SLUCK Leningradskij (già Pavlvsk; A. T., 69-70)
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Cittadina della Russia, 27 km. a S. di Lenigrado, con circa 6000 ab. Sorge, circondata da ville e giardini, sulle rive della Slavianka [...] ha la forma di una galleria a colonnato, il salone dellaguerra e della pace, ispirato da Versailles, ecc.). La mobilia è in 'Apollo, padiglione delleRose, padiglione delle Tre Grazie, e monumenti funebri. Esso presenta delle reminiscenze del Piccolo ...
Leggi Tutto
PONTEFRACT (A. T., 47-48)
Città e municipio dell'Inghilterra nella contea di York a circa 35 km. a SO. del capoluogo; ha (1931) circa 32.000 ab. È in posizione sicura su un rilievo presso la confluenza [...] Dalla famiglia dei Lacy la città passò, per matrimonio, a Thomas conte di Lancaster e al tempo dellaguerradelle Due rose fu una delle roccheforti del partito lancasteriano. Difesa nel 1642 da Carlo I, dovette sostenere, per il suo attaccamento alla ...
Leggi Tutto
GIACOMO II re di Scozia
Piero Rebora
Figlio di Giacomo I, nacque nel 1430 e fu incoronato re nel castello di Holyrood, alla morte del padre nel 1437. Prima sotto una reggenza e dal 1449 in poi da solo, [...] 1452 lo stesso re pugnalò il conte di Douglas, che cospirava contro di lui. G. II prese poi parte alla guerradelle Due Rose, combattendo per i Lancastriani. All'assedio del castello di Roxburgh, nel 1460, fu ucciso dall'esplosione di una bocca da ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] di tutte le sentenze, detti e discorsi morali, filosofici, politici (Viterbo 1638) contenuti non già nell'Istoria dellaguerradelle due Rose di Biondi, ma nella sua fortunata trilogia romanzesca, costituita da L'Eromena, La donzella desterrada e Il ...
Leggi Tutto
La classe politica nazionalfascista
Renato Camurri
La ‘strana’ disfatta del sistema liberale veneziano
All’indomani della conclusione della prima guerra mondiale, la ripresa dell’attività politica a [...] svuotate le chiese e le gallerie.
Durante gli anni dellaguerra Venezia subì numerosi bombardamenti. Tra gli obiettivi più volte sfiorati ma mai centrati, vi fu la Casetta Rossa (la Casina delleRose) sul Canal Grande, sul lato del palazzo Corner, di ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] non ancora rimarginate dellaguerradelle Falkland. Maradona fu il protagonista assoluto della partita. Segnò un gli USA e la Cina, vittoriosa (5-0) sulla Norvegia. Il Rose Bowl di Pasadena è affollato da oltre 90.000 persone, fra gli spettatori ...
Leggi Tutto
La cultura: contenuti e forme
Gino Benzoni
Un'identità culturalmente rilanciata
Drasticamente ridimensionata sul piano dei rapporti di forza in un quadro generale che non recepisce più i suoi medievali [...] scritto antiveneziano d'Antonio Possevino durante la "guerradelle scritture", Sarpi e pochi altri sarebbero soliti Roma 1965, pp. 51-53.
7. Edita in Paul L. Rose, A Venetian Patron and Mathematician of the Sixteenth Century: Francesco Barozzi ...
Leggi Tutto
Proprietà fondiaria e agricoltura
Gian Maria Varanini
Geografia e storia
Non da oggi il problema dell'espansione della proprietà fondiaria veneziana nella Terraferma è presente all'attenzione degli [...] (256).
c) Il piccolo patrimonio dei Donà delleRose di Chioggia nella seconda metà del Quattrocento
Un Libro Moretta, pp. 39-41; G. Del Torre, Venezia e la Terraferma dopo la guerra di Cambrai, pp. 164-167.
231. A.S.V., Officiali alle rason vecchie, ...
Leggi Tutto
Teatro, teatri
Paolo Puppa
Introduzione: teatro e metamorfosi
A Venezia, luce, acqua e architettura concorrono a delineare uno scenario onirico. Non appena voci umane animano questi luoghi, subito [...] tra quadri plastici quali il valzer dellerose, l'apoteosi, e la serenata dei paggi. Ma se controlliamo i titoli del '40, nell'atmosfera stranita che precede la nostra fatale e tragica entrata in guerra, ecco scorrere le commedie poliziesche a ...
Leggi Tutto
Storici e politici veneti del Cinquecento e del Seicento - Premessa
Gino Benzoni
Tiziano Zanato
Questa raccolta di testi tra il pieno Cinquecento e il Seicento inoltrato costituisce il debutto di un [...] quel Giovan Francesco Biondi, che, «eretico marcio», era finito in Inghilterra, autore dell’Istoria (edita a Venezia nel 1637-1644) dellaguerradelle Due Rose, ove la monarchia inglese, felicemente sortita dagli scannamenti tra le «case di Lancastro ...
Leggi Tutto
rosa
ròṡa s. f. [dal lat. rŏsa]. – 1. Nome delle varie specie di piante del genere Rosa, della famiglia rosacee, diffuse nell’emisfero boreale; sono arbusti nani, cespugliosi e anche rampicanti con aculei (comunem. chiamati spine); hanno foglie...
essere1
èssere1 v. intr. [lat. esse (volg. *essĕre), pres. sum, da una radice *es-, *s- che ricorre anche nel sanscr. ásti «egli è», gr. ἐστί, osco est, ant. slavo jestŭ, ecc.; il perf. fui da una radice *bhū- che ricorre nel sanscr. ábhūt...