Gli insediamenti fenici e punici in Africa Settentrionale
Mohamed Hassine Fantar
Introduzione
Numerosi autori greci e latini hanno trattato dei Fenici e delle loro fondazioni in Africa Settentrionale. [...] 146 a.C., in occasione della terza guerra punica: "Cartagine si trova in un golfo, su una penisola aggettante, il cui di molta documentazione, l'utilizzo di questa vasta necropoli si colloca fra la fine del V e il II sec. a.C.
A 5 km a sud di ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente. L'Asia occidentale in eta tardoantica e medievale
Francesca Zagari
Laura Saladino
Paolo Cuneo
Maria Adelaide Lala Comneno
Basema Hamarneh
Jean-Pierre Sodini
Michele [...] e ha preso avvio soprattutto dopo gli scavi del periodo tra le due grandi guerre. Sino all'XI secolo inoltrato (quando fu .
La Cilicia, regione storica estesa da Capo Anamur al Golfo di Iskenderun e oggi parte della Repubblica di Turchia, è ...
Leggi Tutto
Vedi CIRENE dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CIRENE (Κυρήνη, dorico Κυράνα, lat. Cyrene e Cyrenae)
G. Pesce*
G. Sgatti
E. Paribeni
Antica città nella regione che da essa ebbe il nome di Cirenaica, nella [...] Platea (identificabile con l'isoletta Bomba di fronte al golfo omonimo fra Derna e Tobruk) e si stanziarono ivi per ripartizione di terre. Tuttavia (sempre a giudizio del Rostovzev) neanche la guerra giudaica sarebbe stata un colpo mortale per Cirene ...
Leggi Tutto
Il fenomeno urbano nel mondo greco
Oscar Belvedere
Luigi Caliò
Manlio Lilli
Luisa Migliorati
Il fenomeno dell'urbanizzazione: la nascita e lo sviluppo della polis
di Oscar Belvedere
Il dibattito [...] sono offerti da Argo. L'abitato di età geometrica, non lontano dal golfo di Argolide, a partire dalla fine dell'XI sec. a.C. per la guerra. La mancanza di forze militari adeguate rendeva probabilmente inutili i grandi circuiti murari del secolo ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania. Sviluppi dell'indagine archeologica in Campania
Italo Iasiello
Valeria Moesch
Sviluppi dell’indagine archeologica in campania
L’ultimo decennio [...] lussuosa villa articolata in terrazze affacciate in posizione panoramica sul golfo di Pozzuoli, nota già in passato per il rinvenimento dell’insediamento fino alla guerra greco-gotica, pur attraverso la destrutturazione del centro urbano e una ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Iraq
Simona Artusi
Barbara Finster
Francesca Leoni
Jürgen Schmidt
Iraq
di Simona Artusi
In età protoislamica il nome Iraq (di origine mediopersiana) si riferiva solo alla regione [...] , Von Mittelmeer zum Persischen Golf, Berlin 1900; L. Massignon guerra civile tra l'865 e l'866 e nel rapido susseguirsi di quattro califfi. Le colossali imprese architettoniche dei decenni precedenti avevano causato un forte impoverimento del ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Americhe
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Peter Kaulicke
Tom D. Dillehay
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti: america settentrionale
di Thomas [...] fu frequente durante il Periodo Classico nel Golfo di Messico e nelle alteterre Maya del Guatemala. A Zaculeu (settore occidentale delle durante le quali venivano sacrificati prigionieri di guerra, secondo una pratica che rappresentava un tratto ...
Leggi Tutto
Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Nelle singole voci topografiche relative a località poste entro i limiti geografici dell'Etruria vera e propria, o a località [...] in Italia a S, e nel golfo di Marsiglia a N. Contro del IV iniziano e si ripetono i conflitti con i Romani (data tradizionale della caduta di Veio 396 a. C.) che portano al controllo romano di tutta la zona costiera. Alla fine della terza guerra ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Dodecaneso
Luigi Caliò
Enzo Lippolis
Antonino Di Vita
Charis Kantzia
Dario Palermo
Dodecaneso
di Luigi Caliò
Arcipelago situato nell’Egeo sud-orientale, [...] del Dodecaneso, tributarie del re persiano alla fine del periodo arcaico, sono un elemento importante nello scacchiere delle guerre posto sulle montagne che si affacciano da est sul Golfo di Mirabella, è stato individuato un complesso pubblico, datato ...
Leggi Tutto
Vedi IRANICA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
IRANICA, Arte
K. Trever
V. Masson
K. Trever
V. Lukonin
K. Trever
V. Lukonin
K. Trever
K. V. Trever
V. Masson
V. Lukonin
IRANICA, Arte. − 1. − Periodo [...] a scapito del senso della misura.
Questo ultimo periodo della storia dell'Irān, caratterizzato da guerre, rivolte, congiure passavano per il territorio iranico (la strada carovaniera Ecbatana-Golfo Persico e la "via della seta" Antiochia-Ecbatana- ...
Leggi Tutto
sindrome del Golfo
loc. s.le f. Sintomatologia riscontrata in molti reduci della Prima guerra del Golfo, combattuta contro l’Iraq nel 1991. ◆ Visto dagli scienziati occidentali l’insieme degli effetti fisici provocati dall’esposizione alle...
non-guerra
(non guerra), s. f. Guerra combattuta senza essere stata mai ufficialmente dichiarata. ◆ La rappresaglia, dopo l’agghiacciante attentato di Haifa, supera gli incerti confini dell’Autorità palestinese, dimentica per il momento il...