SIMBOLI e ATTRIBUTI
S. Donadoni
G. Garbini
R. Brilliant
A. Tamburello
I. Egitto. - II. Asia Anteriore. - III. Grecia e Roma. - IV. India. - V. Cina. - VI. Giappone.
I. Egitto. - In Egitto dalla più [...] i "nemici dell'Egitto", rappresentati come "nove archi": "nove" è un plurale di un plurale ( guizzano dei pesci; Inanna (v. ishtar), dea della fecondità, dell'amore e della guerra, con e romana negli ultimi cento anni è stato sollecitato, nel pensiero ...
Leggi Tutto
Vedi LEPTIS MAGNA dell'anno: 1961 - 1995
LEPTIS MAGNA (Λέπτις, Λ. μεγάλη; Lepcis, Leptis magna)
P. Romanelli
Città della Tripolitania, principale porto della regione fra le due Sirti, detta in antico [...] anni del regno di Tiberio, dal proconsole C. Rubellio Blando a ricordo della nuova pavimentazione delle vie cittadine eseguita con le rendite dei terreni recuperati dopo la guerra aveva sulla fronte otto colonne e nove sui lati; il pronao, molto ...
Leggi Tutto
PALESTINA
M. Piccirillo
(ebraico Pĕleshet; gr. Παλαιστίνη; lat. Palaestina; arabo Filasṭīn)
Regione storica del Vicino Oriente, che è delimitata a O dal Mediterraneo e a N dai contrafforti meridionali [...] al concilio di Efeso, altri nove in più al c.d. , come conseguenza della guerra civile, subirono distruzione Gli esemplari più antichi sono datati agli anni tra l'890 e il 904 e la -Manṣūr (754-775) e Pipino re dei Franchi, e tra Hārūn al-Rashīd e ...
Leggi Tutto
CRONOLOGIA e CRONOLOGICI, Sistemi
G. Pugliese Carratelli
S. Donadoni
S. Moscati
L. Moretti
A) Formazione dei sistemi cronologici e determinazione della cronologia. - B) Cronologia Egiziana e dell'Oriente [...] anni, nei quali dovrebbero comprimersi ben nove base agli anni di regno dei singoli sovrani. Ancora in Asia Minore, e per l'età romana, è attestato l'uso di un'èra sillana a partire dall'autunno 85-4 a. C., fine della prima guerra ...
Leggi Tutto
L'architettura domestica nel mondo greco, etrusco-italico e romano
Ernesto De Miro
Giuseppe M. Della Fina
Mondo greco
DI Ernesto De Miro
Non è senza significato che a Creta, dove la persistenza della [...] dei Commedianti e della Villa della Buona Fortuna. Quest'ultima, a due piani, è composta da nove finale, raggiunto negli anni 560-550 a.C guerra sociale (91 a.C.) ‒ il secolo della luxuria asiatica ‒ videro un arricchimento notevolissimo dei ...
Leggi Tutto
ERACLE (῾Ηρακλῆς, Hercules, Hercoles)
H. Sichtermann
H. Sichtermann
Red.
Eracle "colui che è reso celebre da Hera" figlio di Zeus e di Alcmena, moglie di Anfitrione, fu l'eroe prediletto dai Greci, [...] ed E. per 12 anni suo sottoposto; in questo periodo di Lerna, un serpente a nove teste, contro il quale E. vincere in guerra; successivamente Bayet, Herclé, 1926, con 9 tavv. Province: stele con altri dèi: J. J. Hatt, in La Revue des Arts, iv, 1954 ...
Leggi Tutto
TROIA (Τροία, om. Τροίη, dor. Τροΐα, Τρωΐα, Τρῴα, "Ιλιος, "Ιλιον; Troia, Ilium)
L. Vlad Borrelli
La più famosa città della protostoria mediterranea, riconosciuta da H. Schilemann (v.) sulla piatta collina [...] fasi consecutive di cui nove certamente con tracce ; probabilmente non fu una guerra, altrimenti si sarebbero trovate Ugualmente presente la ceramica micenea importata dei tipi III A e III B e di T. VIII intercorsero 400 anni. Alla fine di questi ...
Leggi Tutto
Abitare
Vinicio Ongini
La casa come bisogno e come diritto
Tutti gli uomini hanno bisogno di una casa; di un riparo che li difenda dal caldo, dal freddo, dalla pioggia, dal vento; di un rifugio sicuro; [...] dove la terra può rimanere ghiacciata per nove mesi l'anno e d'inverno ci sono una scatola di cartone. Negli ultimi anni il numero dei senzatetto è aumentato. In Italia li gli animali non si facciano più le guerre". "Facciamo così, amico mio", dice ...
Leggi Tutto
PIREO (Πειραιεύς, Πειραεύς, Πειραιός; Peiraeus)
I. Baldassarre
L. Vlad Borrelli
Demo attico appartenente alla tribù Hippotoontide; dal V sec. a. C. porto di Atene in sostituzione del Falero, situato [...] uno dei più completi porti dell'antichità. I lavori, interrotti dalle guerre persiane, 403 si fortificò a Munichia. A soli dieci anni di distanza Conone, vincitore nella battaglia navale di ), si sono distinti nove periodi costruttivi, secondo la ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Antonio di Banco, detto Nanni di Banco
Mary Bergstein
Figlio di Antonio e di Giovanna Succhielli nacque negli anni Settanta del Trecento, probabilmente intorno al 1374, come sostiene la [...] 'arte dei maestri di pietra e legname nel 1404-05, all'età di circa trentuno anni, ed Museo dell'Opera del duomo dopo la seconda guerra mondiale.
G. ricevette il primo pagamento per , della somma di 27 fiorini; nove mesi dopo (febbraio 1418) ricevette ...
Leggi Tutto
otto
òtto agg. num. card. [lat. ŏcto], invar. – 1. Numero intero che viene dopo il sette e precede il nove, e anche il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 8, nella numerazione romana VIII): otto metri di stoffa; un periodo di otto mesi;...
novanta
agg. num. card. [lat. pop. *nonanta (class. nonaginta), rifatto secondo novem «nove»], invar. – Numero formato da nove volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 90, in numeri romani XC): n. pagine; n. scalini; i n....