Divisione amministrativa. - Il territorio della repubblica federale argentina è attualmente suddiviso in 22 province, ciascuna con un governatore e un'assemblea elettivi, più la capitale federale e un [...] 'agone politico dopo setteanni di clandestinità: alle della Fiat argentina. Il vero stato di guerra instauratosi tra terrorismo e forze dell'ordine nei loro intenti. Nel 1950 si costituisce il gruppo dei "20 pittori e scultori"; nel 1955 nascono: l' ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] chiedevano di rientrare nei luoghi di origine, e, dalla ''guerradei sei giorni'' in poi, gli ebrei sparsi un poco ovunque Mosca dalla città di Gor'kij, nel dicembre 1986, dopo setteanni di esilio e per iniziativa personale di Gorbačëv, del fisico A ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784; App. I, p. 690; II, 1, p. 1080; III, 1, p. 789)
Elio Manzi
Daniela Primicerio
Francesco Cataluccio
Mario Vitti
Luigi Beschi
Caterina Spetsieri Beschi
La popolazione greca è [...] dittatura militare durò poco più di setteanni, fino al luglio 1974. Un Zorbas", 1946, ma scritto durante la guerra), cui egli deve gran parte della sua , è stato scavato a Isthmia il santuario dei giochi panellenici dedicato a Poseidon, fin dall'8 ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125; III, 1, p. 936)
Giorgio Valussi - Pio Nodari
Marco Dogo
Predrag Matvejevic
Sergio Rinaldi Tufi
Miodrag B. Protic
La Repubblica socialista federativa [...] setteanni dopo, la rottura dell'accordo linguistico aprì un dibattito in cui vennero a espressione le suggestioni dei Nuovo vigore hanno anche assunto organizzazioni sorte fra le due guerre, come il gruppo Zemlja (terra), cui appartenne K. Hedegusić ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] i diritti fondamentali dei cittadini, attribuiva al presidente della Repubblica, eletto ogni setteanni e non rieleggibile, nei suoi modelli d'insediamento nei secoli di pace e di guerra. Presso Didyma lungo la via sacra è stata scavata una terrazza ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] Cecenia (sett.-ott. 1999). Il suo improvvisato partito, Edinstvo (Unità), aveva conseguito un buon risultato (23,3% dei voti) soluzione esclusivamente basata sull'uso della forza. Dopo anni di guerra la sindrome della violenza non si era modificata, ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Peris Persi
Luigi Santa Maria
Luigi Santa Maria
Maria Citro
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 862; IV, II, p. 173)
Arcipelago di circa 13.700 isole, si estende per quasi 5000 km da ovest [...] in seguito a setteanni di reclusione per attività anni Cinquanta una nuova crisi produttiva, che raggiunge il culmine nel 1957, si trascina fino all'uscita dei comunisti dal governo (1965) in un clima di ''guerra ideologica'' e di boicottaggio dei ...
Leggi Tutto
Ucraina
Adriano Guerra
'
(XXXIV, p. 594; App. II, ii, p. 1052; III, ii, p. 1004; V, v, p. 616; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
L'U., [...] . 287-303.
Storia
di Adriano Guerra
Tra le ragioni che impedirono il conseguimento paese (nello spazio di setteanni, si erano succeduti otto fra il centro e la penisola. Tuttavia la complessità dei rapporti fra potere centrale e potere locale e, ...
Leggi Tutto
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia sud-occidentale. La situazione politica estremamente incerta in cui versa il Paese, occupato da una forza internazionale sotto il comando degli Stati Uniti, non [...] plebiscitario (100% dei voti, secondo le fonti ufficiali) confermava il presidente nella sua carica per altri setteanni, gli Stati -Dāwr, presso la natale Takrīt. Imputato per crimini di guerra, crimini contro l'umanità e genocidio, ḥusayn è sotto ...
Leggi Tutto
Gerusalemme
Silvia Moretti
Città della Palestina centrale (704.900 ab. nel 2004), proclamata da Israele propria capitale unita e indivisibile nel 1980, ma il cui status non è riconosciuto in sede internazionale [...] anni Novanta un ulteriore ostacolo ai colloqui di pace era rappresentato dall'insediamento di Ma̓ale Adumim, a sette quartieri non inclusi nei confini municipali di G. prima della guerradei Sei giorni del 1967. Il cuore del problema restavano i ...
Leggi Tutto
rovesciamento
rovesciaménto s. m. [der. di rovesciare]. – L’azione e l’operazione di rovesciare, il fatto di rovesciarsi o di venire rovesciato, in senso proprio: r. di un liquido; r. della terra, come lavoro agricolo; la tempesta ha causato...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...