Le letterature di lingua inglese
Valerio Massimo De Angelis
Perché la letteratura
L’avvento del nuovo secolo non ha prodotto un radicale cambiamento di paradigma nelle letterature di lingua inglese, [...] dell’Europa dell’Est che lava i piatti in un rinomato ristorante londinese, in The road home (2008) di Rose linea non dissimile si muovono due altri autori guyanesi: David Dabydeen 1935) nell’Australia della Seconda guerra mondiale. Una voce ...
Leggi Tutto
AMBROGINI, Angelo, detto il Poliziano
Emilio Bigi
Nacque a Montepulciano (sul cui nome latino Mons Politianus egli foggerà poi il proprio appellativo umanistico) il 14 luglio 1454 da Benedetto, egregius [...] ai pericoli della successiva guerra contro Sisto IV, si scorge chiaramente sotto il velo dell'umorismo, da Firenze, da cui si allontana solo due volte, nel 1488, quale componente dall'ambasceria tutto la cosidetta "ballata dellerose": solo in essa, a ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. L'alchimia nel Medioevo latino e greco
Robert Halleux
L'alchimia nel Medioevo latino e greco
L'alchimia consisteva in un insieme di [...] scrittura, al IV sec. e si tratta di due sezioni della stessa raccolta di ricette, relative all'oro, all ) dell'alchimista inglese George Ripley (1415-1490), la Ritterkrieg (Guerra dei in Francia: il Roman de la rose di Jean de Meun, la cui ...
Leggi Tutto
Il mondo degli animali
Giorgio Celli
Animali in città
Non è facile, soprattutto per chi vive in città, vedere e conoscere gli animali. Ma in realtà è sufficiente imparare a guardarsi intorno per scoprire [...] sgradevolissimo.
Però, i pidocchi dellerose non hanno molto in comune con Perché, nella vita, c'è chi combatte una guerra perpetua e chi si allea; c'è chi si è tra le piante e gli animali. Esistono due mondi separati e diversi chiamati regni: l'uno ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Le arti meccaniche e la scienza dal VI all'XI secolo
Robert Halleux
Le arti meccaniche e la scienza dal VI all'XI secolo
Il problema [...] che è anche più apprezzato dell'oro in tempi di guerre e di stragi […]. L partire da questo momento emersero due questioni: il sapere degli della sua tradizione, il trattato di Vitruvio ha incorporato testi estremamente diversi che da Valentin Rose ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Chimica e istituzioni
Marco Beretta
Chimica e istituzioni
Nazionalismo o cosmopolitismo
Il periodo che, attraverso la fine del secolo dei Lumi e la Rivoluzione francese, portò [...] costituito da due stanze sprovviste di fornaci, di gas e di acqua, con al centro due semplici loro pubblicazioni. Anche Heinrich Rose (1795-1864), Gustav Rose (1798-1873) e che, anche durante gli anni dellaguerra, non subirono interruzioni. E forse ...
Leggi Tutto
Pena
Massimo Pavarini
di Massimo Pavarini
Pena
Introduzione: alcune utili distinzioni
Pene di fatto e pena legale
Una nozione sociologica di pena che si limiti a coglierne i profili descrittivi si [...] empirica convincente di una significativa correlazione tra i due termini (v. Tittle, 1969; v. Beyleveld (v. Eriksson, 1976; v. Rose, 1961) nasce da questa ipotesi: e il linguaggio è sempre quello dellaguerra), in quella amministrativa si accontenta di ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Scienza e religione
John Monfasani
Scienza e religione
Il rapporto tra religione e scienza è stato condizionato, nel Rinascimento, almeno da tre fattori. Il primo è la pervasiva influenza [...] della Controriforma. Questi definirono lo scetticismo una splendida "macchina da guerra le università si divisero esclusivamente nelle due Facoltà di legge e di (1. ed.: 1895, 2 v.).
Rose 1975: Rose, Paul L., The Italian renaissance of mathematics. ...
Leggi Tutto
Discriminazione razziale
Imanuel Geiss
Introduzione
L'espressione 'discriminazione razziale' sarà qui usata per indicare la realizzazione nella prassi del 'razzismo' in quanto teoria: per indicare cioè [...] - è più agevole analizzare due tipi recenti di società d'immigrazione a fuggire da discriminazioni dello stesso tipo o da guerre civili (Sri Lanka, Berkeley, Cal., 1969.
Myrdall, G., Sterner, R., Rose, A. (a cura di), An American dilemma: the ...
Leggi Tutto
Vedi VATICANO, Citta del dell'anno: 1966 - 1997
VATICANO, Città del
H. Speier
S. Bosticco
F. Roncalli
H. Speier
H. Speier
E. Josi
G. Ferrari O. S. B.
F. Roncalli
Lo Stato della Città del V. è [...] di un funerale ed il pilastro "dellerose". Ricchissima la raccolta dei ritratti precedente la seconda guerra mondiale, è raccolta si completa con alcuni dei citati dipinti ostiensi: le due processioni di fanciulli, da una casa privata, e la ...
Leggi Tutto
rosa
ròṡa s. f. [dal lat. rŏsa]. – 1. Nome delle varie specie di piante del genere Rosa, della famiglia rosacee, diffuse nell’emisfero boreale; sono arbusti nani, cespugliosi e anche rampicanti con aculei (comunem. chiamati spine); hanno foglie...
quercista
s. m. e f. (iron.) Iscritto o simpatizzante del partito politico dei Democratici di sinistra, che aveva per simbolo una quercia. ◆ un rilancio del centrosinistra è obiettivamente frenato dal ricatto strutturale cui è sottoposto da...