Hanno cominciato a togliere le piastrelle esterne dell’edificio principale. Un palazzo alto dodici piani color crema con intarsi celesti di 206 stanze e varie sale per eventi. Intorno, stanno demolendo [...] sono fatte sempre più ostili e sono svanite le speranze per migliaia di coreani di rivedersi. Circa 10 milioni di famiglie furono separate dopo la Seconda guerra mondiale e per la guerradiCorea. Tra chi fuggiva al Sud, madri con bambini in braccio ...
Leggi Tutto
Un Paese tormentato dalle divisioni. Così si presenta la Corea del Sud a più di tre mesi dalla dichiarazione della legge marziale da parte del presidente Yoon Suk-yeol. L’inaspettato annuncio del 3 dicembre [...] e che era responsabile per lo scoppio della guerra. Tre anni dopo, ha affermato che la Corea del Sud non deve essere coinvolta nella guerra della Russia in Ucraina. Il capo del PDC ha chiarito di volere rapporti più cordiali sia con la Cina sia ...
Leggi Tutto
Yoon Suk-yeol è oggi un comune cittadino privato, che sarà processato. La Corte costituzionale della Corea del Sud lo ha destituito dalla carica di presidente, confermando l’impeachment già votato dal [...] in tempo diguerra, conflitto armato o simile emergenza nazionale». Il Parlamento nazionale, nella mozione di impeachment, Banca diCorea ha ulteriormente abbassato le sue previsioni di crescita del PIL reale, dall’1,9% all’1,5%.Allo stato di salute ...
Leggi Tutto
Bisogna capire il punto di vista americano. Da almeno ottanta anni gli americani, con il che si intende l’americano medio e le élite politico-economico-amministrative, sono abituati a fare quello che vogliono, [...] alleati seguono, che piaccia loro o no.È stato così in tutte le guerre “americane”, da quella diCorea, che sulla carta era una guerra delle Nazioni Unite. Quando Eisenhower decise di porvi fine non chiese il parere dei suoi numerosi alleati (14 tra ...
Leggi Tutto
Per decenni, il cosiddetto soft power e la diplomazia culturale sono stati tra le leve strategiche nelle relazioni internazionali, grazie alla loro capacità di influenzare alleanze e opinioni pubbliche. [...] partire dall’emblematico ruolo che Hollywood e il rock & roll ebbero durante la guerra fredda, ma anche con casi più recenti e attivi. Come l’utilizzo strategico della Corea del Sud di K-pop e K-drama per consolidare il proprio legame con l’Occidente ...
Leggi Tutto
Nel cuore del Sud-Est asiatico, in un crocevia di tre nazioni, un’enclave cinese prospera in totale autonomia. Uno Stato nello Stato, un luogo dove i confini tra legalità e illegalità sono annebbiati e [...] and Crime), nel 2023 la produzione di metanfetamine nella regione ha generato profitti stimati in almeno 71 miliardi di dollari . La Cina rappresenta un mercato di destinazione chiave, seguita da Giappone, Corea del Sud, Europa, Australia e Stati ...
Leggi Tutto
La Cina sembra non avere un ruolo rilevante nella fase iniziale dei negoziati di pace per l’Ucraina: Barbara Onnis approfondisce la postura geopolitica di Pechino in questa fase, volta ad affermarsi come [...] .La Corea del Nord sta completando la distruzione del Mount Kumgang Family Reunion Center, simbolo di positive per i caduti al Memoriale del Popolo a Maidan a Kiev a 3 anni diguerra (Il Sole 24 ore. Courtesy: Ebs. Fonte: Agenzia Vista / Alexander ...
Leggi Tutto
L’offensiva di Donald Trump sui dazi ha scatenato una tempesta nel mercato mondiale, con crollo delle borse, ritorsioni, instabilità. Tommaso Mazzotta sottolinea il costo politico delle scelte di Trump: [...] successive, da Franklin D. Roosevelt in poi furono di segno opposto.La guerra dei dazi, che ha visto la Cina tra i dagli elettori ma su di lui pesa un’accusa di trasferimento di fondi alla Corea del Nord. Immagine di copertina: Yoon Suk-yeol ...
Leggi Tutto
Il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato, in relazione alla crescente guerra commerciale o dei dazi, scatenata dal governo di Donald Trump, che «la Cina non ha paura» e che «non ci sarebbero vincitori», [...] indipendenza del Kosovo e hanno esteso la guerra in Medio Oriente. L’obiettivo principale è stato quello di isolare la Russia dal suo ambiente avviata nel 2004, quando il governo di Pechino aprì in Corea del Sud il primo Istituto Confucio, destinato ...
Leggi Tutto
La guerra fredda ha segnato un’epoca cruciale, trasformando in profondità le modalità d’interazione tra gli Stati e il concetto stesso di conflitto. Tra gli elementi più incisivamente influenzati da quel [...] la capacità di uno Stato di plasmare la volontà altrui attraverso minacce o imposizioni. Con la fine della guerra fredda, in Giappone, Corea e Vietnam. Da quando, sotto la guida di Deng Xiaoping, la Cina ha intrapreso il processo di “apertura”, il ...
Leggi Tutto
vannacciano agg. Del militare e politico italiano Roberto Vannacci; relativo alla sua ideologia e alle sue prese di posizione. ◆ E invece qui non c’è bisogno di entrare nel merito del pensiero vannacciano, perché ciò che importa non è tanto...
sudista
agg. e s. m. e f. [der. di sud] (pl. m. -i). – Del sud, appartenente alle regioni del sud, spec. con riferimento storico alla divisione tra stati del nord e stati del sud nella guerra di secessione americana (1861-65): il governo s.;...
- Scrittore sudcoreano (n. Yongyang 1948). Durante la guerra di Corea suo padre fuggì nel Nord, e la sua famiglia visse nella povertà e nell'emarginazione sociale, esperienza che si è riflessa nelle sue opere. Autore di grande raffinatezza...
Penisola dell’Asia orientale, situata tra il Mar del Giappone (E) e il Mar Giallo (O). Il nome deriva dall’appellativo della dinastia indigena di Koryo (10°-14° sec.). Da quello della successiva dinastia (14°-20° sec.) deriva invece il nome...