniz e ...
Leggi Tutto
Scrittrice giapponese (Tokyo 1947 - ivi 2016). Affermatasi verso la fine degli anni Settanta, appartiene a un nutrito gruppo di scrittrici restie ad accettare l'etichetta riduttiva di joryū bungaku ("letteratura [...] fra la protagonista-narratrice, una donna dei tempi moderni, e l'anonima autrice morte del figlio di noveanni (vicenda che appartiene alla mito nel ripercorrere il viaggio di due adolescenti nel Giappone sconvolto dalla seconda guerra mondiale. ...
Leggi Tutto
Figlio (Sinaia 1921 - Aubonne 2017) di Carol II e di Elena di Grecia, in seguito alla rinuncia del padre alle prerogative reali (26 genn. 1926), alla morte del nonno Ferdinando I fu proclamato re, il 27 [...] fase finale, alla guerra contro la Germania. Pressato dall'avanzata dei comunisti, il 30 dic. 1947 dovette abdicare. Nel 1948 sposò Anna di Borbone-Parma; ha vissuto in Gran Bretagna e, dal 1956, in Svizzera. Nel 1997, noveanni dopo la caduta del ...
Leggi Tutto
Generale e uomo politico uruguaiano (Montevideo 1792 - ivi 1857). Fu uno dei "Trentatré orientali", i mitici patrioti guidati da J. A. Lavalleja, che liberarono l'Uruguay dalla dominazione brasiliana (1828). [...] cruenta guerra civile, dai colorados guidati da F. Rivera (1838). Esule in Argentina, O. servì de Rosas come generale, sconfiggendo J. Lavalle a Famaillá (1841); invase quindi l'Uruguay attaccando Montevideo nel 1843. Dopo quasi noveanni di inutile ...
Leggi Tutto
otto
òtto agg. num. card. [lat. ŏcto], invar. – 1. Numero intero che viene dopo il sette e precede il nove, e anche il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 8, nella numerazione romana VIII): otto metri di stoffa; un periodo di otto mesi;...
novanta
agg. num. card. [lat. pop. *nonanta (class. nonaginta), rifatto secondo novem «nove»], invar. – Numero formato da nove volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 90, in numeri romani XC): n. pagine; n. scalini; i n....