(sp. Islas Marianas) Arcipelago della Micronesia (1018 km2 con 86.616 ab. nel 2007; esclusa l’isola di Guam 549 km2 e 175.877 ab.), situato circa 2400 km a E delle Filippine. È costituito da 15 isole [...] in gran parte distrutta e sostituita da quella comune delPacifico. L’economia si basa soprattutto sulle rendite derivanti dall 1668. Gli Spagnoli dominarono fino al 1898, quando, dopo la guerra ispano-americana, Guam passò agli USA. Nel 1899 le altre ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] in fuga dal regime di Castro, mentre sulle coste delPacifico sbarcano migranti polinesiani e asiatici. In Canada l' verso il Brasile dove esiste da prima della Seconda guerra mondiale una numerosa comunità di lavoratori agricoli). Negli altri ...
Leggi Tutto
Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] negli Stati Uniti prima della guerradel 1914, e in Francia meno che negli Stati Uniti tra le due guerre. C'è qui un' del lavoro, la deliberazione, la diffusione e la propaganda, il picchettaggio pacifico ecc. Anch'esse riferibili al contenuto del ...
Leggi Tutto
Imperialismo
WWolfgang J. Mommsen
di Wolfgang J. Mommsen
Imperialismo
sommario: 1. Definizione dell'imperialismo. a) L'evoluzione semantica del concetto di imperialismo . b) La formazione del concetto [...] sul loro spirito di intraprendenza, e non sull'irradiazione pacifica delle loro istituzioni"; la rinuncia all'espansione sarebbe perciò necessario, indietreggiare neppure dinanzi a una guerra, la quale era del resto concepita come una sorta di bagno ...
Leggi Tutto
etnologia
Adriano Favole
Lo studio delle società umane nella loro varietà
L'etnologia è una disciplina che nasce nel corso del 19° secolo come studio delle società extraeuropee, dei loro usi e costumi. [...] tra loro relazioni e scambi e che, a volte, si sono fatti la guerra. Ci sono in Europa società che hanno un'origine molto antica, come i e della religione sono stati gettati al vento".
(Bronislaw Malinowski, Argonauti delPacifico Occidentale). ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] con la situazione africana, il problema dei rifugiati in Asia e nelle regioni delPacifico appare più limitato sul piano quantitativo, sebbene anche qui le guerre in Vietnam, Cambogia e Afghanistan abbiano determinato esodi massicci. Analogamente, i ...
Leggi Tutto
ECONOMIA E SOCIETÀ
Richard Swedberg e George Dalton
Sociologia economica
di Richard Swedberg
Introduzione
Intorno al 1800 il concetto di 'economia' divenne estremamente importante nell'ambito della [...] comunità dei sociologi tedeschi era stata decimata dalla prima guerra mondiale (e lo sarà, poi, dal nazismo). of the Western Pacific, London 1922 (tr. it.: Argonauti delPacifico occidentale, Roma 1973).
Malinowski, B., Coral gardens and their ...
Leggi Tutto
Antropologia
Claude Lévi-Strauss
di Claude Lévi-Strauss
Antropologia
sommario: 1. Problemi di definizione; antropologia, etnologia, etnografia. 2. Excursus storico. 3. La collocazione dell'antropologia [...] anni, che R. Firth ha consacrati a un'isola delPacifico: Tikopia; studio a un tempo storico e funzionale di a raccoglierle alla vigilia della prima piuttosto che della seconda guerra mondiale. Così, la missione dell'antropologia diviene in parte ...
Leggi Tutto
Acqua
Gianni Carchia
Guido Barone
Pietro Guerrieri
Valerio Leoni
Baldassare Messina
Tra i diversi costituenti chimici della materia vivente l'acqua è quello presente in maggiore quantità. Elemento [...] preistoria, tranne forse alcune che hanno interessato le isole delPacifico e dell'Atlantico, si erano svolte per via di al termine della Seconda guerra mondiale, quando lo sviluppo industriale, economico e sociale del paese ha comportato non ...
Leggi Tutto
Conflitto sociale
Charles Tilly
Introduzione
Vi è conflitto sociale quando una persona o un gruppo avanza pretese di segno negativo nei confronti di altre persone o gruppi, pretese che, qualora venissero [...] dell'Africa, delPacifico e dell'Asia meridionale era priva di organismi statali. Attualmente nessuna parte significativa del globo è intercorso nelle relazioni cino-americane, dalla guerradel 1950 fino al consistente grado di riavvicinamento ...
Leggi Tutto
pacifismo
s. m. [dal fr. pacifisme, der. di pacifique «pacifico1»]. – 1. Dottrina, o tendenza, che rifiuta e condanna il ricorso alla guerra e a ogni tipo di scontro armato o di aggressione come mezzi per risolvere le controversie internazionali,...
pacificazione
pacificazióne s. f. [dal lat. pacificatio -onis]. – Il fatto di pacificare, cioè di mettere pace o riportare una situazione di pace tra due o più parti in lite, in conflitto: adoperarsi per la p. dei popoli, o del popolo, degli...