calcio - Italia
Roberto Beccantini
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC)
Anno di fondazione: 1898
Anno di affiliazione FIFA: 1905
NAZIONALE
Colori: azzurro
Prima [...] arbitri leggono un comunicato sui campi di Genova, Milano, Pisa, Roma: tutto sospeso, c'è la guerra. Lo scudetto viene assegnato d' vedono un faticoso passaggio di turno e una bruciante eliminazione agli ottavi da parte della Corea del Sud.
Per quanto ...
Leggi Tutto
Imaging diagnostico computerizzato. Neuroimaging
Valeria Cozzolino
Roberto Floris
Orazio Schillaci
Le tecniche di diagnostica per immagini del sistema nervoso comprendono sia l’imaging morfologico [...] , quali: patologie congenite, epilessia temporale, encefaliti, malattia di Parkinson, demenza di Alzheimer, coreadi Huntington, autismo, disturbo bipolare, afasia progressiva, schizofrenia.
Tecniche di RM funzionale
Con la RM, data l’eccellente ...
Leggi Tutto
I giornali nell’era di Internet
Ezio Mauro
Il cittadino consapevole
Per capire come cambiano i giornali, in questo mondo dominato da Internet, dobbiamo innanzitutto domandarci qual è oggi il rapporto [...] di opportunità e di convenienza, ma che mise in campo subito domande di natura etica (sempre Bobbio si interrogò per primo sul concetto di ‘guerra giusta’). I giornali, dimostrando immediatamente di comprato in abbonamento, in Corea il 74%; dunque l’ ...
Leggi Tutto
Stefania Negri
Abstract
Nell’enunciare il principio di prevalenza del diritto internazionale nella disciplina dei rapporti con le autorità giudiziarie straniere, l’art. 696 c.p.p. detta la gerarchia [...] penale internazionale, istituita mediante accordo multilaterale e competente in materia di genocidio, crimini diguerra, crimini contro l’umanità ed aggressione (v. artt. 86 ss. dello Statuto di Roma, 17.7.1998, ratificato e reso esecutivo con l ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Il momento Song: aspetti politici, demografici ed economici
Christian Lamouroux
Il momento Song: aspetti politici, demografici ed economici
La dinastia Song (960-1279) [...] nella storia dell'Impero cinese. Il ventennio diguerre e di pressioni diplomatiche, che vide la nuova dinastia ), la cui frontiera meridionale si estendeva dal Nord della Corea all'Ordos, includendo il Nord delle attuali regioni dello Hebei ...
Leggi Tutto
L’integrazione economica fra Sud e Nord del mondo
Michael A. Landesmann
Questo saggio si concentra su un importante mutamento delle relazioni economiche globali verificatosi verso la fine del 20° sec., [...] Asia dinamica) comprende Taiwan, Hong Kong, Corea del Sud, Singapore, Thailandia, Malaysia, Filippine a 15, tutti e tre i gruppi delle economie di successo (UE-10, OECD catching-up e Asia precedente, successiva alla Seconda guerra mondiale, in cui la ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: la politica, le guerre, i boicottaggi
Roberto L. Quercetani
I Giochi Olimpici dell'era moderna hanno ormai più di un secolo di vita. In questo tempo il loro cammino non è stato scevro [...] in difficoltà, avendo tra i suoi membri rappresentanti di tutte le potenze in guerra. L'organo internazionale non aveva una sede per futura intromissione della politica nel mondo dello sport. Corea del Nord e Indonesia si astennero dal partecipare, ...
Leggi Tutto
Stalinismo
Giuseppe Boffa
Definizione
Col termine 'stalinismo' si indica in genere quel particolare sviluppo della Rivoluzione russa e del movimento comunista, che da quella rivoluzione prese le mosse, [...] contro i bolscevichi, quando questi avevano cercato nel corso della guerra civile di requisire i prodotti agricoli per alimentare le città e il parte della Germania) e in Asia (Corea settentrionale). In ognuno di quei partiti si dibatté allora se l' ...
Leggi Tutto
Politica commerciale comune dell'UE e guerre commerciali
Michele Vellano
L’Unione europea si trova ad affrontare, per conto degli Stati membri, un conflitto commerciale intrapreso dall’Amministrazione [...] di avviare consultazioni con il Messico e il Canada per rinegoziare il NAFTA10 e l’accordo di libero scambio del 2012 con la Corea del Sud e, infine, di 2017.
5 Un caso emblematico diguerra commerciale, nota come “guerra delle tariffe”, scoppiò tra ...
Leggi Tutto
Aeronautica. Velivoli e gestione del traffico
Carlo Finizio
Velivoli commerciali
In linea con le principali linee di ricerca aeronautica in corso, l’aggiornamento dei velivoli commerciali in esercizio [...] alcuni significativi successi di esportazione in Austria e Arabia Saudita, suscitando interesse da parte di altre nazioni, come la Corea del Sud, per sostenere una guerra elettronica e svolgere ruoli di raccolta e gestione di informazioni (SIGINT, ...
Leggi Tutto
vannacciano agg. Del militare e politico italiano Roberto Vannacci; relativo alla sua ideologia e alle sue prese di posizione. ◆ E invece qui non c’è bisogno di entrare nel merito del pensiero vannacciano, perché ciò che importa non è tanto...
sudista
agg. e s. m. e f. [der. di sud] (pl. m. -i). – Del sud, appartenente alle regioni del sud, spec. con riferimento storico alla divisione tra stati del nord e stati del sud nella guerra di secessione americana (1861-65): il governo s.;...