OTTOMANO, IMPERO
Ettore Rossi
. Stato turco musulmano durato dal 1300 circa al 1922. Il nome di "Impero Ottomano" è dell'uso europeo; i Turchi chiamavano il loro stato devlet-i ‛aliyyeh-i osmāniyyeh [...] vasta zona della Balcania si concluse con la battaglia di Kosovo (Kossovopolje "il campo dei Merli") il 15 giugno 1389 delle clausole relative alla loro chiusura alle navi da guerra con facoltà del sultano di lasciare passare in tempo di pace navi ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Settentrionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 30.007.094 ab., e a 32.268.000 in base a stime del 2005. [...] partecipazione alla guerra in ̔Irāq. Le questioni umanitarie rimasero comunque centrali nell'agenda internazionale del Paese: tra di peace-keeping in Kosovo, Timor Est, Sierra Leone, Macedonia e Repubblica democratica del Congo, mentre nel dicembre ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] VII (912-959). Essi non ebbero le qualità guerrieredel padre e si dedicarono quasi del tutto agli studî. Ma la difesa dell'impero la loro marcia nei Balcani furono completamente disfatti a Kosovo (1389). Nella battaglia, cadde anche Murād I; ...
Leggi Tutto
(Bălgarija; A. T., 16 bis, 81).
Sommario. - Geografia: Il nome, i confini (p. 66); Storia della conoscenza del paese (p. 66); Geologia (p. 66); Morfologia (p. 67); Clima (p. 69); Acque continentali (p. [...] e quello mandato al nord subì la stessa sorte nella pianura di Kosovo. Voitìh fu fatto prigioniero e morì poco dopo: Bodin pure, fu uno dei pretesti cercati dalla Russia per iniziare la guerra (russo-turca) del 1877-78, che fu la prima a cui la ...
Leggi Tutto
Poesia narrativa. C'è un'epopea che riprende e riduce a organica unità di poema racconti elaborati dalla tradizione, e ce n'è un'altra nella quale tanto l'elaborazione fantastica del racconto storico quanto [...] è cieco; cieco è più tardi il cantore del proemio delio ad Apollo (v. omero). Anche in altre quale Olimpo cristiano. E, poiché la guerra è per Omero un seguito di tenzoni epica e non alla battaglia di Kosovo e intorno alla figura leggendaria di ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] prima all'intervento in Bosnia (1995-96) e poi in Kosovo (1999), risultando decisivo in entrambi i casi l'apporto degli , pacifica e democratica dopo la fine della guerra fredda e la caduta del muro di Berlino, per un altro essa costituisce ...
Leggi Tutto
– Hollywood modello dell’economia neoliberista globalizzata. Cinema e web: l’ideologia della guerra come progresso. Il modello del videogame. La realtà imita il cinema e il web. La distribuzione di film [...] quanto accade nei cacciabombardieri statunitensi che hanno operato in Kosovo e delle cui gesta abbiamo potuto vedere le immagini nei videogame di guerra il mezzo per l’assuefazione del pubblico a queste logiche, e nel film di guerra la narrazione a ...
Leggi Tutto
Si esamina qui la d. da un punto di vista concettuale, tralasciando gli aspetti strettamente tecnico-operativi e privilegiando la funzione difesa nelle democrazie occidentali. La trattazione inizia dall'individuazione [...] , come accaduto in Etiopia, Kosovo, Ruanda e Sudan.
La può risultare più difficile e pericolosa della guerra vera e propria e, comunque, molto di difesa (PESD)
Dopo il Consiglio di Helsinki del dicembre 1999, la PESD è diventata parte integrante ...
Leggi Tutto
'
(v. bosnia, VII, p. 551; erzegovina, XIV, p. 282; bosnia erzegovina, App. II, i, p. 441; III, i, p. 255; iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 86)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La Repubblica [...] diminuita rispetto agli anni precedenti la guerra civile: 4,4 milioni al censimento del 1991), i due gruppi etnico- dall'evolversi degli avvenimenti nel contesto regionale (v. kosovo; macedonia, in questa Appendice), con tensioni isolazioniste ...
Leggi Tutto
I diritti umani ‘di prima e seconda generazione’. I diritti umani ‘di terza e quarta generazione’. I crimini contro l’umanità. Cenni sulla repressione dei crimini. Bibliografia
I diritti umani ‘di prima [...] Londra del 1945 istitutivo del Tribunale di Norimberga, comprende condotte criminose che, a differenza dei crimini di guerra, possono tesi, prospettata a partire dall’intervento della NATO in Kosovo nel 1999, sembra ora cedere il passo alla dottrina ...
Leggi Tutto
activation order
loc. s.le m. inv. Comando d’inizio di azioni militari. ◆ [tit.] La parola d’ordine sarà «Activation order». [testo] L’Activation order alla Nato per l’intervento in Kosovo sarà dato «entro pochi giorni»: lo ha detto il segretario...
miscalculation s. f. Errore di calcolo. ♦ L'America, d'altra parte, essendo senza dubbio oggi in una posizione difensiva sul piano propagandistico, non è in condizione di perdere nessuna battuta del dialogo polemico che si sta svolgendo: non...