Costituzioni
Paolo Barile
Maurizio Fioravanti
Le costituzioni tra 'antico' e 'moderno'
Storia costituzionale e problemi del costituzionalismo.Nella definizione del termine-concetto di 'costituzione' [...] con essa, le repubbliche della Corea, della Mongolia e delVietnam, senza contare quelle in via di formazione poggianti sulla livello. Superate le forme 'classiche' del fascismo e del nazismo, caduti dopo la guerra - da cui non erano stati toccati ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] sforzi non ebbero alcun effetto. Cina e Corea del Nord si sono limitati a mantenere rapporti di buon vicinato. Diversamente è accaduto alle relazioni fra Cina e Vietnam. I due paesi hanno combattuto una guerra, per anni i rapporti tra di loro sono ...
Leggi Tutto
Giovani
Alessandro Cavalli
Il concetto di gioventù
Sia nel linguaggio comune sia nel lessico delle scienze sociali regna una certa confusione in merito al contenuto al quale si fa riferimento quando [...] data loro l'occasione di sposarsi e/o di ereditare la terra alla morte del padre, cosa che in genere non accadeva prima che raggiungessero i 25-30 di rigida contrapposizione della 'guerra fredda', la guerra in Vietnam e l'opposizione alla coscrizione ...
Leggi Tutto
Ignacio Ramonet
Cuba
In una fortezza assediata, ogni dissidenza è tradimento
(S. Ignazio di Loyola)
Tempo di cambiamenti a Cuba
di
24 febbraio
All’Avana, l’Assemblea nazionale cubana, ratificando formalmente [...] cosa è cambiato adesso? Sicuramente, a partire dalla Guerradel Golfo del 1991, gli Stati Uniti hanno spostato le loro attenzioni sia in evoluzione. Lo farà alla maniera della Cina o delVietnam? I dirigenti cubani hanno studiato a fondo l’esempio di ...
Leggi Tutto
Nicola Pedde
Con la fine della Seconda guerra mondiale, e in modo ancor più pronunciato con la fine della Guerra fredda, i conflitti mutano progressivamente fisionomia. Non diminuisce in alcun modo la [...] delle posizioni tra i blocchi, da Suez alla Corea, dal Vietnam al Medio Oriente, sino al Sahel africano, rappresentò quindi di guerra, tesa ad ottenere un mutamento nella natura stessa e del modo di condurre la guerra. La prima guerradel Golfo del ...
Leggi Tutto
Serena Giusti
La politica estera della Russia, nelle sue successive manifestazioni politiche (Impero, Unione Sovietica, Federazione Russa), è stata accompagnata dal persistente desiderio di assurgere [...] , prima ancora che alla guerradel Golfo del 1991, alla ‘dottrina Eisenhower’ del 1957.
Alla decisione degli Iran, Egitto e altri paesi. Nel maggio 2015, tra l’Uee e il Vietnam è stato firmato l’accordo di libero scambio, e si prevede che lo stesso ...
Leggi Tutto
FANFANI, Amintore
Guido Formigoni
Nacque a Pieve Santo Stefano (Arezzo), il 6 febbraio 1908, da Giuseppe e Annita Leo.
Il contesto familiare
La sua famiglia d'origine era piccolo borghese, con forti [...] -‘46. Fanfani collaborò con lui in diverse iniziative di studio dopo la guerra (cfr. Diari, III, 30 maggio 1959, p. 540).
In svolgere operazioni di mediazione e pacificazione, come nel caso delVietnam. Non sempre riuscì a tenersi in contatto con ...
Leggi Tutto
La Cina è una potenza riluttante, ma sempre meno. A livello globale, sembra abbia messo a fuoco la consapevolezza che la tutela dei propri interessi passa anche attraverso una partecipazione più attiva, [...] . L’India, in buoni rapporti con il Vietnam e coinvolta nella prospettiva di sfruttare le risorse energetiche premier Wen Jiabao visitasse un cimitero di caduti cinesi durante la guerradel 1950-53: un gesto per rimarcare il debito che Pyongyang non ...
Leggi Tutto
Clausola della nazione più favorita e clausola di salvaguardia
Il WTO e le sfide del regime commerciale multilaterale
di Paolo Guerrieri
20 giugno
A Potsdam, presso Berlino, fallisce dopo due giorni [...] non può che generare instabilità e innescare una sorta di guerra di tutti contro tutti. È proprio quanto si è verificato dopo l’ingresso delVietnam e di Tonga, l’Organizzazione conta 151 membri.
I principi del WTO
Scopo istituzionale del WTO è ...
Leggi Tutto
Vedi Thailandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il 2015 della Thailandia è stato dominato dall’attentato terroristico al tempio induista di Erawan, nel cuore della capitale, che ha causato [...] nei confronti del movimento ‘Free Thai’ appoggiato dagli alleati, Stati Uniti in testa. Da allora per Washington la Thailandia ha rappresentato una pietra angolare della propria politica estera nella regione. Nel corso della guerra in Vietnam oltre a ...
Leggi Tutto
sindrome del Golfo
loc. s.le f. Sintomatologia riscontrata in molti reduci della Prima guerra del Golfo, combattuta contro l’Iraq nel 1991. ◆ Visto dagli scienziati occidentali l’insieme degli effetti fisici provocati dall’esposizione alle...
vietnamizzare
vietnamiżżare v. tr. [der. del nome del Vietnam]. – Con riferimento al conflitto tra il Vietnam del Nord, appoggiato dal movimento viet-cong, e quello del Sud, appoggiato dagli Stati Uniti d’America, il verbo ha avuto dapprima...