Altman, Robert
Simone Emiliani
Monica Trecca
Regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Kansas City il 20 febbraio 1925. Raffinato sperimentatore di originali soluzioni narrative e tecniche, [...] dissacrazione ed erosione dall'interno del genere bellico, ambientando il film in un campo militare durante la guerradiCorea. Grazie a un ritmo forsennato e a una progressiva destrutturazione delle forme narrative, A. spoglia il personaggio dalla ...
Leggi Tutto
LUALDI, Maner
Patrizia Bartoli Amici
Nacque a Milano il 23 dic. 1912 da Adriano e da Wanda Stabile de Sailmberg.
Il padre era direttore d'orchestra, compositore e critico musicale molto apprezzato, [...] più avventuroso da un uragano che fece deviare il velivolo dalla giusta rotta. Inviato speciale del Corriere della sera durante la guerradiCorea, il L. vi prese parte in prima linea, a fianco degli Americani, in una missione aerea su un caccia a ...
Leggi Tutto
PHILIPE, Gerard
Monica Trecca
Philipe, Gérard (propr. Philip, Gérard)
Attore cinematografico e teatrale francese, nato a Cannes il 4 dicembre 1922 e morto a Parigi il 25 novembre 1959. Vero idolo del [...] fredda P. si schierò con gli attori più impegnati politicamente firmando l'Appello di Stoccolma contro le armi nucleari, battendosi contro la guerradiCorea e divenendo nel 1957 presidente del Comité national des acteurs e l'anno successivo del ...
Leggi Tutto
Ivory, James
Monica Trecca
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Berkeley (California) il 7 giugno 1928, da padre di origine irlandese e madre discendente da una famiglia [...] a divenire art director, si recò a Parigi per iscriversi all'IDHEC. La guerradiCorea lo costrinse invece a ritornare negli Stati Uniti dove seguì i corsi di cinema alla University of Southern California. La sua attività cinematografica ebbe inizio ...
Leggi Tutto
Caine, Michael
Simone Emiliani
Nome d'arte di Maurice Joseph Micklewhite, attore inglese, nato a Londra il 14 marzo 1933. Interprete tra i più rappresentativi del cinema inglese, spesso scelto anche [...] cimentarsi nei mestieri più modesti. Dopo aver combattuto nella guerradiCorea, divenne attore teatrale recitando in piccoli ruoli in alcune compagnie di provincia e per il Workshop Theater di Stratford. Dalla metà degli anni Cinquanta lavorò anche ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico canadese, nato a Saint John (New Brunswick) il 17 luglio 1935. Caratterizzato dal fisico dinoccolato, e dotato di un volto e di uno sguardo particolarmente carismatici, S. è riuscito [...] uno strampalato capitano, chirurgo in un ospedale da campo durante la guerradiCorea e sempre pronto a ogni tipo di scherzo, in M*A*S*H (1970; M.A.S.H.) di Robert Altman, al fianco di Elliott Gould, con il quale formò un duo d'irresistibile comicità ...
Leggi Tutto
Duvall, Robert
Roy Menarini
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a San Diego il 5 gennaio 1931. A partire dagli anni Settanta, è stato uno degli interpreti più celebri del grande schermo, [...] dell'esercito eccessivamente zelante in M*A*S*H* (1970; M.A.S.H.) dello stesso regista, ambientato durante la guerradiCorea. In seguito, grazie a George Lucas, riuscì a mostrare maggiore sensibilità interpretativa in THX 1138 (1971; L'uomo che ...
Leggi Tutto
Zhou Enlai
Politico cinese (Huai’an Xian, Jiangsu, 1898-Pechino 1976). Proveniente da una famiglia di letterati, studiò in Giappone, dove fu a contatto con il movimento socialista giapponese, poi a Tianjin [...] la seconda carica nel 1958. Si oppose nel 1950 all’intervento della Cina nella guerradiCorea. Nel 1954 guidò la delegazione cinese alla Conferenza di Ginevra sulle questioni coreana e indocinese e, l’anno successivo, partecipò alla Conferenza ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (Newark, New Jersey, 1933 - New York 2018) di origine ebraica. Enfant terrible della narrativa ebraico-americana, R. ha mantenuto un suo ruolo di coscienza critica nell'ambito di [...] le sue opere più recenti occorre ancora citare: Indignation (2008; trad. it. 2009), vicenda di disperazione e inesperienza ambientata al tempo della guerradiCorea, che ha suscitato pareri discordi tra i critici; The humbling (2009; trad. it. 2010 ...
Leggi Tutto
Militare e uomo politico sudcoreano (n. 1917 - m. Seul 1979). Arruolatosi nell'esercito giapponese durante la seconda guerra mondiale, alla fine del conflitto P. proseguì la carriera militare nell'esercito [...] ; brigadiere generale durante la guerradiCorea, fu nominato generale nel 1961. Nello stesso anno guidò un colpo di stato e instaurò un regime militare. Nel 1963, dopo l'adozione di una nuova Costituzione di tipo presidenziale, abbandonò la ...
Leggi Tutto
vannacciano agg. Del militare e politico italiano Roberto Vannacci; relativo alla sua ideologia e alle sue prese di posizione. ◆ E invece qui non c’è bisogno di entrare nel merito del pensiero vannacciano, perché ciò che importa non è tanto...
sudista
agg. e s. m. e f. [der. di sud] (pl. m. -i). – Del sud, appartenente alle regioni del sud, spec. con riferimento storico alla divisione tra stati del nord e stati del sud nella guerra di secessione americana (1861-65): il governo s.;...