International Organization for Migration (Iom)
Organizzazione internazionale per le migrazioni
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Iom) venne istituita nel [...] , a partire dagli ebrei dell’Unione Sovietica ai cileni dell’era Pinochet, dai boat people vietnamiti fino alle popolazioni mediorientali colpite dalla Guerradel Golfo. Oggi Pinochet, con circa 450 uffici sparsi in oltre 100 stati, è un’istituzione ...
Leggi Tutto
Dylan, Bob
Ernesto Assante
Poesia e musica per cantare la pace
Il cantautore Bob Dylan viene considerato il più grande esponente della canzone folk statunitense della seconda metà del Novecento. Ma [...] di Bob Dylan mutuandolo, si dice, da quello del poeta Dylan Thomas (fatto però in seguito smentito). Attratto influenzati dalla tensione politica e sociale scatenata dalla guerra fredda e dal conflitto delVietnam.
Sono anni d'oro per il cantautore, ...
Leggi Tutto
Hanoi
Claudio Cerreti
Tradizione urbana e modernità
Passate le tensioni delle guerre per l'indipendenza e finito il duro regime dei rivoluzionari, Hanoi è tornata a una vita fatta da sempre di commerci, [...] conquistarono la città insieme con il resto dell'antico Impero vietnamita, facendone una colonia. Negli anni Sessanta e Settanta del Novecento, durante la guerra contro il Vietnamdel Sud appoggiato dagli Stati Uniti, Hanoi fu bombardata molte volte ...
Leggi Tutto
Vedi International Organization for Migration dell'anno: 2015 - 2016
Organizzazione internazionale per le migrazioni
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione internazionale per le migrazioni (IOM) [...] , a partire dagli ebrei dell’Unione Sovietica ai cileni dell’era Pinochet, dai boat people vietnamiti fino alle popolazioni mediorientali colpite dalla Guerradel Golfo.
Oggi l’IOM, con circa 450 uffici sparsi in oltre 100 stati, è un’istituzione ...
Leggi Tutto
Organizzazione internazionale per le migrazioni
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Iom) venne istituita nel dicembre 1951 con il nome di Comitato intergovernativo [...] , a partire dagli ebrei dell’Unione Sovietica ai cileni dell’era Pinochet, dai boat people vietnamiti fino alle popolazioni mediorientali colpite dalla Guerradel Golfo. Oggi l’Iom, con circa 400 uffici sparsi in oltre 100 stati, è un’istituzione ...
Leggi Tutto
Dafoe, Willem (propr. William)
Alessandra De Luca
Attore cinematografico statunitense, nato ad Appleton (Wisconsin) il 22 luglio 1955. Dotato di un insolito fascino ambiguo, con un volto affilato e spigoloso, [...] ) di Kathryn Bigelow, primo film in cui, nella parte del leader di una gang di motociclisti, è riuscito a mostrare le ucciso dal suo antagonista (Tom Berenger). Il tema della guerra in Vietnam ha segnato ancora la sua filmografia con Off limits (1988 ...
Leggi Tutto
Vedi International Organization for Migration dell'anno: 2015 - 2016
(IOM)
Organizzazione internazionale per le migrazioni
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione internazionale per le migrazioni [...] , a partire dagli ebrei dell’Unione Sovietica ai cileni dell’era Pinochet, dai boat people vietnamiti fino alle popolazioni mediorientali colpite dalla Guerradel Golfo.
Oggi l’Iom, con circa 450 uffici sparsi in oltre 100 stati, è un’istituzione ...
Leggi Tutto
Bretton Woods
Ignazio Angeloni
Località del New Hampshire (Stati Uniti), dove nel luglio 1944 si tenne la conferenza monetaria e finanziaria delle Nazioni Unite, nella quale, alla presenza dei delegati [...] lo Sviluppo (➔ BIRS), successivamente entrata a far parte del gruppo della Banca Mondiale (➔). Obiettivo della conferenza era dai programmi sociali dell’amministrazione Johnson e dalla guerra in Vietnam. La crescente offerta di dollari sui mercati ...
Leggi Tutto
Bao Dai
Imperatore dell’Annam, poi delVietnam (Hue 1913-Parigi 1997). Figlio dell’imperatore dell’Annam Khai Dinh, gli successe nel novembre 1925. Soggetto prima alla Francia, poi al Giappone (che nel [...] luglio 1945 lo elevò a imperatore delVietnam unificato), dopo la sconfitta giapponese nella Seconda guerra mondiale e le vittorie dei Vietminh abdicò (ag. 1945), ritirandosi nel 1946 a Hong Kong. Restaurato dalla Francia nel 1949 come sovrano di un ...
Leggi Tutto
Politologo statunitense (New York 1927 - Martha's Vineyard, Massachusetts, 2008). Intellettuale prolifico e sistematico, si è occupato delle modalità e delle esperienze di controllo politico sulle organizzazioni [...] incarichi di consulenza per il governo degli Stati Uniti (molto controverso il suo ruolo durante la guerra in Vietnam, ma fu anche autorevole componente del National Security Council durante la presidenza Carter) e per governi di paesi in via di ...
Leggi Tutto
sindrome del Golfo
loc. s.le f. Sintomatologia riscontrata in molti reduci della Prima guerra del Golfo, combattuta contro l’Iraq nel 1991. ◆ Visto dagli scienziati occidentali l’insieme degli effetti fisici provocati dall’esposizione alle...
vietnamizzare
vietnamiżżare v. tr. [der. del nome del Vietnam]. – Con riferimento al conflitto tra il Vietnam del Nord, appoggiato dal movimento viet-cong, e quello del Sud, appoggiato dagli Stati Uniti d’America, il verbo ha avuto dapprima...