Film a episodi
Bruno Roberti
Il film a episodi in Italia
di Masolino d'Amico
L'espressione f. a e. designa una struttura cinematografica articolata in più parti, ciascuna delle quali rappresenta un'entità [...] Chen Kaige, Victor Erice, per il secondo Godard, Bernardo Bertolucci, Claire Denis, Mike Figgis.
La drammaticità di due guerre come quella delVietnam e quella del Golfo ha costituito la base di riflessione per due f. a e. come Loin du Viêt-nam (1967 ...
Leggi Tutto
LERCARO, Giacomo
Giuseppe Battelli
Nacque il 28 ott. 1891 a Quinto al Mare (Genova), da Giuseppe e Aurelia Picasso. Nel 1902, lasciata la famiglia di modeste condizioni, entrò a Genova nel seminario [...] tempo sviluppato un acceso confronto in merito alla guerra in Vietnam: l'orientamento dell'amministrazione comunale e di varie iniziative previste in diocesi per dare eco alla proposta del papa il L. e Dossetti programmarono infatti anche un'omelia ...
Leggi Tutto
PIGNEDOLI, Sergio
Enrico Galavotti
PIGNEDOLI, Sergio. – Nacque a Felina, nell’Appennino reggiano, il 4 giugno 1910 da Omeo, di professione sarto, ed Emma Peretti, casalinga, e venne battezzato tre giorni [...] implicazioni rispetto agli impegni milanesi; il prolungarsi della guerra lo indusse in ogni caso a non interrompere il ottenere il visto per presiedere la contestuale riunione dei vescovi delVietnamdel Nord. Nel giugno 1967, dopo sedici anni di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
“Incubo colmo di cose ignorate, di feti cucinati nel cuore dei sabba”. Nei versi che [...] , riprese dalla pubblicistica politica del primo e del secondo Novecento. Immagini essenziali e senza tempo che Picasso cita in Guernica e che lo storico Gwyn A. Williams rilegge sotto l’influsso della guerra nel Vietnam.
A questo stesso umore ...
Leggi Tutto
TERZANI, Tiziano Livio
Siegmund Ginzberg
TERZANI, Tiziano Livio. – Nacque il 14 settembre 1938 a Firenze, in casa, in via Pisana 147, da Gerardo e da Lina Venturi.
I Terzani erano originari di Malmantile, [...] a un ciclo di conferenze alla Johns Hopkins University esternò le critiche della sua generazione alla guerra in Vietnam, attirando l’attenzione del professore britannico Gorley Putt che reclutava talenti, «futuri leader europei», per soggiorni nelle ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso del Novecento la chimica è stata spesso considerata una disciplina nociva e [...] scienziati dichiararono apertamente che gli equilibri degli ecosistemi di vaste zone delVietnam sono stati irrimediabilmente compromessi.
Il legame fra guerra e ricerca chimica, del resto, non rappresenta una novità. Negli anni che precedono lo ...
Leggi Tutto
TROMBADORI, Antonello
Claudio Rabaglino
– Nacque a Roma il 10 giugno 1917, primogenito di Francesco e di Margherita Ermenegildo. All’anagrafe Trombatore, negli anni Cinquanta il padre chiese e ottenne [...] 1965 sarebbe diventata il supplemento del periodico comunista Rinascita; fu anche redattore del quotidiano del PCI l’Unità, per conto del quale seguì a più riprese, come inviato speciale, la guerra in Vietnam.
Le sue corrispondenze furono raccolte ...
Leggi Tutto
Stewart, James
Luigi Guarnieri
Nome d'arte di James Maitlandt, attore cinematografico statunitense, nato a Indiana il 20 maggio 1908 e morto a Los Angeles il 2 luglio 1997. Uno degli interpreti più [...] complesso intrigo giallo esaltato da un uso raffinato e allusivo del sonoro. Dopo essere stato il leggendario aviatore Charles Lindbergh in Di idee politiche conservatrici, fu favorevole alla guerra in Vietnam, ma proprio in quel conflitto perse uno ...
Leggi Tutto
SOLINAS, Franco
Emiliano Morreale
SOLINAS, Franco. – Nacque a Cagliari il 19 gennaio 1927, da Pietro, ufficiale della Finanza, e da Maria Maddalena Casazza. Ebbe una sorella maggiore, Licia.
Legata [...] , 1981, p. 401). Il film vinse il Leone d’oro alla Mostra del cinema di Venezia e fu candidato all’Oscar per il miglior film straniero, la , si possono ricordare Rien, rien de rien..., sulla guerra in Vietnam; La vita è come un treno... come un treno ...
Leggi Tutto
Stefano Silvestri
WikiLeaks squarcia il velo della diplomazia
Non è stata una vera rivoluzione, ma ha certamente avuto un impatto significativo sui modi della politica internazionale e sulla credibilità [...] abbastanza liberamente all’interno di SIPRINet, la rete dedicata del Dipartimento di Stato americano che conta, a quanto si della pubblicazione dei cosiddetti Pentagon Papers, sulla guerra in Vietnam, Cambogia e Laos, parzialmente pubblicati, a ...
Leggi Tutto
sindrome del Golfo
loc. s.le f. Sintomatologia riscontrata in molti reduci della Prima guerra del Golfo, combattuta contro l’Iraq nel 1991. ◆ Visto dagli scienziati occidentali l’insieme degli effetti fisici provocati dall’esposizione alle...
vietnamizzare
vietnamiżżare v. tr. [der. del nome del Vietnam]. – Con riferimento al conflitto tra il Vietnam del Nord, appoggiato dal movimento viet-cong, e quello del Sud, appoggiato dagli Stati Uniti d’America, il verbo ha avuto dapprima...